Finalmente smontato collettore ed altro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 13 Luglio 2009.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Salve a tutti. Oggi, finalmente, dopo circa 1 anno dall'inizio dell'indagine per vedere come si procede, ho smontato il collettore di aspirazione, cambiato il sensore di sovralimentazione nonche la valvola pierburg del turbo.
    Un sentito grazie rispettivamente a:
    - treventidi
    - maurinax
    - mario74

    Allora, considerando tutto ci ho messo circa 9 ore, comprese le sostituzioni dei due pezzi sopra citati.

    Non è eccezionalmente difficile ma eravamo in due ad operare, di cui il secondo peggio di me, manulmente parlando (mio padre). In effetti prima di cominciare mi ha chiesto svariate volte se sapessi cosa stavo per fare. AL che ho tirato fuori una sinossi di tutti i vostri reportage stampati e messi in ordine, nonche altri recuperati su altri siti inglesi. Alla vista dell'immane papiello si è convinto ed abbiamo cominciato.

    La macchina,per ora, riparte. Domani la proverò meglio. Devo ancora usare il prodotto sintoflon S7 per l'aspirazione. Fatto con il menzionato prodotto, sostituisco il debimetro con il pierburg codice 09.0 nuovo nuovo e poi per me sta bene cosi per altri 100000 km, turbina permettendo..... ma cerchiamo di essere ottimisti!!!!

    Ahh dimenticavo, dulcis in fundo, devo sostituire il leveraggio del finestrino lato passeggero anteriore, che, come tutti i possessori di e46 sanno, tendono di buon grado a rompersi. Quindi domani è previsto anche la sostutizione di detto pezzo.

    Con 35 gradi, 60 % di umidità speriamo di sopravvivere....

    Un grazie infinito al forum e alla professionalità dei reportagisti (spero si dica cosi).

    Massimo
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    =D>=D>=D>=D> complimenti per l'inizio del fai da te:wink:
     
  3. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Grazie.....

    mi sono dimenticato di dire che chi volesse cimentarsi in siffatta operazione puo usare il prodotto chiamato FULCRON. ALl'inizio, per la pulizia del collettore, ho utilizzato del gasolio (circa 6 litri). Pensavo di aver fatto una bella pulizia. Poi ho utilizzato nr. 1 confezione di FULCRON spruzzandolo dentro ed aspettando 5 minuti per 3 volte consecutive. In effetti ammetto che questo FULCRON ha dell'incredibile. Dopo il gasolio dai buchi è uscita marmellata alle more. Ha scrostrato tutto all'interno. Poi ci sono passato con la idropulitrice ed è venuto brillante. Ne avevo una seconda confezione ma ho avuto paura che, per quanto è aggressivo, mi mangiasse il collettore di plastica.
     
  4. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Sera a tutti.
    Ho tre cose di cui rendervi partecipi e su cui chidere vostri consigli e pareri.
    1. Oggi ho finalmente cambiato anche il leveraggio del finestrino anteriore destro. Lavoro assolutamente non complicato seguendo un fantastico reportage che ho rimediato su di un sito inglese e quello che lo ha fatto, sia il lavoro che il reportage, è ................ una ragazza!!!! Quindi mi son detto, se lo ha fatto una ragazza e pure inglese vuoi che non ci riesca io, italiano mediterraneo.
    Ed infatti NON ce l ho fatta!!!!
    Mi spiego meglio. Ho smontato il vecchio leveraggio. Ho messo su il nuovo. Ho riposizionato il finestrino. Tutto bene. Va su e giù ma dalla parte anteriore mi fa degli strani scricchiolii. Eppure l'ho montato facilmente ed è impossibile che sia fuori squadra perche il finestrino ha due incastri di colore rosso che vanno ad incastrarsi (appunto) sui montanti del leveraggio. Ora il finestrino dal lato posteriore, in completa apertura, rimane circa 2 cm alzato. Per capirci dal lato motore è completamente abbassato e dal lato posteriore invece si vedono cm di finestrino. Ma non c'è verso di metterlo in regola perche ci sono quei due incastri. Mi viene il dubbio che il leveraggio non sia perfettamente uguale all'originale. Mahhh. Vostri pareri?

    2. Dopo aver pulito a fondo il collettore di aspirazione e la valvola EGR (parzializzata) ho usato lo spray SINTOFLON S7 come mostrato da GABO ( a proposito, grazie anche a GABO). Mi aspettavo una nuvolona di sporcizia uscire dalla marmitta ed infatti ho fatto l'operazione in una strada poco trafficata. Ma dallo scarico non è uscito nulla di nulla. Niente fumate nere neanche affondando in II a 4500 giri. Come mai? Eppure la mia auto ha 185 mila km. Credevo che sulle palette della turbina ci fosse almeno un po di sporco. Vostri pareri?

