disastro affidabilità, ha 50.000 km ed ha già rotto il servosterzo e, ieri, la frizione. Usata solo su autostrade e statali, velocità codice, tagliandi regolari (solo due, quello dei 25k e quello dei 50k), sempre effettuati presso BMW Roma. Sono davvero allibito, in 20 anni di patente e tante auto con tanti km non ho mai visto una cosa del genere, vergogna. Tra l'altro le plastiche degli interni si sono scorticate e BMW non ritiene di intervenire. Questo mese devo decidere se riscattarla o lasciargliela. Non mi rivedranno mai più. Per inciso, per divertirmi ho una vecchia mazda Mx-5 con 19 anni di vita e 220.000 km sotto le ruote. Ci faccio tanta pista, l'ho portata al 'ring, sono reduce da un w/e a Vallelunga, bene, mai un problema, ma proprio MAI.
Credo che quello che ti e' capitato (beninteso non dovrebbe!), possa succedere con qualsiasi auto di qualsiasi marca. Quello che proprio non va, e' che in BMW non ritengano di intervenire per difetti evidentemente imputabili a scelte errate di materiali: e' ricorrente il difetto della "spellatura" dei pannelli in plastica intorno ai pulsanti degli alzavetri. Dovrebbero cambiarli senza nulla dire e nulla pretendere alla prima visita in officina. Troppo bene gli sta ancora andando... (finche' vendono auto!)
....si potrebbe accadere con qualsiasi marca ma considriamo il livello di costo di una x3 .....dovremmo pretendere maggiore affidabilita'.
esatto. La spellatura non è solo sulle mostrine alzacristalli ma su tutte le plastiche rivestite di quella piacevole gommina, quindi: tunnel centrale, mostrine alzacristalli e, soprattutto, volante sportivo a tre razze. Dimenticavo: dopo un anno e mezzo (riparazione in garanzia) il Sensatec del sedile guidatore era lacerato, se tanto mi dà tanto, ora ha tre anni e saremo capo a dodici, stavolta senza garanzia. Ma, soprattutto: servosterzo rotto a 45.000 (BMW è intervenuta perchè parte lubrificata, ho speso di mio SOLO 400 su 2.000 e rotti di riparazione) ed ora, a 55.000, frizione rotta (lasciata stamattina, non ho avuto il coraggio di chiedere un preventivo). Ripeto, solo autostrada e statali, ho 38 anni, la uso scrupolosamente, faccio 20.000 km/anno, ho avuto auto di un pò tutte le marche. Non ho mai visto una cosa del genere, e l'ho comprata proprio per la reputazione di auto affidabili e robuste. Delusissimo. Piacere di guidare? si, se cammina...
Di controcanto, mia moglie ha tenuto per quattro anni una X3 3.0d, percorsi quasi 100 mila chilometri, usata male, tagliandi sempre in ritardo (ma fatti), partenze a freddo che non ti dico (giuro che mi ma incazzare sta cosa), usata spesso come furgone per la sua attività commerciale, oltre che come scuolabus, mai nessun probblema!!! E le uniche plastiche rovinate quelle del volante sportivo, in prossimità dei tasti. Questo forse a dimostrare che a volte certe vetture nascono veramente male, mentre altre paiono indistruttibili....Spero solo che la nuova X3 che le ho preso si riveli altrettanto benevola. Massima solidarietà, comunque.
Grazie, forse sono solo sfigato. Ora ce l'ha Patriarca (Roma), consigliato da molti sul forum, stamattina mi hanno fatto un'ottima impressione. Continuo però a rimanere perplesso, il capofficina con cui ho parlato mi ha detto che probabilmente ho sbriciolato il disco della frizione (pedale tutto giù, a malapena si sente qualche lieve movimento della frizione) e che può capitare, bastano anche una o due sole sfrizionate, tipo su una rampa box se ti capita che qualcuno passi avanti il cancello o simili. Certo, in 50.000 km può essere capitato, in 3 anni ci ho fatto addirittura 3 settimane bianche e qualche salita un pò più seria della Firenze Bologna può essere capitata. Ma, se la diagnosi preventiva sarà confermata, la cosa è ancora più grave, vuol dire che la casa madre ha costruito un SUV con materiali adatti ad una Panda (con tutto il rispetto per la Panda), cosa che oramai mi ronza in testa vista la magra figura del Sensatec, delle plastiche interne e del servosterzo. Nei prossimi mesi che mi devo aspettare? La turbina? la centralina? Forse sarò abituato alle auto di una volta, ma in 20 anni di patente non ho mai avuto il minimo problema prima dei 100-120k km da nessuna auto posseduta, ed ho sempre pensato che una BMW fosse meglio. Oramai sono certo di sbagliarmi.
