Ebbene, o meglio dire ormale ! Sono al secondo cambio olio per tipo sbagliato immesso ( lo butta fuori appena scalda !!) . in bmw non sanno che olio ci voglia e sono per la 2a volta fermo in officina.. qualcuno conosce la sigla o il part number per ordinarlo 1 volta per tutte giusto anche se devo comprare il fusto ? she tristezza !! cambio manuale auto anno 2003
Solo in Bmw tramite il colore targhetta del cambio e dati riportati sopra(unitamente al telaio),devono dirti che olio ci va sulla tua. Sulla 325ci (manuale) se non erro mi disserò dovevo mettere Mtf lt-2,che acquistai da loro sfuso.
Quoto quanto detto da Steve, ma sarebbe troppo facile. Io ho messo del syncromax Royal purple su consiglio di alcuni ragazzi del forum e mi trovo bene, il cambio sembra più morbido.
Ciò che successe a me fu questo : ad aprile 2007 un cane di meccanico, nell'ottica di farmi un favore ( rendere gli innesti + morbidi ) sostituì l'olio con un prodotto "miracoloso ". Per 1 anno è andata bene, poi ad agosto 2008 ( suppongo per decadimento della molecola ) ha iniziato a buttarlo fuori dall'alto.. Sostituito in marzo 2009 da un altro meccanico con olio di pari caratteristiche all'originale ( speravo soluz. definitiva ) è durato si e no 1 mese e di nuovo perdita ( è come se schiumasse quando si riscalda!) Domattina faccio prendere questo che mi avete indicato, guardando su realoem vedo che dovrebbe corrispondere proprio a quello di 1° equipaggiamento. grazie x le dritte, vi terrò aggiornati.
Buttarlo fuori dall'alto.. Come te ne sie accorto? Chiazze sotto l'auto? Io l'ho su oramai da un annetto scarso e 30milakm...
Lasciava le chiazze a terra. poi sollevata sul ponte si vedeva chiaramente che trafilava da sopra. poi finiva sullo scarico e ti lascio immaginare la puzza..
Guarda sul lato del cambio dove c'è il tappo di carico, c'è la targhetta con scritto o mtf lt-1 oppure mtf lt-2. Comunque non ti sbagli prendi l'mtf lt-2 in concessionaria ce ne va circa 1,6 -1,7l. L'mtf lt-1 è stato sostituito dal mtf lt-2! l'e46 monta solo questi 2 tipi di olio per cambio manuale. Le serie nuove hanno l'mtf lt-3.
Sopra c'è il foro di livello/riempimento. Forse lo hanno riempito ad auto inclinata su un fianco(anche se è strano),ed essendo appunto il foro di livello,poi ad auto perfettamente orizzonatale l'olio più alto ti trasudava dal tappo,non saresti il primo.
grazie a tutti. Sembra che ho risolto appunto con mtf lt2. Una seconda concessionaria ha venduto sfusa la giusta quantità al mio nuovo meccanico e dopo oltre 300km fatti nessuna perdita a terra.. speriamo.. ciao
Speriamo bene davvero, 'sti caxxi di olio per cambio manuale/automatico se li sbagli a prender ti fanno solo casini.