Dubbio per esperti

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Sgherro, 16 Aprile 2007.

  1. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    Ehm...si è tritato oggi il cuscinetto reggispinta frizione del mio 316 M40 e fischia che sembra un fuoco d'artificio.
    Un meccanico vicino casa mi ha chiesto 300 euro per cambiarlo.
    Tuttavia per la stessa cifra mi monta un motore e cambio 318 M40 che dorme nel mio garage da un paio di anni.
    E' una follia? puo funzionare o mi vado solo a cacciare nei guai tecnici e di affidabilita. Direi che sono molto spaventato sulla compatibilita del propulsore (elettronica,sensori abs, ecc...).
    Ps: il mio 1600 ha 370mila km e risponde ancora piu che bene (merito del GPL e di un attenta manutenzione) mentre quello che ancora dorme in garage ne ha circa 100mila. Voi che fareste? che ostacoli incontrero' secondo voi?

    #-o #-o
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Esteticamente i due motori sono identici.
    Solo che mi sembra che il differenziale del 318is sia diverso rispetto a quello del 316i.
    Se ti sgammano comunque sei nella m....a fin sopra ai capelli. Valuta bene la cosa
     
  3. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    Si vero, anche se sto cercando di non pensare alle grane burocratiche!!
    in realta si tratterebbe del motore 318 8 valvole invece del mio 1600 sempre 8 valvole.
    Come puo influire il differenziale??
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    A livello di compatibilità i due M40 sono quasi Plug & Play. Rimane il discorso frizione. Con 300E o poco più ti rifai una frizione completa altro che cuscinetto. Lo Swap d'altronde sarebbe più che fattibile. Collettori, cablaggi elettronici, debimetro, sensori e bulbi sono uguali.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23

    A cosa dovrei fare particolarmente attenzione in questo SWAP?
    Ma anche ABS e tutte le altre diavolerie elettroniche lavorano sulla centralina motore?
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Facendo semplicemente uno Swap del propulsore e del gruppo cabio/frizione non ti devi minimamente preoccupare dle resto della meccanica/elettronica dell'auto. Le motorizzazione M40 sono ODB1, e tra l'altro non prevedevano nemmeno l'AST/ASC (controllo di trazione).
     
  7. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    Non essendo pratico del termina SWAP immagino significhi prendere il motore e cambio nudo e crudo e montarlo collegare i fili e partire. Giusto?

    Mi hai quasi convinto... stasera dovro dire a sto meccanico cosa ho deciso e penso che faro lo SWAP.

    chi mi vendette il 1800 mi diede anche una centralina ma chissa se dopo 2 anni funziona ancora o è preferibile far gli scongiuri affinche la centralina (debimetro ecc...) esistente del 1600 faccia il tutto
     
  8. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    Che significa ODB1?
     
  9. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Vai tranquillo... Se hai tenuto il motore bene (protetto da polvere, cani, gatti, pellicani e quant' altro...) e se non aveva problemi prima dello smontaggio riparte che è un piacere. Il 6 cilindri della mia è ripartito con mezzo giro di chiave dopo 1 anno di pausa... Naturalmente dopo i dovuti controlli. E una batteria nuova! :cool:
     
  10. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    un consiglio,dillo al tuo maccanico,prima di far partire il motore,fagli rimanere la centralina del 1.6 litri,almeno se qualcosa non è collegato bene si brucia la centralina vecchia e ti salvi la nuova.
    Non ha problemi a partire con centraline diverse,certo che il motore non andrà bene,sembra ubriaco,ma almeno ti scongiuri una rottura di centralina che non costa proprio poco.
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    300 euro per swappare motore e cambio??uau questo sì è un prezzaccio..
     
  12. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    Ci devo aggiungere solo il prezzo dei "fluidi" da ripristinare
    Si comincia oggi... si è venuto a prendere il propulsore. Vi faccio sapere come è andata.
    Un po pero rimane la preoccupazione: funzionera ancora ANTIFURTO,STRUMENTAZIONE, CLIMA, ABS, TIMESERVICE ECC?

    La notte scorsa ho avuto il sonno tormentato su queste mie paure
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    antifurto clima e service non dovrebbero avere particolari problemi..
    vai tranquillo..
     
  14. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    spettacolo!

    io scambierei volentieri l'M50 della mia 5er con un bel M60, ma temo che si vedrebbe un po' 8-[ :lol:

    facci sapere come evolve la cosa! :wink:
     
  15. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Pardon, non ODB 1, ma OBD 1 (sta per On Board Diagnosis). In pratica è una prima interpretazione di tutte quelle complesse funzioni di gestione e autodiagnosi del propulsore che adottavano le BMW E36 di prima generazione. In pratica una mappatura era ancora un possibile e quasi fruttuoso soft tuning. Al contrario dei moderni OBD 2... Ma questo è un'altro discorso. Per ciò che concerne tutte le funzioni accessorie dell'auto, dal clima alla chiusura centralizzata, al cruscotto, all'antifurto, all'ABS, sono tutti sistemi cablati standard per ogni M40. Rimane il discorso centralina motore, che è programmata specificatamente per ogni cilindrata. I cablaggi e i sensori sono identici. Ma devi avere almeno l'ECU del 1800 che vai a montare, o devi riprogrammare la tua Bosch 1.7 sul softare del 1800 (l'hardware è identico).
     
  16. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23

    Mi inchino davanti cotanta esperienza!!
    Dando per buono che la ECU sia:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Engine_Control_Unit

    chi mi diede il motore mi diede anche una centralina sperando che sia la sua giusta e non sia bollita.
    Spero solo che, visto che questo meccanico ha la diagnosi di far quadrare la ECU 1600 sul motore 1800 nel malaugurato caso non funzionasse piu.
    Sara in grado la diagnosi che hanno le officinette comuni(un volta l'ho visto che mi cancellava gli errori memorizzati) di riprogrammare le centraline come hai ben spiegato IRONLION??
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    fare la diagnosi non è la stessa cosa che riprogrammare una centralina

    devi vedere se il tuo mecca ha la possibilità di farlo chiedendo a lui
    la macchinetta che spegne gli errori non fa rimappe..
     
  18. jackox

    jackox Aspirante Pilota

    33
    0
    19 Ottobre 2006
    Reputazione:
    10
    530i e39
    vai tranquillo, ho gia fatto questo stesso lavoro sul mio compact ex 316, per garantire i migliori risultati devi essere sicuro che i due propulsori abbiano la stessa classe di euro (euro 1, euro 2, per intenderci) altrimenti ti cambierebbe tutto il sistema di iniezione e i relativi cablaggi...
     
  19. Sgherro

    Sgherro Kartista

    88
    2
    8 Febbraio 2005
    Reputazione:
    23
    SWAP ESEGUITO!!! :lol:

    Tutti ma prorpio tutti i cablabbi sono uguali. Persino la centralina del 1600 gira ma il mecc ha messo quella che avevo comprato insieme al 1800. Prezzo totale 480 euro compreso olio,antigelo,disco,spingidisco,reggispinta e cinghia distribuzione nuova.
    La uso da un paio di giorni. Passati qualche KM il mecc vuole alzarla sul ponte svitare tutti i supporti e riavvitarli. Dice perche cosi il tutto si "siede" a modo sul telaio. Mi rimane solo da regolare il GPL che verso i 5500 giro a piena potenza fa qualche ritorno di fiamma (spara nel filtro) e al momento credo che sia la taratura della centralina LANDI.
    Sono soddisfatto....almeno per ora promette bene come SWAP
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    bravo e complimenti per lo swap.
     

Condividi questa Pagina