Ho Deciso per il coupè 330 , ma quale? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ho Deciso per il coupè 330 , ma quale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SteBor, 17 Aprile 2007.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    è normale, infatti ti ho detto che ti conviene il 335i :wink:

    a me risulta una differenza di 2.000 euro circa
     
  2. marco3882

    marco3882 Aspirante Pilota

    10
    0
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    golf 3 tdi
    io prenderei la 330d non per motivi di risparmio ma perchè mi piacciono i motori pieni di coppia e subito disp a bassi giri. oppure se puoi puntare in alto 335i o 335d
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Errore: il 330i da 272cv è a iniezione diretta Valvetronic, mentre il 325i è vecchio ed è stato sostituito dal 3.0i depotenziato sempre della stessa potenza di 218cv ma con + coppia ovviamente rispetto al 2.5i!:wink:
     
  4. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    scusate, ma il 2.5 non mi sembra un 3000 depotenziato ma un 2500cc...almeno...il configuratore dice che è un 2497cc...ed è quello che monta la z4 2.5si! e dovrebbe essere un "nuovo motore"
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Ne sono sicuro; il 330i e il 325i hanno motori ad iniezione indiretta; sul sito BMW se andate nella sezione "3 coupe" e poi "dettagli", "motore e assetto", "motori 6l benzina" inizialmente si parla del 335 poi c'è un link alle motorizzazioni del 330i e del 325i dove si dice che sono due varianti dello stesso motore. La cilindrata del 325i coupe è ancora di 2.5L.
    In ogni caso 330i coupe e cabrio non hanno lo stesso motore; il primo è "indiretta" mentre il secondo è ID.
    Se così non fosse, cioè se cabrio e coupe 330i avessero lo stesso motore,non si spiegherebbe come mai la 330 cabrio nonostante circa 200KG in più di peso consumi decisamente meno e abbia emissioni di co2 inferiori rispetto al 330i coupe! E non si spiegherebbe nemmeno il fatto che un 325 cabrio consumi e inquini meno di un 325 coupe (e qui ci sono anche 500cm3 in più di motore!)
    Vi riepilogo qualche dato riferito al 330i (presi dal sito ufficiale BMW Italia)
    COUPE:
    PESO 1545KG
    CONSUMO URBANO 12.8L/100KM
    EXTRAURBANO: 6.5L/100KM
    MISTO 8.8L/100KM
    EMISSIONI DI CO2: 212G/KM

    CABRIO:
    PESO: 1780KG:eek:
    CONSUMO URBANO: 11.1L/100KM
    EXTRAURBANO: 6.3L/100KM
    MISTO: 8.1L/100KM
    EMISSIONI CO2: 194G/KM

    ECCO LA SITUAZIONE INVECE DEI 325I
    COUPE (2497 CM3):
    PESO: 1495KG
    CONSUMO URBANO: 12.1L/100KM
    EXTRAURBANO: 6.2L/100KM
    MISTO: 8.4L/100KM
    EMISSIONI DI CO2: 203G/KM

    CABRIO (2996 CM3)
    PESO: 1730KG
    CONSUMO URBANO: 11.0L/100KM
    EXTRAURBANO: 6.1L/100KM
    MISTO:7.9L/100KM
    EMISSIONI DI CO2:190G/KM

