La federazione internazionale dell’automobile e l’associazione delle scuderie di Formula 1, in conflitto da diverse settimane, hanno annunciato un accordo mercoledì che pone fine al progetto di campionato parallelo per il 2010. "Non ci saranno separazioni, ci sarà un solo campionato nel 2010. Abbiamo trovato un accordo sulla riduzione dei costi," ha dichiarato Max Mosley al termine della riunione del Consiglio Mondiale a Parigi. FIA e FOTA erano opposte sul regolamento del 2010 che instaurava un budget di 45 milioni di euro per le scuderie che lo desiderano, le quali avrebbero ricevuto in cambio degli importanti vantaggi tecnici. Le scuderie principali, guidate dalla Ferrari, avevano minacciato di creare un nuovo campionato parallelo, diverso da quello della FIA. Francesco BUFFA © CAPSIS International ....................................... Dopo aver risolto i suoi contrasti con la FOTA, la FIA ha comunicato oggi la lista delle squadre che parteciperanno al campionato 2010 di Formula 1. Sono tredici in totale. Il Consiglio Mondiale ha confermato che tutti i team hanno riconosciuto la FIA come organo regolatore del mondiale di F1. Queste tredici squadre hanno inoltre firmato un accordo con l’attuale detentore dei diritti commerciali fino al termine della stagione 2012. Questo accordo commerciale, che dovrà essere negoziato di nuovo prima del 2012, è solo una variante degli accordi Concorde del 1998. Squadre: SCUDERIA FERRARI MARLBORO VODAFONE McLAREN MERCEDES BMW SAUBER F1 TEAM RENAULT F1 TEAM PANASONIC TOYOTA RACING SCUDERIA TORO ROSSO RED BULL RACING AT&T WILLIAMS FORCE INDIA F1 TEAM BRAWN GP FORMULA ONE TEAM CAMPOS META TEAM MANOR GRAND PRIX TEAM US F1 Costruttori: FERRARI McLAREN MERCEDES BMW SAUBER RENAULT TOYOTA STR (motore da annunciare) RBR (motore da annunciare) WILLIAMS TOYOTA FORCE INDIA MERCEDES BRAWN (motore da annunciare) CAMPOS COSWORTH MANOR COSWORTH TEAM US F1 COSWORTH La FIA ha inoltre precisato che Max Mosley si è impegnato a non presentare un’altra candidature nelle prossime elezioni del mese di ottobre. Francesco BUFFA © CAPSIS International