....a essere sinceri con la mia x5 3.0 d nessun problema (mi tocco e faccio gli scongiuri)....sempre tutto bene, non posso lamentarmi davvero.......sento pero' di essere un caso abbastnza raro, in motli hanno avuto problemi anche seri su x5 e x3...
appena sentita l'officina ed i responso è questo: disco frizione sbriciolato e i pezzi sono finiti anche dentro il volano, che ovviamente ora è da cambiare. Mi han detto che capita, anche a kmetraggi inferiori, ribadendo che a fregare il disco posson bastare anche una o due sfrizionate, che, ripensandoci bene, mi sono capitate: una volta uscendo dalla rampa box (decisamente in salita) mi sono dovuto fermare quasi in cima perchè un pedone è passato sul marciapiede per poi ripartire, e a marzo, in settimana bianca, per parcheggiare in salita su un marciapiede gelato (e ho sentito un lieve odore di bruciato). Molto bene l'officina (aprirò apposito 3d perchè lo meritano) molto male BMW ed i materiali utilizzati. Le sfrizionate (assolutamente sporadiche) possono capitare nella vita di un auto, soprattutto di un SUV che qualche salitona potrebbe fare. Insegnamento: se con una X3 vi tocca per qualsiasi motivo fermarvi su una salita con un acerta pendenza, non tentate di ripartire, fatevela tutta in retromarcia, riprendete slancio e salite. Altrimenti, 1.100 euro (credevo peggio) e passa la paura....
usti....ciò rafforza la mia idea che le vecchie e36 siano davvero le ultime vere biemeui.. Mio padre per anni ha seguito i miei consigli perchè sa che sono un drogato di queste cose. Gli consigliai prima la berlina e36...macchina mostruosa,all'atto della vendita il compratore non credeva possibile che lo stato e l'affidabilità di quel 318 fossero reali (ci ha telefonato a casa 3 volte...non ci credeva proprio). Dopo quella gli consigliai una 318 e46,spertando che fosse simile alla e36 sotto alla tutina nuova,solo + moderna di linea, ma ha avevuto una fila di rogne incredibili :l'ha venduta con 30.000 km in preda alla disperazione, cadeva seriamente a pezzi, era una 318i NUOVA,sbriciolata 2 volte la frizione uscendo dalla rampa box,la scusa ufficiale è stata che era molto meno resistente della e36 in quanto era fatta coi materiali ecologici. Mangiava olio.Ovviamente la rete assistenza bmw lo ha rapinato all'inverosimile senza mai risolvere i problemi.Mio papà aveva ripreso a vedere la mia e36cabrio da zingaro con un amore che superava il mio,sognandosi la sua affidabilità. Si è arreso una mattina di domenica (la e46 era la macchina BELLA ..quella del viaggetto annuale al mare, 300 km eh..).L'ha accesa..mi ha chiamato...il motore faceva un rumore di pentole spaventoso.Io l'ho guidata per un po'...tirandola un pelo e le è passato tutto,ma la cosa si è ripresentata 1 mese dopo.Ripeto 318 NUOVO di trinca con 30 mila km. Data via la e46..pensava alla X3 (buttiamoli via sti soldi..poi fa moda no?), ma avendo nasato che la qualità fosse scesa un cicccinino, si è preso un Rav4 che si sta dimostrando un mulo indistruttibile e costa molto meno. Peccato davvero sentire queste cose....sto leggendo questa sezione con tanta curiosità, dato che ho notato che gli X5 che erano diffusissimi stanno inspiegabilmente (ora so il perchè) sparendo dalle strade. E' come se riuscissero a fare roba decente solo per i clienti del nuovo.Le rogne vere sono del disperato che la compra di seconda o terza mano, attratti dal prezzo da ford Ka. Gomme,bolli e consumi sono a livello di muscle car americane..e con la benza a 1.30 son dolorini. i 3 con un litro del 4.4 sono consumi peggiori del motore FORD 302 montato sulle Ford Mustang del 1967. Sono, in linea di massima i consumi del 427 col weber IDA 48, ma parliamo seriamente di altre auto e di altri piaceri di guida... che mi combini bimeuì biemeuì?....prima assumi Bangle che merita solo la morte violenta e lo scempio del cadavere,poi mi umili la serie 7 che era la macchina di Derrik ed è diventata la macchina col frontale di elio e le storie tese (un'altra roba che cade a pezzi leggo..),poi mi umili pure la serie 5 al punto che mi giro a guardare gli e39 che vanno in Iran sulle bisarche....poi mi usi i cambi cazzuti di GM ,poi le frizioni di marzapane...... Ti prego biemeuì..torna a fare le macchinine belle e leggendarie di una volta dai....,sto giro poi l'alfa romeo e la lancia non esistono più....dai che ce la puoi fare...su.. Son pure disposto a dare 3 o 4 colpi gratis alla biondina Lady BMW al posto del playboy suissero falso itaGGliano.In cambio nn le chiederò soldi...ma solo una BMW dei miei sogni fatta come l'Elise.
