Ho sentito che altri hanno lo stesso problema dell'indicatore carburante che va a 0, magari quando si fa pressione eccessiva sul pulsantino per azzerare il parzializzatore (tanto che premendo di nuovo alle volte torna a funzionare) oppure ho notato che qualche colpo ben assestato sul cruscotto a sx lo fa resuscitare... C'è nessuno che l'ha fatto sistemare? Ad occhio, direi che si tratta di un falso contatto dello strumento sulla piastra dei display, ma bisognerebbe aprire... come si apre? Nessuno con la mania del bricolage? Ho provato anche ad accedervi aprendo sotto il volante, ma non riesco ad accedere... almeno non c'ero riuscito. Grazie a tutti, Massimo
indicatore benzina che muore Ciao massimo per aprire cruscotto devi rimuovere le due viti e abbassando il volante ( agendo sulla leva sotto piantone ) ti fai un po' di spazio per accedere alla estrazione del blocco strumenti poi da dietro togli i tre spinotti di collegamento con un po' di occhio lo sfili di lato .Per quanto rigarda lo strumento se e' lui l'indiziato principale fai prima andare in campo recupero e prendere l'intero blocco strumenti con cinquanta euri te la cavi . se non e' lo strumento indicatore possono essere uno dei due livellatori posti sotto il sedile posteriore a me e' successo lo stesso e ho trovato i fili di collegamento staccati con le vibrazioni poi c'e' anche una scheda elettrica stampata sugli stessi livellatori che tende a consumare la pista di scorrimento dei livellatori con conseguente non lettura o lettura a strappi .Comunque sappi che in campo recupero trovi tutto ed e' facile la sostituzione io l'ho gia' fatto ciao.
Grazie infinite, Paolo... no, sembra essere proprio qualcosa nel cruscotto, in quanto con dei colpi ben assestati riprende subito, ed anche azzerando il parzializzatore, se si spinge troppo (come se la scheda non facesse più contatto con l'indicatore) si abbassa, per poi tornare su, insomma è un problema locale. Appena ho un pò di tempo lo apro... per adesso sto andando avanti con dei sonori colpi sul cruscotto e di solito riparte! Piuttosto, non sono sicuro di aver visto la leva per regolare l'altezza dello sterzo... mi sa che non ce l'ho, possibile?
le nostre E36 hanno il regolatore del piantone? Dove precisamente? mostra qualche foto perchè io devo regolarmi sempre il sedile in altezza per stare con lo sterzo in posizione perfetta
regolatore piantone Ciao il mio e 36 ce l'ha sotto la plastica del piantone c'e' una leva da tirare per sbloccare lo sterzo e regolarlo in altezza , purtroppo non so dirti se fa parte degli optional della casa io me lo sono trovato ciao
Comunque con un po' di attenzione dovresti farcela anche perche'non penso che l'elettrauto tolga il volante ogni volta per cambiare una luce quadro non credi? Riguardo al sensore luci interne ho sentito parlare di centralina di controllo altro non so' con calma se potro' aiutarti lo faro' ciao !
se e' la strumentazione prova con il check, se ricordo bene chiave in poisizione 1 premendo contemporaneamente il tasto reset ,accedi al menu' ora non ricordo bene in quanto e da tempo che non lo faccio , ma alla voce 1 o 3 fai il check di tutti strumenti ,i pratica vedi tutte le spie accese e le lancette dei strumenti andare a fondo scala per due volte, per togliere la strumentazione senza dover abbassare il piantone dello sterzo, basta che sviti le due viti torks sulla parte superiore della plancia, la sfili e stacchi i connettori dietro e c'e l'hai in mano, invece se questa dovesse essere a posto, controlla i cablaggi sotto al sedile posteriore, se questi dovessero essere integri, allora come ultima ipotesi resta il gruppo galleggiante-pompa, se dovesse essere questo prendilo direttamente in un centro Bosh risparmi il 40%
Come dicevo è intermittente e capita quando si azzera il parzializzatore o si accendono le luci e si riattiva prontamente spingendo nuovamente il parzializzatore o le luci, o con un colpo ben assestato... propendo per il falso contatto dello strumento, al 99,99%. Vediamo... finché capita OGNI TANTO e con una bottarella ricomincia a funzionare quasi quasi me la tengo così!
livellatore benzina Massimo cambia l'intero blocco e' semplice 50 euri e sei a posto io ne ho uno di scorta te lo darei volentieri ma fino che ho quest'auto debbo tenere tutti i doppi ricambi ciao
capite anche a me ogni tanto sulla m3, a volte per farlo funzionare basta che lo guardi male e lo minacci di morte oppure 2 colpetti con il dito...
Proprio ieri, stanco di dare scapaccioni al cruscotto, ho trovato un metodo nuovo: basta spingere a fondo l'interruttore delle luci, che è proprio a sinistra in alto e sicuramente va a spingere sulla stessa basetta stampata dietro, per cui muove i contatti e rifunziona!