    Da questi dati mi sembra chiaro che il coupe monti motori indietro di una generazione rispetto al cabrio e che il 2.5l e il 3.0l appartengano alla stessa famiglia. Se prendiamo invece in considerazione il modello 335 dove veramente le due auto montano lo stesso identico motore, come è lecito aspettarsi, la cabrio ha prestazioni leggermente inferiori e consumi superiori alla coupe (c'è un errore nella scheda tecnica della coupe dove al posto del consumo urbano sono stati riportati erroneamente i valori di ripresa ma i consumi extraurbano e misto confermano quanto detto sopra).
    Per quanto riguarda il discorso z4 credo l'abbiano chiamata 2.5si perchè esistono due versioni 2.5L di quest'auto: la 2.5i che ha il motore della 2.5si ma depotenziato a circa 180cv (che dovrebbe essere quello della 523)e appunto la si con il motore da 218cv della e90/91/92.
    Il motore della 3.0si è invece quello del 330i berlina. Prima di queste motorizzazioni la z4 aveva i 6L 2.2 da 170, 2.5 da192 e 3.0 da 231cv della E46
    Ora vorrei porre un'altra questione. Nel depliant della e92 (ho l'ultima versione quella con la 320i e la 325d per intenderci) si dice che la tecnologia valvetronic è presente solo su 325i e 330i mentre sul sito è scritto che il 335 è valvetronic. Ecco un copia incolla dal sito:

    La forza della precisione.

    I motori 6 cilindri in linea a benzina


    Il nuovo motore sei cilindri in linea a benzina da 3.0 litri con tecnologia Twin Turbo risolve in un sol colpo i precedenti problemi dei motori turbo. Anche a basso regime impressiona per l'erogazione spontanea ed incisiva della potenza. A soli 1.300 giri/min raggiunge già la coppia massima di 400 Nm. L'iniezione estremamente precisa, il basamento in alluminio dal peso ottimizzato e la distribuzione variabile VALVETRONIC consentono di ottenere una potenza maggiore senza i maggiori consumi tipici dei motori turbo.

    Io avevo sentito dire ma non da fonti ufficiali che questa tecnologia era incompatibile con l'iniezione diretta e il twin turbo quindi credo abbiano sbagliato la decrizione sul sito e sia giusto il catalogo. Qualcuno di voi ma sa chiarire le idee?
    Grazie e scustae per la lunghezza ma credo sia utile soprattutto per chi deve affrontare una spesa così impegnativa come l'acquisto di un'auto di questo tipo.
    Ciao a tutti.
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    a me non risulta

    i nuovi a iniezione diretta ci sono solo sulla E93
     
  7. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    con estremo piacere! se va quanto il 3.0 motorsport che avevo potrei ricredermi! poi però dobbiamo trovare uno che ci fa fare un giro con una 335d :cool:
    in ogni caso prenderei il 335i 8-[
     
  8. SteBor

    SteBor Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E93 335i
    Scusate , ma il 335i , è possibile configurarlo partendo dalla versione eletta? Lo chiedo perchè nel sito la configurazione prevede futura , attiva , msport , se però salto la scelta del pacchetto , mettendo gli optinals che mi interssano , arriverei ad un prezzo interessante , 58800 euro , con cerchi 18 , navi ,hi fi pro , cambio auto. , pacchetto retrov , portaoggetti , modanature alluminio , ipod , sensore pioggia , isofix , antifurto , pdc totale. Potete confermare?
     
  9. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Credo che sia posssibile, o almeno lo era quando a gennaio ho ordinato la mia. Sulla coupè come sulla cabrio, il 335 i è a iniezione diretta, due turbocompressori, e senza valvetronic.
     
  10. SteBor

    SteBor Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E93 335i
    Secondo te , farei bene a prenderla così con gli accessori scelti ? La macchina come va , ti soddisfa?
     
  11. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Mi trovo molto bene, anche se ho ancora pochi km. Forse, se ti interessa il comfort, meglio i 17" pollici di serie. Tieni presente che ha di serie l'assetto sportivo, mentre se vuoi più motricità vai per i 18, anche se non è male persino con i 17"
    Ti consiglio vivamente l'Active Cruise Control, vale quello che costa, anzi credo di più, dato la sicurezza e la comodità che da (l'auto frena da sola quando il radar rileva un ostacolo:prima ti avvisa visivamente, poi acusticamente, e se non freni tu frena lei Ti tiene la distanza di sicurezza automaticamente, oltre alla velocità).
    Il resto è un fatto di gusti, esigenze, o altro.
     

Condividi questa Pagina