Tagliando OilService Bmw 330ci 2004

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Stefano890, 14 Luglio 2009.

  1. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    Salve a tutti ragazzi :razz::razz:
    Mi accingo a fare pre-tempo (in quanto da board computer mancano 7.000km circa) l'oil service alla mia baby, 330ci del 2004 con 57.000km, il tagliando lo faccio come sempre in Bmw;) mi sono sempre trovato bene e non ritengo di essere ladrato cacciando quei soldi;)
    Ora vorrei un consiglio: cosa ne dite se faccio cambiare anche gli olii cambio e differenziale? premetto che io ho un SMG 6 marce che è sempre andato benissimo (sgrat, sgrat:D) mentre per quanto riguarda il differenziale, a volte, quando innesto la retro e dò un colpetto di gas sento un toc-toc, non lo fa moltissimo ma è un pò fastidioso... cosa ne dite? soldi buttati o faccio bene? ps nell'occasione di questo tagliando cambio anche i sylent-block anteriori che ormai causa le bellissime strade italiane sono alla frutta :evil::evil::evil:#-o#-o
    Poi? cos'altro posso far controllare?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Beh, con l'OATC paghi meno che comprarti l'olio su ebay e farlo mettere dal meccanico sotto casa... E sbattimento zero!=D>
     
  3. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    Esattamente;) ma io non ho mai portato l'auto fuori rete Bmw anche quando si trattava di farli senza OATC
    beh? che ve ne pare di questi lavoretti?
     
  4. alessandro 330cd

    alessandro 330cd Kartista

    82
    0
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    330cd
    ma i sylent block durano cosi poco??
     
  5. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    haimè purtroppo si:( tra buche e assetto sportivo che assorbe ogni qual tipo di asperità... e considerato che ho i 17 anzichè i 18... credo siano durati abbastanza ;) alla X5 ogni 30/40.000km eran da buttare;) coi 19... mentre invece sul 635d sono a 61.000km e grazie a dio ancora nulla.... (sgrat, sgrat:D)
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI

    Cioè quanto si paga?
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per curiosità quanto si paga?
    Quanti litri ci vanno in quell'auto?
    Con oil service cambiano olio e filtro giusto?
     
  8. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    Allora, con l'oil service cambiano olio filtro olio e microfiltro, i litri d'olio che ci vanno non so quanti sono.....:-k:-k credo 7.. possibile?
    Il prezzo è di 192€ comprensivo di manod'opera. Mi sembra un ottimo prezzo in quanto è "marchiato" Bmw;) non trovate?


    Volevo però qualche parere più esperto in materia di sostituzione olio cambio e differenziale.... cosa ne pensate? è una valida idea o son soldi buttati? è vero che l'auto ha 57.000km, ma anche vero che ha 5 anni ormai e che comunque nel corso della vita qualche bell'affondo soprattutto sul misto l'ha preso;)
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il toc in retro (che dovresti sentire anche appena innestata la prima) è il giunto del differenziale.

    in bmw dicono di sostituire il differenziale intero ](*,) o di tenerla cosi per altri 200.000 km (mi successe sulla e36 ed in effetti ci ho fatto + di 100.000 km col clank in manovra)

    ma se cerchi sul forum c'è chi ha risolto con una bella chiave inglese ;)
     
  10. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    si infatti in bmw mi han detto che lo risolvono restringendolo ;) invece per te che come me hai l'smg? che dici? lo faccio il cambio dell'olio al cambio??
     
  11. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    E' compreso anche il rabbocco liquido lavavetri!:mrgreen:

    I litri sono 6 per i 6L e circa 4,5 per il 4L; l'oil service per il 4L costa 145€, tutto compreso... =D>

    L'ho fatto eseguire sulla touring di mia moglie giusto venerdì...
    Peccato che han scordato di rabboccare il liquido lavavetro posteriore (che ha un serbatoio dedicato con tappo nell'apertura del baule)!:evil:
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non trovo mamanco per niente!!!
    Cmq dovranno pur spennare qualcuno no?
    Porelli sennò come fanno a mangiare?

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Se te lo fanno in BMW non è che girano il dado diversamente da un meccanico generico ne ti mettono olio diverso dagli altri.
    E' che paghi l'ira di dio la manodopera e il materiale.

    PS
    io non ce l'ho con i tecnici/meccanici, ma col sistema succhiasangue BMW e company.
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    l'olio nell'SMG dovrebbe essere lo stesso che c'è nel manuale. nella e36 a 200.000km chiesi di sostituirlo, tolsero il tappo, ne presero un fondo in un bicchierino di plastica, constatarono che era ancora rosso e mi dissero che non era ancora arrivato il momento di sostituire l'olio nel cambio.

    appena presa la e46 (SMG) feci fare un bel tagliandone in concessionaria, e chiesi pure di sostituire l'olio nel cambio e nel differenziale, la risposta del capo officina fu "e perchè mai?".

    quindi i casi sono due:
    - o l'olio dura effettivamente tanto;
    - o loro preferiscono farti schiattare l'itero cambio per poi effettuare riparazioni + costose, ma visto che credo di avere un ottimo rapporto con l'assistenza BMW, opterei per la prima ipotesi.
     
  14. Stefano890

    Stefano890 Amministratore Delegato BMW

    2.824
    82
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    84.748
    Bmw 635d & X6 35d
    stessa risposta datami stamattina ;) con la differenza che a mia insaputa, in concomitanza con un intervento all'SMG in garanzia parziale (attuatore frizione) era stato già cambiato l'olio al cambio e io me n'ero dimenticato:D :D tutto ciò a 47.000km :D l'unica cosa, mi ha consigliato il capo-officina, se proprio voglio, di farlo cambiare al prossimo tagliando, ovvero agli 80 e passa mila km, l'olio al differenziale, ma secondo lui, sono soldi buttati!!
    Ritirata alle 16 e 30 la vettura.:razz::razz::razz:
    Oil Service più silent-block più assetto e check generale €388,00 =D>=D>
    Soddisfatto;) ritengo di aver pagato il giusto;)
    E va che è una bomba :D e chi la vende più ora :D:D:D
     

Condividi questa Pagina