320 Cabrio.. perchè no? | BMWpassion forum e blog

320 Cabrio.. perchè no?

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by Azuni.M, Apr 15, 2007.

  1. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Ragazzi un simpaticissimo cliente mi ha regalato una 320 Cabrio del '94 o '95.. carta da zucch metalizzato (carrozzeria PERFETTA), interni in pelle nera, cerchi in lega e l'inconfondibile rombo del SEI CILINDRI!
    Oggi ho passato buona parte della giornata a lucidarla.. era ferma 1 anno e mezzo dunque aveva kg di polvere..
    Sarà sicuramente meglio l'M3 che prendo il prossimo mese, ma non vi nascondo che questa 320 Cabrio mi sta piacendo..

    a proposito, sapete spiegarmi come si abbassa la capote? prima premo il tasto vicino ai finestrini (quello che li abbassa tutti e 4), sgancio la capote premo il tastino sotto il computer di bordo (tenendo il freno premuto) ma non succede niente.. la prassi è un'altra?

    Grazie
     
  2. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    Apr 13, 2005
    Reputation:
    26
    318i E36 540i E39
    Premetto che non possiedo un cabrio, ma in un'altra discussione ho letto che per abbassare la capote bisogna tenere premuto il pedale del freno, freno a mano tirato e cambio in folle poi premi il pulsantino della capote.
     
  3. BobCa

    BobCa Kartista

    123
    0
    Dec 23, 2005
    Reputation:
    10
    E81 120i (già Z3 2.2i, E36 318i Cabrio)
    Devi sganciare il maniglione e poi spingere su la cappotta fino al primo punto di sforzo.
    Da lì prende il motore che azioni con il pulsante di apertura/chiusura.

    I finestrini si abbassano da soli, se non ricordo male, quel tanto che basta.

    Bob.

    P.S. L'M3 è l'M3, ma un bel 325 cabrio secondo me è il massimo.
     
  4. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Vi ringrazio e oggi, visto il bel sole, riproverò seguendo per filo e per segno.

    Un'altra cosa.. su questo motore non c'è la ventola di raffreddamento che si attacca quando il liquido radiatore raggiunge una certa temperatura ma la ventola gira in proporzione ai giri del motore vero?
    Dunque in estate in coda al minimo non c'è il rischio che il motore surriscaldi?!
     
  5. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4,152
    108
    Feb 19, 2007
    Reputation:
    4,628
    E36 325 coupè
    complimenti per il regalo,non c'è nulla per me???:mrgreen:
    Cmq per la ventola hai ragione,gira in propozione ai giri motore,ma cmq quando si arriva ad una certa temperatura attacca eccome anche se stai fermo.
     
  6. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1,191
    31
    Nov 17, 2005
    Reputation:
    230
    E36 320i coupè
    foto , foto ! !

    ( anche della M3 ovviamente :wink: )
     
  7. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    ahahah ok chiederò se ha qualcosa per te :)

    Se sono fermo e la temperatura sale attacca cmq la ventola? ma come fa se sicuramente c'è una cinghia collegata alla fine all'albero? non penso che con l'auto al minimo la ventola possa girare al massimo.. è un dubbio che ho perchè ho paura di surriscaldare un motore ormai vecchietto..

    OK, appena ritiro l'EMMONA faccio le foto ad entrambe.. ma la M.. =)
     
  8. Danny

    Danny Direttore Corse

    1,515
    15
    Nov 21, 2005
    Reputation:
    1,675
    ///M coupe
    Confermo il tutto, pure che i finestrini si abbassano da soli quel poco che basta.

    Benvenuto e complimenti per i mezzi...io gli ho tutt'è due insieme = m3 cabrio:wink: :wink:
     
  9. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    allora.. dopo diverse prove ecco il verdetto.
    Il tasto vicino al cambio (quello che abbassa tutti i finestrini) fa il suo dovere, quando tiro su la capote e premo il tastino per abbassarla non succede niente.. neanche si sente l'assorbimento.. a questo punto sto pensando ad un falso contatto del tastino o qlc del genere..
     
  10. BobCa

    BobCa Kartista

    123
    0
    Dec 23, 2005
    Reputation:
    10
    E81 120i (già Z3 2.2i, E36 318i Cabrio)

    Spingi!
    Bob.
     
  11. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    in che senso "Spingi"? non funziona..
     
  12. BobCa

    BobCa Kartista

    123
    0
    Dec 23, 2005
    Reputation:
    10
    E81 120i (già Z3 2.2i, E36 318i Cabrio)
    Nel senso di spingere mentre premi il tastino di apertura (la parte posteriore del pulsantino) fino a che non attacca il motorino cominciando ad alzare la parte del lunotto.
    Insisto perchè anche io la prima volta ero scettico sul funzionamento.

    Bob.
     
  13. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    May 21, 2005
    Reputation:
    410
    e36 cabrio 318i
    io non ho mai avuto problemi di surriscaldamento in colonna sotto il sole, penso che la BMW abbia progettato questo sistema per bene, ma nel dirlo è sempre meglio darsi una grattatina...:mrgreen:
     
  14. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    May 21, 2005
    Reputation:
    410
    e36 cabrio 318i
    basta solo che la macchina sia ferma, c'è un sensore che impedisce l'apertura se l'auto è in movimento.

    ho visto che in germania vendono delle centraline aggiuntive per bypassare questo blocco, ma secondo me è pericoloso.
     
  15. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    più che blocco con l'auto ferma.. forse bisogna che sia premuto il freno, almeno così è nella mia Z3. infatti io alzo e abbasso nello Z3 anche a 40km/h.. sfioro appena il freno tanto da far accendere gli stop e la capote funziona.

    Purtroppo nel 320 non ha funzionato, l'ho verificato anche con l'ex proprietario che è venuto a provare.. spero solo in un falso contatto del tastino..
     
  16. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1,191
    31
    Nov 17, 2005
    Reputation:
    230
    E36 320i coupè
    confermo : bisogna spingere manualmente la capote per il primissimo tratto , poi il motorino si innesta e quindi si può lasciar andare la capote continuando ad agire solamente sul tasto
     
  17. x5cabrio

    x5cabrio Kartista

    244
    1
    Mar 28, 2007
    Reputation:
    18
    X6 3.5 D - 335 i cabrio E93
    cabrio

    Ciao,
    la mia e' una 320 del 96.
    In qualsiasi condizione, sgangio il maniglione, accompagno con la mano l'inizio del sollevamento quindi tengo schiacciato il pulsantino di comando e fa tutto da sola.
    A disposizione, Fabrizio
     
  18. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    Mar 12, 2007
    Reputation:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    vi ringrazio. le vostre risposte comunque confermano la mia teoria.. qualcosa non funziona nella mia. la prassi è quella non si può sbagliare.. forse il motorino inchiodato causa 1,5 anni fermo?
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3,013
    21
    Mar 21, 2007
    Reputation:
    16,300
    Z4 3.0si
    Confermo pure io che devi aiutarlo spingendo un pò la capote!

    quando il tetto stava tanto tempo chiuso non partiva se non la spingevi!!
     
  20. kikko_zen

    kikko_zen Kartista

    117
    1
    Jul 12, 2004
    Reputation:
    17
    E36 320i Coupè '93
    Del resto se tutto funzionava bene non te la regalava mica.....:mrgreen: ....chissà se i pistoni ci saranno tutti e 6....:lol: ....(la mia è solo invidia=P~ ).
     

Share This Page