Salve ragazzi,sono un nuovo utente.Ho gia scritto in "mi presento...io e la mia bmw" ieri.Per errore ho scritto li anche due quesiti che ora vi propongo: 1 - nel tagliando fatto dalla concessionaria prima di metterla nel piazzale in vendita(11/2006) hanno messo nell'auto il Castrol txt 10w40. So che è un semisintetico,va bene x il 318is M44??? Volevo saperlo perchè fra qualche giorno mi arrivano dalla Germania 8 lt. di Mobil1 0w40 e non so se fare subito il cambio o tenere il Castrol almeno fino ad ottobre(visto che arriva l'estate ed ho "paura" x la fluidità del mobil).Il castrol sembra che nn lo beva per niente...1100km ed è ancora al livello max sull'astina 2 - Da qualche giorno sento tipo un "fischio"(cm quello del turbo o simile al rumore di quando si va in retromarcia) in accelerazione a partire dai 2000giri.Non si verifica sempre,l'intensita del suono non è forte,ma udibile di più in prima e seconda marcia. 3 giorni fa nel pieno di benzina ho versato un additivo(STP) x pulire gli iniettori...sarà ricollegabile a questo??? P.S. Vi ringrazio per la dritta sulla centralina del clima letta in qst forum!!!!!!! col condensatore nuovo è ttt ok!!!! GRAZIE!!!
bmwenuto marco... io ho avuto un 318 cabrio e anche io sentivo un suono simile alla retro ma in 5° non lo faceva....mi dissero che era qualcosa del cambio(non vorrei allarmarti x niente)....quando me l'hanno venduta mi dissero che era un rumore normale sulle bmw.....alla fine l'ho presa nel cul....spero x te che non sia qualcosa di grave....ma ce gente che se ne intende piu di me.... prova a portarla da un mecc
aspettate..anche la mia fischia, in folle. si sente piano se sgaso un pochino una specise di fischio che è preciso a quello della turbina O_O che cos'è?? ODDIO
non è che è il rumore della trasmissione??? Quello è simile ad un fischio,ma si dovrebbe sentire di più con l'aumentare della velocità.Boo non so,cmq anche io uso il castrol xtx non ricordo la gradazione e va benissimo.
Ciao Marco! Benvenuto! Per il fischio, posso dirti che un pochino si sente anche sulla mia... E` proprio come se avessi una piccola turbina e lo sento solo se ci faccio caso e non sempre tra l`altro. Sono quasi sicuro che dipenda dalla trasmissione. Giorni fa feci una prova. Accelerando deciso, verso i 2300giri quando ho sentito il fischio ho spinto velocissimo la frizione mantenendo però i giri costanti giocando di acceleratore. Il rumore è sparito. Credo che sia lo stesso rumore che senti (almeno sulla mia) quando scali, chessò dalla terza alla seconda un pò più alto di giri. Mentre molli la frizione senti quel rumorino che a me ricorda tanto i go-kart. Magari controlla l`olio del cambio. Devo ancora farlo sulla Biemme, ma sulla macchina che avevo prima, che montava un cambio ZF dei peggiori, dopo il cambio olio trasmissione e l`aggiunta del Sintoflon sparirono metà rumoracci che sentivo ogni giorno. Ciao! Matte 320
la mia m42 non fischia di niente :) e cmq io sono dell'idea che gli oli debbano essere sintetici. per questo uso bardahl :>
Sicuramente se lasci il 10/40 dentro per il momento non ci sarà nessun tipo di problema viisto che è il txt 10/40 è l'olio specifico consigliato dalla casa ed è abbastanza nuovo.. per me il mobil puoi metterlo tranquillamente ad ottobre. Per il "fischio" da come lo descrivi potrebbe anche dipendere dal cambio o dal differenziale..
ciao e benvenuto per l'olio anche secondo me non c'è alcun problema, l'importante è che se usi un tipo di olio rabbocchi sempre con quello per il fischio sul mio 318i sentivo qualcosa di simile a quello che avete descritto, io pensavo dipendesse da qualcosa di elettrico tipo alternatore..
pensandoci.... anche il mio alternatore prma di bruciarsi fischiava un po'.... magari sono i cuscinetti....
ragazzi grazie x le risposte. In qst giorni,tranne una volta,nn ho sentito piu qst "fischio/sibilo" .Comunque mi è sembrato di capire si fa vivo solo nella marcia prolungata in citta (stop and go,prima,seconda e max terza marcia). boooooooooo.... potete darmi qlk informazione sull'olio del cambio e differenziale x 318is m44? si mette lo stesso olio x ttt e 2 qst parti? vorrei sostituirlo, ma nn so che tipo d'olio(marca caratteristiche ecc) c vorrebbe. sul libretto nn c'è scritto niente,scrivono che nn va sostituito!!! un paio di curiosità... 1 cm posso fare x capire se la mia auto monta il diff autobloccante(era un optional giusto?) 2 dov'è scritto l'anno in cui è stata prodotta l'auto? GRAZIE
per gli oli cambio e differenziale non posso aiutarti. per l'autobloccante mi hanno insegnato un metodo proprio su questo forum. Vai su uno spiazzale con un pò di breccia o bagnato,sterzi le ruote da fermo.acceleri a tavoletta e vedi se ti si gira l'auto. Per l'anno di produzione vai su www.realoem.com metti il numero di telaio e lì esce mese ed anno di fabbricazione.
come sarebbe "vedi se ti gira l'auto"..anche con il differenziale non è sempre una trazione posteriore?? la mia cmq gira..mazza se gira O_O
ma fai solo mezzo giro,con l'autobloccante vai via di giri e giri,senza autobloccante fai un mezzo giro e poi non va più.