ciao ragazzi oggi ho fatto il trattamento preliminare della sintoflon l'et nella speranza molto remota che sparisca un odioso ticchettio al motore che ho da un paio di mesi. niente la mia preplessita' nasce quando ho versato il contenuto della lattina nell'olio notando depositi a fondo latta di colore molto chiaro molto addensato. ma come e' possibile una cosa del genere?e' normale? il teflon di che colore e' cioe' come faccio a differenziarlo dal resto della soluzione che e' di colore giallo chiaro con una schiumetta bianca in superfice?
ma hai agitato un pò la lattina? comunque ho notato anch'io la stessa cosa...ma dopo 15k km nessun problema! :wink:
e di fatti lo ho agitata per 1 minuto buono!! chiedevo a voi x capire se sn incappato in lattine vecchie o se e' una cosa normale...
ci ho fatto 300 km oggi...tutto come prima nessun cambiamento....anzi si il portafoglio e' piu' leggero 60 eurozzi in meno!!!
si due tanichette da 250..l'ideale era 375 ml x il mio motore ma visto anche l'esperienza dei residui sul fondo meno male che ne ho messo piu'!!!
anch'io li ho visti....e ti ripeto,nessun problema! già da subito ho sentito il rumore del motore diverso,più fluido...
il protector continua l'azione lubrificatrice e antiattrito,ma senza l'azione di pulizia che ha l'ET...
ciao ragazzi, chiedo qua per non aprire altri post. io ho una 320d e ora ho 83.000km devo fare il tagliando e ho già il protector(l'et l ho fatto a 81.000), secondo voi prendo anche un flaconcino di quello che serve per pulire l'egr?
col DSC ti conviene il trattamento il giorno prima del tagliando,perchè è un prodotto che contamina l'olio...