sintoflon et

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwista_87, 9 Luglio 2009.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ciao ragazzi
    oggi ho fatto il trattamento preliminare della sintoflon l'et nella speranza molto remota che sparisca un odioso ticchettio al motore che ho da un paio di mesi.
    niente la mia preplessita' nasce quando ho versato il contenuto della lattina nell'olio notando depositi a fondo latta di colore molto chiaro molto addensato.
    ma come e' possibile una cosa del genere?e' normale?
    il teflon di che colore e' cioe' come faccio a differenziarlo dal resto della soluzione che e' di colore giallo chiaro con una schiumetta bianca in superfice?​
     
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ma hai agitato un pò la lattina?
    comunque ho notato anch'io la stessa cosa...ma dopo 15k km nessun problema! :wink:
     
  3. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    dovevi agitare la lattina!
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    e di fatti lo ho agitata per 1 minuto buono!!
    chiedevo a voi x capire se sn incappato in lattine vecchie o se e' una cosa normale...
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    hai già ustao la macchina?va bene?
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ci ho fatto 300 km oggi...tutto come prima nessun cambiamento....anzi si il portafoglio e' piu' leggero 60 eurozzi in meno!!!](*,)
     
  7. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    dagli un po di tempo..60..mizzcaaaaaaa
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si due tanichette da 250..l'ideale era 375 ml x il mio motore ma visto anche l'esperienza dei residui sul fondo meno male che ne ho messo piu'!!!
     
  9. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    anch'io li ho visti....e ti ripeto,nessun problema!
    già da subito ho sentito il rumore del motore diverso,più fluido...
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    l et si mette prima del tagliando..il protector dovrebbe far benefici o sbaglio?
     
  11. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    il protector continua l'azione lubrificatrice e antiattrito,ma senza l'azione di pulizia che ha l'ET...
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ma dopo quanti km si han benefici?
     
  13. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    praticamente subito dopo.
     
  14. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120D 177cv
    ciao ragazzi, chiedo qua per non aprire altri post. io ho una 320d e ora ho 83.000km devo fare il tagliando e ho già il protector(l'et l ho fatto a 81.000), secondo voi prendo anche un flaconcino di quello che serve per pulire l'egr?
     
  15. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    col DSC ti conviene il trattamento il giorno prima del tagliando,perchè
    è un prodotto che contamina l'olio...
     

Condividi questa Pagina