DUBBIO 335i LANCETTA OLIO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

DUBBIO 335i LANCETTA OLIO

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da vincuz, 23 Aprile 2007.

  1. TeoMan

    TeoMan Collaudatore

    353
    2
    30 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Smart ForFour
    chiedo scusa:redface:...econometro su 335d e92...:redface:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ripeto: si parla di E92-E93.

    E90/91 non hanno in alcun caso la temperatura dell'olio ma solo l'econometero
     
  3. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    La mi ha ovviamente il termomentro dell'olio che dopo 15 min di funzionamento si stabilizza su 110°
     
  4. vincuz

    vincuz Kartista

    94
    0
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 335i e92
    idem
     
  5. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    non vedo l'ora anche io di vedere sta benedetta temperatura!!!
     
  6. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Certo ragazzi....che...guidare un' auto e soprattutto determinate auto...senza la cognizione di ciò che può esprimere un valore importante come la temperatura dell' olio e dell' acqua...beh...è un pò allarmante...anche perchè, inizialmente sembrava il dubbio di un singolo e lì posso capire...ma...mi pare che qui...si stiano mobilitando in molti per capire cos'è e come viene influenzata la temperatura dell' olio e dell' acqua...io dico...almeno almeno...se diamo una letta all' uso e manutenzione un minimo di informazione la si trova...il mio, è solo un pensiero che vuol fare riflettere...a volte, è molto importante....buon Thread a tutti...
     
  7. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Anche a me la temperatura si assesta attorno ai 110° dopo un pò di km. Forzando il motore si arriva a 120°....a 130° non ci sono ancora arrivato...:biggrin::biggrin:
     
  8. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Io ogni tanto quando la uso supero anche i 120°, stai tranquillo è normale in condizioni estreme.... basta che la fai raffreddare bene prima di spegnerla :wink:
     
  9. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Che significa? Io evito di spegnere immediatamente il motore per salvaguardare le turbine, o c'è dell'altro?
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sarebbe buona regola raffreddare in modo graduale prima di arrestare il motore.
    A mali estremi va bene anche da fermo al minimo o poco più, meglio invece se rallentando prima di fermarsi.
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mi allaccio a questo vecchio post

    Oggi ho girato in pista e' ho visto l'olio superare i 130 Gradi

    Ho subito rallentato e raffreddato fino a 100 gradi

    A che temperatura entra in protezione la 335i ?

    Cioe' ha un sistema di protezione o va ad oltranza ?
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    A un certo punto appare il simbolo delle patatine e puoi calarle nella coppa. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bon ero sui 130gradi e le tigelle son venute fuori benissimo !!!
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Da quello che ho letto entra in protezione sopra i 140 gradi (mi pare addirittura che il limite sia a 150 gradi: credo l'abbia scritto Enrita recentemente).

    Per quanto concerne la mia esperienza, ti posso dire che durante le intense tirate in salita lungo i passi dolomitici, prima del PK, arrivava abbastanza facilmente a 130 gradi.

    Con il PK (e quindi con il radiatorino aggiuntivo dell'acqua e con la ventola da 850W), tirando costantemente al massimo sempre lungo le rampe alpine, ho letto un massimo di 122 gradi, che, in quelle condizioni, è a mio avviso accettabile.

    Ricordo che quest'estate, durante un utilizzo gravoso simile di una RS4 4.2 V8, il cui motore credo sia al di sopra di ogni critica, sono arrivato a leggere 124...:confused:

    Insomma, il più bel regalo che puoi fare all'N.54 è un up-grade dell'impianto di raffreddamento. A tal proposito, funge allo scopo anche la sostituzione dell'IC di serie (piuttosto sottodimensionato) e l'installazione di un oil cooler supplementare (Mokal ad esempio). Io non lo faccio perchè la configurazione attuale mi soddisfa e perchè c'ho la fissa per le cose ufficiali #-o:mrgreen:

    Saluti :wink:

    P.S. aggiungo anche che, a mio modesto avviso, la minore superficie "radiante" delle versioni NON M-sport comporta temperature di acqua e olio leggermente più alte. Credo che se tu avessi le prese d'aria anteriori della E.92 M-sport qualche beneficio lo avresti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    EDIT: mi ero sbagliato: non l'aveva scritto Enrita del recovery a 150°C, ma Marcelb su http://www.e90post.com! Eccoti il link:

    http://www.e90post.com/forums/showpost.php?p=6783271&postcount=507

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    L'acqua non e' mai entrata in crisi

    Solo l'olio e' arrivato oltre i 130 gradi

    Ad esattamente 140 Gradi il mio primo limp. Ho dovuto raffreddare un giro e riavviare

    Sul lato passeggero ho notato che ho un radiatore pure li.

    Direi che forse un intercooler piu' generoso mi avrebbe fatto stare sotto i 140 gradi

    La GT nella stessa pista non superava mai i 115/120 gradi

    CMQ ero in DS ad ADRIA una pista cortissima dove sei SEMPRE al limitatore in seconda/terza

    Resta vergognoso che BMW cmq non abbia studiato con piu' accuratezza il sistema di raffreddamento che in una stagione come marzo (8 gradi) ha mostrato forti limiti.

    Non oso immaginare quest'estate con 40 gradi ....)

    Su quest'aspetto la 335i base delude
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2010
  16. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Da quanto ne so, montando il Kit Performance, oltre all'aumento dei cavalli è previsto un radiatore aggiuntivo.

    Metti le mani al portafoglio e mamma BMW ha subito pronta la soluzione!!!! :wink::wink::wink:
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grazie Brividus ma sono piu' propenso a raffreddare l'aria che entra nel corpo farfallato.

    Credo che un intercooler piu' generoso stressi meno il motore e di conseguenza l'olio

    Altra fase e' quella di montare il castrol 0w40 al posto dello 0w30

    In fondo in piste come adria ci vado na volta l'anno e un po e' stata colpa mia che ero troppo preso nella guida che mi era sfuggito l'indicatore....
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, è un radiatorino supplementare per l'olio, montato su tutte le 335i/xi, salvo le primissime.

    Il PK prevede l'installazione, esattamente in posizione simmetrica rispetto al suddetto, di un radiatorino suppementare per l'acqua però, oltre, come detto, di una ventola più grande e potente (850W).

    Quest'estate, con 40 gradi, è meglio che diserti la pista e vai a farti uno sparo a 2000 metri :mrgreen:... Se vuoi, conosco diversi posticini... :wink:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo.

    Devi farlo montare da un'officina indipendente però, non presso i conce ufficiali, vero?

    E quando vai a fare il tagliando in Bmw, puoi chiedere loro di evitare il classico Long-Life?

    Ti consiglio, peraltro, se vai in pista di attivare l'indicatore della temperatura dell'acqua da menù segreto: in tal modo tieni sotto occhio anche questo parametro e vedi quando interviene la ventola di raffreddamento :wink:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La ventola entra in funzione quando si superano i 95 gradi acqua

    Riguardo all'olio, comincia a calare progressivamente di potenza superati i 130 gradi e ad andare in recovery quando si superano i 150 gradi.

    Consiglio su questa macchina se ci si vuole divertire in pista ed in sicurezza:

    - intercooler maggiorato

    - radiatore olio maggiorato

    - radiatore acqua maggiorato (meno necessario)

    - downpipes

    - emulatore lambda
     

Condividi questa Pagina