Ho appena letto tutto d'un fiato l'articolo di Evo di Luglio sulla comparativa delle roadster di grido (dalla Mazda alla Gallardo),tra le quali c'e' la Z4 3.5 i....beh,purtroppo si ribadisce il fatto che Bmw,pur avendo presentato un'auto tutta nuova (O quasi) rimane al palo nei confronti della pur "Vecchia" boxster....questa rimane a tutt'oggi il punto di riferimento della categoria...cito testuali parole: "La boxster S,pur non primeggiando in nessuna dote particolare,riesce a fare tutto bene e con grande soddisfazione del pilota" "Bmw Z4,al contrario,non riesce a trasmettere al pilota cio' che le ruote anteriori stanno facendo,unito al fatto che,causa anche delle runflat e dei 19,il posteriore fatica a trovare la giusta motricita',saltellando continuamente ed innervosendo chi guida".... Negativo il giudizio sull'assetto regolabile,unica nota di merito la riservano allo splendido motore biturbo Mah.....se consideriamo poi che la nuova Mb Sl Amg (sempre in prova)l'hanno giudicata quasi un'auto "Evo"....direi che Bmw si sta "mercedizzando"...Mercedes "Bmizzando"... Cmq,un'altro duro colpo per gli appassionati dell'Elica
come volevasi dimostrare stesse identiche sensazioni che ha dato a me mi tengo stretta la mia Z4M almeno fino all'uscita della nuova :wink:
quando ho detto che si è "imborghesita", in parecchi mi hanno dato contro, anche con un certo non so chè di supponenza e derisione....... ma meno male che non lo dico solo io!!! d'altra parte già il concetto di auto è cambiato, pur conservando il nome......una Coupè/cabriolet non potrà mai avere la massa e la distribuzione dei pesi favorevole come una spider secca.......e il concetto di tetto rigido riporta alla comodità più che alla sportività.... resta il fatto che è splendida......una splendida GranTurismo
Ma perché devi provocare, l'ho presa così per due motivi, primo mi piace enormemente di più della roadster, secondo una rigidità torsionale maggiore, a favore della reattività e precisione di guida. Provala la coupé poi mi dirai
Ragazzi son tre auto spettacolari.... Per un utente tipo me la migliore rimane la nuova, forse piu' semplice e quindi meno "evo" il purista M la vuole chiusa .... Il purista M con la voglietta di aria nei capelli ( albano li aveva prima della sua z4 M ... li ha persi alla prima accelerazione ) rinuncia ad una piccolissima quota di piacere di guida intrinseca del coupe' e acquista il piacere della guida en plen air
mamma mia...queste parole pesano come macigni!vero che la 35i non è una M però da una "sportiva" bmw da 306 cv è lecito apsettarsi di piu. vabè cmq bmw si sta perdendo gia da tempo e queste considerazioni, purtroppo, non mi sorprendono piu di tanto
Queste sono le mie considerazioni... :wink: Finalmente ieri sono riuscito a provare la nuova BMW Z4 35i. Ho avuto modi di provarla da Alessandria via Pecetto a Valenza Po e ritorno via Colla, sulle strade dell’Monferrato, ricche di curve e di saliscendi veramente entusiasmanti, un susseguirsi di curve di rettilinei tra panorami molto belli, teatri delle mie prime “corse” giovanili con il vespino. L’auto che mi è stata data in prova di colore titansilber, pelle nera, cerchi da 18 style 293 cambio DKG a 7 rapporti, sospensioni regolabili, navigatore ecc ecc, penso una macchina da 68.000 euro uno per l’altro. Accendo il motore metto in drive e parto, mi colpisce subito, negativamente, la eccessiva morbidezza delle sospensioni, ma penso che mettendo le sospensioni in modalità sport o sport+ e la cosa migliorerà, ma beh, si la cosa migliora ma di poco . Apro il tetto e ascolto il sound del motore… carino, ma nulla a che vedere con il sound dello “stratosferico 6 cilindri” (da Quattroruote) della mia Z4M, ma a questo punto non voglio fare confronti. Finalmente esco dalla città tra gli sguardi degli atri automobilisti, ai semafori, tra l’invidioso e il curioso e mi immergo finalmente nel mio terreno preferito le curve. Passo il cambio in posizione manuale e, devo dire che è veramente fantastico questo doppia frizione, sembra di avere sotto il padlle il grilletto di una Colt 1911 45 “Extreme rapid fire” http://www.youtube.com/watch?v=ZB_8iSlOxok, divertente, esaltante ed inebriante. Arrivo alla prima curva un po’ impegnativa e stacco un po’ tirato, ma non proprio al limite, e sento l’ inserimento in curva un po’ gommoso inerziale , penso sarà il peso.. Apro il gas a fondo mi aspetto la scarica di cavalli, ancora inerzia (turbo lag penso..) finalmente arrivano i cavalli, immagino mi farò un bel drift, niente il differenziale !elettronico! mi rallenta leggermente , penso sarò io che non ho la mano.. la strada si snocciola davanti a me con un saliscendi e curve mozzafiato entusiasmanti, esaspero la staccata, niente sempre gommoso da berlina, l’inserimento, sempre un turbo lag e sempre il differenziale che non mi permette delle uscite dalla curva come dico io .. Bah penso.. se avessi avuto la mia Z4M mi sarei dato da solo la biada alla grande .. Si avvicina il casello della A21 e dico mi faccio un giretto per provare il motore sugli allunghi (a velocità di codice naturalmente ) .. Mi aspetto alle medio alte velocità l’immediatezza e la rabbiosità del “vecchio” stratosferico sei cilindri, ma niente di tutto ciò, è tutto ovattato gommoso, molliccio nell’erogazione, sorrido e penso ///M è sempre ///M, non è roba per cumenda.. e ancora, penso.. mia moglie sarebbe contenta di questa auto.. proprio un’auto da fighetta non da vecchio pilota duro e crudo.. Riapro l’auto mi godo il cambio DKG e penso che se dovessi comprare quest’auto la darei a mia moglie, lei si che si divertirebbe, già, già gran bella GT… ma le sportive sono un’altra cosa ….
per me possono dire che non è una gran macchina,i giornalisti molto spesso con capiscono un ca22o quindi li reputo dei minorati mentali........ secondo me è un gran macchina,però quando si ottiene il massimo dal primo modello è dura ripetersi............:)
che permaloso! va che scherzavo, ilmarzo lo sa e lo punzecchio sempre :wink: e giusto perche' ne parli tu, fidati che di quella rigidità torsionale in più per strada non c'è nè traccia, in pista con gomme normali o semislick nemmeno... fooooorse te ne accorgi con le slick e un assetto da 500 nm/kg.. ma di certo non coi nostri "piedi" :wink: come dice un caro amico pilota per queste cose : meno seghe e più gas!
Quoto in pieno....mi spiace smentire i luoghi comuni,ma la coupe' NON ha maggiore rigidita' torsionale rispetto la roadster,lo dice mamma Bmw ed e' suffragato dal fatto che la coupe' e' derivata dalla roadster,non il contrario....la bonta' del telaio parte proprio dalla roadster