ALLORA.... spero di mettere un po' di chiarezza. Premetto che io sn anche un grande appassionato di moto e, in quelle, le case costruttrici dichiarano sempre la potenza che il motore ha all'albero, nn alla ruota. Credo che lo stesso valga per le macchine... Praticamente, il motore, a livello dell'albero, può avere anche tutti i 260 e passa cavalli, ma passando attraverso la trasmissione ecc...perde un po'. Ricordo che nelle moto si perde dal pignone alla ruota circa il 10/15% di potenza, e voglio ricordare che la tyrasmisisone di una moto è fatta praticamenre solo da un pignone ed una catena...figuriamoci in una macchina... forse i rilevamenti che hanno fatto quelli di 4ruote sono anch'essi rilevati al motore e nn alla ruota...(anche se anche a me sembra un po' strano...)
Quoto !!! I cavalli dichiarati dalle case sono quelli al motore e non alla ruota... vi faccio un esempio al di fuori di Bmw... Golf tdi 140 Cv Passat tdi 140 cv A3 tdi 140 cv A4 tdi 140 cv come potete immaginare è impossibile che una Passat abbia gli stessi cavalli effettivi di una golf o di una A4... stessa cosa per A3 e viceversa... Cambiano tanti fattori... Gomme, cerchi, peso, trasmissione ecc. ecc. Questo tipo di esempio lo potete fare anche sui modelli BMW, Alfa, Mercedes...
Lagheè.... sto 130 aveva sta cacchio di shell o no?!?? D'accordissimo sul fatto che la potenza dei motori viene dichiarata all'albero... Sennò non si chiamerebbe così.....si chiamerebbe potenza dell'auto!!! Fatto sta ragazzi che per vedere la potenza alla ruota altro mezzo del rullo non c'è!! (almeno credo) Pompone600, questa non la sapevo!
tranquillo è npormalissimo.... ho un mio amico che ha una 130i e immagina un pò... la prima rullata diede sui 250Cv..... niente di sconvolgente dai.... pensa che sullo stesso banco la mia 120d e quella di un altro ragazzo rullate a 5 minuti di distanza han dato 8 Cv di differenza (ovviamente parliamo di serie.....):wink:
hehehe.. invece che rullare l'auto provate con un'altra cosa :-) costa meno e vi divertite di più!! :-) cmq.. il risultato è FENOMENALE!!!! perchè fino a prova contraria i cavalli dichiarati sono quelli all'albero!!! mentre al banco uno misura i cavalli alla ruota!! e che perda solo 21 cavalli una traz posteriore è quasi incredibile (io ad esempio non ci credo) La mia (ex) R1 la davano per 180cv con airbox in pressione.. bene.. al banco segnava 153.. in linea con i rilevamenti di tutte le testate motociclistiche.. e stai pur tranquillo che un pignone, una catena e una corona rubano molto meno di un albero ecc ecc. Quindi, a meno che non ci siano parametri di correzione.. pensate a rullare altro :-) :-)
niet.. non credo :-) dove sarebbe l'air box?? :-) piuttosto differenze possono essere date da temperatura e umidità.. che determinano la densità dell'aria.. ma tutti i rulli hanno il fattore di conversione :-) che tengono conto di questo fattore
:-).. io sono un ducatista nato!! per me la Rossa.. ha due ruote sole!! quindi se potessi.. te la farei passare ben volentieri!! ma.. purtroppo non posso :-) sigh.. perchè vai te a spiegarmi dove sono i 150cv alla ruota di un 999r?? :-) :-) quindi delle due l'una.. o ducati è ben bugiarda (copiando dalle jap!!) oppure anche lei come tutti rileva i cavalli al banco (che vanno a finire sul libretto e sui quali poi paghi il bollo).. tra l'altro.. mi spiace dirlo.. ma i giornali sono spesso abbastanza generosi con le ducati.. insomma.. l'impressione che testino modelli particolarmente a punto c'è.. leggendari in tal senso i 191km/h rilevati all'epoca da motosprint!!
credo che il probl di laghèe NON sia stato appieno capito: non è quanto si potrebbe discostare il banco che ha provato dalla verità, ma il fatto che con altre auto ha trovato dati simili al dichiarato, con questa no. normale sorga il dubbio. soprattutto quando i cv si pagano....
