Acqua calcarea...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da AssoDiCuori, 6 Luglio 2009.

  1. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Salve a tutti... dopo avere lavato con cura l'auto da poco, mi sono accorto che contro luce si vedono delle piccole chiazze su qasi tutta la carrozzeria. Ora... la macchina la possiedo da settembre e la lavo io personalmante a casa mia. Avendo il "pozzo" utilizzo quell'acqua per lavarla. Ora mi chedo: Possibbile che l'acqua riuslti calcarea da lasciarmi tutte quelle macchine sull'auto?
     
  2. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Si,è una cosa che non capita solo a te. :wink:
     
  4. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Ma dite che con una lucidatura fatta dal carrozziere viene via tutto? O restano aloni e residui?
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    basta lavarla per bene in un autolavaggio, terminare il risciacquo con l'acqua osmotica e asciugarla con la pelle...
    volendo dopo si puo anche fare un trattamento con polish prima e una buona cera dopo...
     
  6. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Autolavaggio automatico o manuale dici?
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    manuale tutta la vita...
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Dovrebbe andar via senza grosse difficoltà.
     
  9. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    non voglio darti una brutta notizia ma a me che la bimba è nera è successo anche con l'acqua piovana.
    Ti assicuro che con la semplice lavata ed eventuale ceratura non risolvi niente.
    Devi procedere con un bel passaggio di polish e poi di cera.
    Anzi un amico del forum mi consigliò i prodotti dell'AUTOGLYM
    http://www.autoglym.com/enGB/default.asp
    da passare come polish, poi come cera ed infine per brillantare
    se cerchi in questa sezione dovresti trovare.
    Provo anch'io a recuperartelo
     
  10. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
  11. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Grazie Falco per l'aiuto, ho preso molti consigli dal tuo post aperto in precedenza ;)
    Ora farò così... laverò per bene l'auto mentre è bagnata ci spruzzerò per bene sopra il Viakal, risciacquo, asciugo tutto e vedo il risultato.

    Se il problema persiste... l'aceto in che modo và impiegato sulla carrozzeria?
     
  12. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Ragazzi... vi ho trovato (e mi sono trovato) la soluzione al fastidioso calcare che si forma sulla carrozzeria! Preso dalla noia, vado tra i prodotti per la pulizia della casa e cosa salta fuori? Il DEXAL WC GEL. Prodotto reperibilissimo in qualsiasi centro commerciale o alimentari. Prima ho fatto una prova in un punto dell'auto un pò nascosto per evitare di lasciare un alone tropo visibbile. Ecco le fasi da me svolte:

    - Ho pulito per bene con la pelle dell'auto umida il punto interessato
    - Ho preso il DEXAL WC GEL e con una piccolissima quantità di prodotto, l'ho messa su un panno in microfibra e con movimento circolare ho sparso il prodotto nella zona interessata.
    -Dopo aver sparso bene il prodotto, ho ri preso la pelle umida e passata sulla zona trattata.


    Il risultato??? Nella zona trattata non ci sono più residui di calcare!!!!!!!!!
    Ho provato il prodotto sul cofano dell'auto posteriore, se ora lo guardate si vede il cofano con cerchio lucidissimo al lato :D

    Domani mattina si và all'attacco con l'operazione "anti calcare" :D

    Spero che troviate questo prodotto perchè è miracoloso. E non bisogna manco strofinarci troppo. basta un leggerissimo movimento circolare!
     
  13. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Bhè se è una semplice passata senza olio di gomito è bellissimo.
    Però temo che a lungo andare trattandosi di agenti chimici acidi
    possano rovinare o eliminare il velo di trasparente e far partire di lì quel fastidioso effetto pellicola che si vede spesso sui tetti o cofani di macchine vecchie lasciate sempre sotto il sole
     
  14. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    No è bastata una leggerissima passata, senza "strofinare" nulla... erano tutti i residui ke si è portata dietro da anni dato che l'auto è del 2001...
     

Condividi questa Pagina