Ragazzi sono disperato ho fatto il rabbocco dell'olio nel liquido refrigrante 1,5L e ci ho anche fatto fino adesso 300km...... credevo che ci fosse un errore nel fusibile dato che mi dava sempre la spia dell'olio da rabboccare nel navi.....ho fatto danno??????
succedere non succede niente, basta smontare la copertura sotto al motore aprire il tappo inferiore del radiatore e svuotare! ma in linea teorica non succede niente! la cosa strana è come ha fatto ad entrarci 1,5l di olio nel circuito di raffreddamento? teoricamente il livello del liquido di raffreddamento non scende. Non è che hai messo il refrigerante al posto dell'olio? spiegati meglio!
Mmmmh, , mi sa proprio che hai ragione! Spero tuttavia per l'utente che non sia così, altrimenti sarebbe davvero molto fortunato a non aver ancora grippato....
o magari ha messo l'olio nella vaschetta del liquido "lavavetri"......sarebbe moooolto meglio per lui.
Si, ma in tal caso avrebbe fatto qualche allusione al parabrezza unto!!! Lo spero per lui comunque...
significa che gli mancava anche acqua oltre all'olio non si spiegerebbe il fatto che ha potuto mettere 1,5 lt di olio nell'acqua
l'olio rabboccato fino all'orlo l'ho messo nel tappo a sinistra del motore dove c'è la figura di una specie di galleggiante che quando il livello è al max sale.....(mi ha tratto in inganno quella)
al'interno c'è una astina che sale per segnare il livello?mah se cosi come e possibile che 1,5 litri d'olio ci sono andati dentro....(possibile che non c'era piu un goccio di liquido refrigerante) e qui nasce un altro problema!!!
non so sul 330 ma sul 320d a sinistra si trova la vaschetta dei tergi mentre a destra si trova quello del refrigerante,pero come dici che c'era un asta per controllare il livello quella si trova nella vaschetta del refrigerante e aime presumo che sia propio quella,comunque non dare per scontato che hai fatto danni portala subito,anche perche' mi sembra che hai fatto gia qualche km facci sapere.p.s il coperchio del refrigerante va avvitato quindi a pressione,quello dei tergi non va a pressione quindi e un tppo normale!!!!!!!!!!
Forse intende a sinistra del motore guardando da dentro l'abitacolo (anche se è un punto di vista innaturale). Cmq a sinistra (guardando dall'esterno dell'auto) c'è, più che la vaschetta dell'acqua del tergi, quella dell'olio del servosterzo che è molto simile a quella del liquido refrigerante anche se da come l'ha descritta è proprio quest'ultima. Conviene fare subito una pulizia come ti ha consigliato atd anche se non credo che abbia fatto danni. Ancora non capisco come abbia fatto a sbagliarsi Il galleggiante non può averti tranno in inganno anzi doveva essere un segnale che quello che avevi aperto era il tappo sbagliato. Mai vista un'auto con un tappo per il rabboco dell'olio aperto il quale è visibile un galleggiante! Poi la tua è benzina e l'astina dell'olio non ce l'ha. Ponendo poi che quando l'auto è spenta l'olio si raccoglie nella coppa che sta bella giù quanto doveva essere lungo sto galleggiante per poter misurare il livello! La prox volta rifletti prima di fare una cosa o chiedi qui sul forum: l'hanno inventato apposta per problemi, consigli, scambi d'opinione, dubbi.