In che cosa consiste il parabrezza benessere?? Oltre la banda superiore oscurata per il sole, ha altri vantaggi?
Dovrebbe avere il trattamento che filtra i raggi solari, se noti alcune bmw hanno il parabrezza con una tonalità di colore leggermente violacea... Per intenderci tipo i parabrezza che montano molte Renault
Esteticamente lo riconosci per il riflesso violaceo (la banda verde la puoi avere o meno indifferentemente dal fatto che sia benessere o no) e serve a ridurre i raggi ultravioletti che lo attraversano riducendo così il calore che giunge nell'abitacolo.
Sto cercando un 320D Attiva color nero e ne ho trovato uno, dove dice che ha montato il parabrezza benessere con regolatore automatico luci/pioggia.. cosa significa? Si accendono in automatico le luci e i tergicristalli??
se per sfiga devo sostituirlo perchè prendo un sasso, devo andare obbligatoriamente alla BMW o lo fanno anche per esempio alla doctorglass?
lo fa anche la doctor's glas... io lo feci da loro ai tempi della compact... l'unica cosa è che devi dirgli che hai il sensore pioggia+luci...
La fascia verde, il sensore pioggia e quello luci sono un'altra cosa, io le ho ma non ho il parabrezza benessere.
Il sensore pioggia può essere indipendentemente montato su un vetro normale, con fascia verde o "benessere". Se ti posso consigliare, io il "benessere" l'ho avuto, ma non serve a niente, anzi scherma anche tutti i segnali di cellulari, gps e telepass, ed è pure bruttino a vedersi dal frontale della macchina!
Anche io ho il sens.pioggia e luci ma nn il p. benessere, puoi sceglierli anche separati, ma se prendi "parabrezza benessere" sulla E92 almeno, comprende tutti e 3!
Io ho il parabrezza benessere. L'ho messo perchè, avendo l'auto nera con gli interni neri, ho cercato un qualcosa per abbassare leggermente la temperatura all'interno (oltre che il climetizzatore). Devo ammettere che sembra funzionare egregiamente. Noto che funziona soprattutto l'estate, quando facendo lunghi percorsi magari curvando, il sole anzichè cadere davanti a me, cade di lato: in questo caso noto subito come i finestrini laterali, non essendo schermati come il parabrezza, lasciano passare tanto calore. Non è indispensabile, ma è un di più che certo male non fa.
Il parabrezza benessere non è altro che una pellicola per filtrare i raggi UV inserita tra i due strati del parabrezza. La si vede chiaramente dall'esterno in corrispondenza dello specchietto retrovisore in quanto lascia uno spazio per l'alloggiamento del Telepass. Ho acquistato questa opzione su due vetture, sicuramente funziona. Ma attenzione perchè altera la visibilità: di giorno infatti si nota un evidente lieve oscuramento nella percezione della luce (basta guardare prima attraverso il parabrezza e poi attraverso il finestrino per rendersene conto) e di per sè non è un problema, ma di notte ho il forte sospetto che limiti e non di poco la percezione visiva (...va be', magari sono io che sono orbo).