Le preiniezioni dei motori a iniezioni multiple dovrebbero servire non solo a ridurre le emissioni inquinanti, ma anche a diminuire la rumorosità. Mi pare di capire che per ottenere più cavalli si devono eliminare queste preiniezioni, ed ecco l'aumento del rumore. E' così?
no,una modifica incompleta,cioè tralasciando la preiniezione,rende il motore più rumoroso al minimo e in fasi di carico parziale...ma è anche normale che la rumorosità aumenti anche a carico 100 per le modifiche che si fanno sulle varie mappe.
il momento di iniezione è l inizio delle fasi di immissione carburante. la fase è riferita al pms di un cilindro,generalmente il primo,che viene rilevata da un sensore (giri e pms). la fasatura è come viene modificato il momento di iniezione rispetto alle varie situazioni di carico che variano in continuazione a seconda delle richieste di chi guida.