Tranquillo: la X3, sopratutto la prima serie 2004-2006, ha standard qualitativi NETTAMENTE inferiori a quelli canonici BMW (che comunque si sono abbassati). Ma ricordiamoci che la X3 è nata già vecchia....il pianale è quello della E46 (1998) con componentistica interna che deriva persino dalla E34 (1989)
Un peggioramento progressivo della qualità dei materiali, anche sulle auto di prestigio, è purtroppo un fenomeno planetario e non fanno che ripeterlo meccanici e carrozzieri (fregandosi le mani). Se a questo si aggiunge la crescita esponenziale della complessità tecnica (soprattutto elettronica) e la necessità di utilizzare materiali più ecologici, spesso meno validi sotto il profilo funzionale, non c'è da stupirsi se i grattacapi aumentano.
certo che sei proprio sfigato con la mia serie 3 ho percorso circa 220.000 km, unico problema la turbina, la frizione ha sempre vibrato un po ma è andata come una freccia, anche a me la plastica si è consumata, però onestamente sono stato davvero contento del mezzo. cmq conosco tantissime persone sia con audi che con mercedes che hanno problemi sui mezzi nuovi. vendila prima che puoi, è nata storta
Anzitutto mi spiace molto per i problemi avuti, ma come già risposto da altri anche nelle migliori famiglie c'è sempre una pecora nera. Quando si spendono certe cifre non dovrebbero succedere inconvenienti di tale gravità, ma le auto sono sempre progettate e costruite da uomini, e noi non siamo perfetti. Cmq le plastiche scorticate (alzavetri guidatore e tunnel centrale) sostituiti a 0 Eur senza storia alcuna. Ciao.
Mio padre ha una X3 3.0d Attiva del 2005. 130.000Km e mai un problema solo tagliandi programmati e gomme. Fa più che altro passi di montagna in ogni condizione climatica, ha il Rapid che lascia perennemente inserito. E' una cannonata, non ci sono scricchiolii e plastiche e pelle sono perfette. Non male per un modello sotto gli standard BMW.
X3 Ero quasi tentato all acquisto di un usato x3, certo che leggendo questi post !!! Cioé mi pare di capire che x3 usato é un grossi azzardo. Davvero é di qualitâ bassa ?
sinceramente non è proprio bassa...forse in confronto alla nuova 5 lo è di sicuro, ma credo che la X1 sarà ancora peggio, almeno a vedere dalla foto gli interni sembrano dei gran plasticoni. Secondo me la X3 perde sul fronte tecnologico delle apparecchiature interne, vedi clima (no bi-zona, niente bocchette posteriori), nessun vano refrigerato, autoradio piuttosto scarsa come qualità e obsoleta (il cd ad esempio legge gli mp3 ma non visualizza titoli, tracce, folder, etc), computer di bordo anni '90 (la prima Golf GTI-16V di mio fratello aveva più funzioni !!!). Per il resto è sempre una BMW: verniciatura, assemblaggi e motori al top ! ciao.
Si xõ leggendo i post precedenti si parla di notevoli problemi tecnici . Dico che x1 sará della stessa pasta ?
Per me è una macchina riuscitissima nel suo genere. Ovvio, non è un progetto fresco come non lo è una E60. Io un SUV così divertente e devastante di motore lo devo ancora provare, per stare davanti alla mia (3.0d, manuale, Rapid) ci vuole un Cayenne GTS. Certo se uno cerca la macchina fighetta e nuova la Q5 è più fashion.