    3. Come anticipato prima, ho chiuso anche l'EGR tramite occlusione del tubicino interista con una vite, nastro isolante e fascettato sul naso della EGR stessa. Ora, devo chiudere anche il naso della valvola su cui in origine era infilato il tubicino o non serve? Ve lo chiedo perche ho notato che la valvola raggiunge una temperatura abbastanza alta e il nastro isolante sicuramente viene via in un attimo.

    Grazie, pregandovi di rispondere alle mie 3 annose domande. Massimo
     
  5. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Qualcuno ha suggerimenti per i miei 3 dubbi?
     
  6. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Nessuno che si sbilanci?
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    per il tubicino penso che lo puoi lasciare così, io per sicurezza ci ho messo una vite
     
  8. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Si anche io ho messo una vite nel tubicino nero e blu. Ma io intendevo se devo chiudere anche il naso che sporge dalla valvola EGR stessa oppure posso lasciarlo aperto? Lo chiedo poerche se ci si mette del nastro isolante, con la temperatura che raggiunge la parte sicuramente si stacca dopo 1 minuto.

    Per le altre info richieste, non avete suggerimenti?

    Grazie
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    no io l ho lasciato aperto, tanto è il tubo che comanda l'apertura della valvola, così non funzionera mai.
    Questo quello che so semplificatissimo
     
  10. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ok, per questo ci siamo.
    Poi per il finestrino e per l'uso del sintoflon S7 mi sapete dire qualcosa?
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    normale non uscisse il fumo i collettori li hai puliti! hai cambiato i tubi della depressione già che hai tirato giù i collettori e le candelette?
     
  12. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Ciao, in effetti pero credevo che lo spray andasse a pulire anche le palette della turbina ed il resto dell'aspirazione. Ma non è uscito un filo di fumo nero anche s l'ho tirata a morte (II marcia - 4300 giri). Neanche un accenno di fumo nero. Deve essere tutto lindo e pinto la dentro oppure questo spray non mantiene la parola.

    Detto questo mi spieghi quali tubi avrei dovuto cambiare? Magari indicandomeli con una immagine del realoem.

    Infine, è già da moooolto tempo che avverto una specie di sospiro della macchina quando cambio marcia. Me lo fa sempre. Non mangia olio, non mangia acqua, la macchina va benone nonostante i suoi 190 mila km, ma non capisco da cosa possa dipendere questa specie di sfiato. Magari potrebbe essere uno dei tubi di cui parli tu?

    Grazie
    Grazie mille e34power.
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per pulire dentro bisogna aprire, gli spray non fanno molto.
    Per quelle che possa valere secondo me sono specchietti per le allodole, roba per far spendere soldi inutilmente.
    In molti lo dicono che dopo aver passato questo o quel prodotto una volta aperto tutto fa schifo come prima.
    Vorrei vedere come fa a levare quello che c'è dentro infatti.
     
  14. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Coals che posso dirti, male non fa se non al portafogli. Ma l ho pagato solo 8 euro, quindi non muore nessuno. Ora voglio vedere come vanno gli altri prodotti per olio/gasolio della stessa marca. Ti saprò dire.

    Senti, invece per questi tubi di depressione che avrei dovuto cambiare sai dirmi niente?

    E di questo sfiato che avverto al cambio marcia?

    Grazie
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Attraverso i tubi si comandano glia attuatori.
    Vanno a depressione se non sbaglio.
    Cmq se un tubo è rovinato e non più stagno ovviamente non fa il suo lavoro.
    Ma se tu senti tutto apposto e l'auto fa il suo lavoro allora non dovresti avere problemi.
    I tubicini si dovrebbero trovare anche come ricambio generico e se li trovi magari prendili un pò più lunghi che quelli in dotazione sono calibrati al millesimo di mm...

    Per il sospiro non ne ho idea. :sad:
     
  16. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ma sai di cosa stava parlando e34power? Io non credo intendesse i tubicini nero/blu o quello intelato che partono dalla valvola EGR e vanno sino ad un cilindro di metallo passando per la valvola pierburg. Io credo intendesse quei tubi piu grandi, solo che senza immagini non so di cosa esattamente si stia parlando.

    e34power, ci seiiiiiiiiiii??? Ce la dai una mano??????
     
  17. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ma foto del lavoro svolto ne hai?
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E quali sono questi tubi più grandi?
    Intendeva quelli...

    :wink:
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ragazzi, c'era il reportage per lo smonataggio del collettore vero? mi potreste dare il link che non lo trovo piu?
     
  20. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Per i tubi direi di aspettare lumi da e34power...... e ci sei, batti un colpo :razz:

    No reportage non ne ho fatti perche ho usato quelli piu che esaustivi di treventidi ed altri.

    Per chi ha chiesto i link ai reportage basta cercare "smontaggio collettore" e vedi quanto roba esce.
     

Condividi questa Pagina