ma infatti il proprietario di quella macchina avrebbe perfettamente ragione a lamentarsi con quella differenza, solo che mi chiedevo se usava benzina a 95 ottani oppure con 98 o superiori, anche se a sto punto non credo che la benzina possa causare una differenza come quella da sola
chiaramente no, però certamente un pò la riduce! ma il punto è quello che ha sottolineato resunoiz: se una 147 140 cv è stata rullata a 140cv perchè un'altra macchina che ha 265cv esce con 15 cv di meno!? Il rullo si sa che non è preciso e che misura la potenza alla ruota! ma perchè su altre macchine la potenza all'albero è la stessa che alla ruota e sul 130 no?? per esempio c'era la Golf IV 130 che veniva rullata regolarmente con più di 140cv! Una variabile può essere l'air box che non è in pressione! mentre su un turbo non cambia una mazza! l'altra variabile è la benza... personalmete la differenza tra normale e V-power c'è, e ce n'è parecchia! se la differenza con la shell si riduce a una diecina di cv allora non è preoccupante. ma se con la shell ha 20 cv di meno, la cosa non è corretta! Bisognerebbe provare con altri motori a benzina aspirati (chiaramente ognuno con la benzina che deve avere) e vedere cosa esce fuori...
Finalmente qualcuno che ha capito il nocciolo della questione!!!!!!!!!!!!!! Ho chiesto al mio amico della benzina ma onestamente non se lo ricorda, lui usa spessissimo la V-power ma non potrebbe mettere la mano sul fuoco che quel giorno l'avesse... Per dovere di cronaca dopo la rimappa la macchina misurava 261 cv e un incremento di quasi 2 kilogrammetri di coppia (cmq sempre sotto i valori dichiarati da bmw)... Lui si dice soddisfatto, a me onestamente la macchina non è parsa molto diversa, forse solo un pelino più pronta nella risposta (però la mia è un'impressione di uno che ci è salito 2 volte...), sicuramente l'incremento non è paragonabile a quello che ho avuto io quando all'epoca avevo rimappato la 147 turbodiesel (però avevo guadagnato 30 cv e quasi 6 kilogrammteri di coppia )... Resto della mia idea che non abbia senso rimappare gli aspirati... Per quanto riguarda la rilevazione di automobilismo non ho mai detto (come invece qualcuno mi ha accusato) che quella che conta è la rilevazione più bassa, continuo a non capire come sullo stesso motore 2 diversi banchi rilevino 30 cv di differenza (che restano un abisso)... A tal proposito la teoria più interessante (o forse folle) che ho sentito è di un "addetto ai lavori" che sostiene che il 3.0si della Z4 sia già quello a iniezione diretta di benzina... di primo acchito l'ho trovato folle, però almeno spiegherebbe i 30cv di differenza!!! Cmq se i motri della 1.30i e dello Z4 sono diversi lo si scopre in fretta... tra max una settimana ritiro finalmente la mia, faccio un pò di rodaggio e poi provo a fare uno sparo con il 1.30i centralinato... e vediamo un pò cosa salta fuori :wink: Per concludere vorrei rimarcare ancora uan volta che lo spirito del post non era scatenare polemiche, semplicemente condividere dei dati che personalmente continuo a trovare anomali e (magari) ricevere delle spiegazioni/opinioni a riguardo (a tal proposito ho letto teorie interessanti ma non ho ancora trovato una risposta che mi abbia davero convinto sul perchè di una differenza così abissale...)
in teoria i motori sono identici, gli N52 gli N53 che io sappia sono montati solo nella serie 5 (e non sono sicurissimo al 100%), in futuro soppianteranno sicuramente gli N52 in tutte le vetture
il motore della 130i e della z4 sono IDENTICI, e NON a iniezione diretta. il 3.0 iniezione diretta è, x il momento, ad appannaggio del 335i..... e arriverà (o forse c'è già) sulla 530i rest
io penso una cosa... sali in macchina, ti sembra che va forte??? ti da delle belle sensazioni?? punto. basta. che abbia 20-30-250 cavalli in meno che ti frega... io sinceramente ho un 330 non perchè so che ha 204cv, ma perchè mi da soddisfazione al volante... i numeri secondo me contano poco, contano le sensazioni e basta... poi ovvio, quando non mi basterà più (a breve ) si farà un +tot cavalli... se saranno 30-40-50 mi frega, basta che senta la differenza, e la senta bene...
scusate se mi intrometto sono nuovo... volevo dire la mia :wink: concordo con te Muccio il fatto che se sali in macchina e l'auto ti dà soddisfazioni di guida te la godi e te ne freghi di quanti cavalli ha... però tu stesso dici che a breve farai un'aggiuntina di cavalli e quindi andrai a spendere qualche soldino... non di girerebbero le scatole sapere che dopo l'aggiuntina e la spesuccia la tua auto abbia mettiamo 204cv e che prima ne avevi per es 170! io ci rimarrei un pò male anche se magari prima andava benissimo e ti divertivi un casino
non è questione di sensazioni e basta in ogni caso, se pago per 240 cv io pretendo di averli tutti ( chiaramente con le tollerenze di legge ), mi pare più una questione di "siccome pago, e nemmeno poco, voglio che è mio di diritto, nè più nè meno"