Ciao ragazzi come da titolo sono in un dubbio atroce. A giorni dovrei ritirare un portatile (una bella macchinetta, nuovo stava a 800 Euro 6 mesi fa) però mi assilla il pensiero di cosa installarci. Andare su un XP col Service Pack 3 ("vecchio" ma sicuro e che conosco come le mie tasche) o su Vista, che per quanto nuovo e bello graficamente è molto pesante e crea problemi con l'installazione di molti programmi un po' datati e non originali??? Voi che fareste??? P.S. Sapreste anche dirmi la differenza tra Vista a 32 e 64 bit? Il 64 girerebbe bene su un PC del genere? Grazie a tutti! :wink:
IMHO xp sp3...ne caso + in là vedi SEVEN e si dimostra un ottimo s.o. metti quello bypassando a piè pari sVista un po come win 98, ME ed Xp
l'hai scritto tu stesso Vai! Io qualche mese fa ho acquistato un portatile con Vista installato, però non soffre di problemi di velocità in quanto ho 4 GB di ram
il problema dei sistemi operativi a 32bit è la loro limitazione nel riconoscere la ram. vedrai che 4gb di ram diventeranno 3,25.. buttando via il resto e spesso causando problemi di instabilità. personalmente ti consiglio vista x64.
Perchè la Microsoft installa Windows sull'89% dei PC desktop venduti al mondo (10% Apple e 1% Linux) Nell'ambito server invece c'è il dominio degli UNIX based, ovvero Linux, BSD, Solaris. P.S: Anche per l'ignoranza degli utenti, a dirla tutta :wink:
Dipende che programmi usi. Ha praticamente tutto, programmi identici a quelli di Windows o implementazioni open source. Più veloce? Sicuramente. Più affidabile? Infinitamente si. Più intuitivo? Se parliamo di Ubuntu, Mandriva o OpenSuse sicuramente si. Se parliamo di Gentoo, Slackware o Archlinux sicuramente no (a meno che tu non sia un informatico professionista)
Dovrei avere anch'io 4 GB di RAM... In tal caso sarebbe più veloce secondo te? Meglio anche di XP SP3? Cioè, non darebbe gli stessi problemi del 32bit? Chiaro che è vecchio, ma cavolo, ieri sera per installare 2 programmi sul portatile con Vista di un mio socio ci ho impiegato 1 ora... Ad un certo punto non partiva più neanche il SO.... Quello che mi lascia perplesso è proprio la mole di problemi che dà nella compatibilità dei programmi e la pesantezza del SO.... XP è vecchio quanto vuoi ma MAI avuto mezzo problema ed è molto più veloce e leggero su una macchina "media".... Mi pongo il problema perchè Vista lo conosco poco e ho avuto esperienze poco belle, magari sono io che sbaglio, magari invece XP al momento è ancora migliore. Chiedevo a voi apposta..... :wink:
I tempi di installazione di un programma su Vista sono gli stessi che su XP. Evidentemente il tuo socio non sa usare il computer Leggende metropolitane, leggende e ancora leggende. Provate prima di giudicare Pensa, Win 98 è ancora più leggero di XP. Perchè non usi quello? P.S: XP è per caso quel sistema operativo che dopo 3 programmi installati si s*******va mezzo registro rallentando vistosamente l'intero sistema? E' quello che dopo averlo installato ha una percentuale di frammentazione del sistema di oltre il 20%? XP era un buon sistema operativo. Quando è uscito.
Per motivi legali (europei), la funzionalità di ricerca è stata tolta da Vista. Puoi installare Windows search 4.0 o Google search, a te la scelta.
Quoto, mai avuto problemi, anzi, veramente bello graficamente, veloce ma soprattutto incredibilmente stabile:wink:
Ci ho impiegato IO un'ora a installare. :wink: Ed era un semplice programmino che con XP gira a meraviglia e senza fare tante storie nell'installazione. Quindi se mi son posto il problema e ho aperto questo 3D un motivo c'è, magari poco sensato non lo escludo, ma le mie prove le ho fatte; e se mi è giunto questo dubbio tra la qualità di un SO di 8 anni fa e uno nuovo è perchè qualcosa ho visto. (E credimi, all'avvio è decisamente più lento il PC del mio socio che ha 1 anno di vita che il mio XP SP3 che gira su un "banale" Pentium4 a 2,40 GHz.) Il mio dubbio ora è: sono IO il problema che non sarò capace di usarlo (può benissimo essere) o davvero Vista ha un po' di magagne??? P.S. Il mio PC ha SEMPRE girato con nemmeno UN file frammentato. Basta deframmentare spesso durante le installazioni "grosse" (ogni 3-4 programmi) quando si formatta e si reinstalla il SO. :wink:
Eh un po' è quello... Graficamente è eccezionale, ma tante cose non servono a un tubo, dan fastidio e basta.... Cavolo è veramente pesante e occupa un pacco di spazio... A che serve??? Si poteva fare un po' più leggero no? Le capacità per farlo mi pare non manchino, anche perchè sarebbe più logico che più la tecnica avanza più i S.O. girino meglio, senza problemi e nello stesso tempo per essere dei buoni S.O. non appesantiscano troppo l'hardware... Boh domani o dopo dovrei ritirare il PC, vedo le caratteristiche e valuto. :wink: