ciao a tutti. ho già cercato sui vari post ma ho trovato solo problemi simili ma diversi per alcune particolarità al mio e nell eventualità avessi sbagliato ad aprire questa discussione chiedo scusa. veniamo al mio problema ossia fino ai 100 km ora tutto perfetto poi sopra a questa velocità aumenta anche la temperatura abbinamente alla velocità. praticamente se faccio i 110 la lancetta della temperatura va ai 3/4 della scala e se faccio i 130 va a finire sul rosso, se faccio i 140 arriva ad accendersi la spia rossa della temperatura, ma se mollo l acceleratore dopo qualche secondo scende subito a metà scala. secondo voi???? visto ce arrivo da una calibra turbo 4x4 dove queste temperature erano normali, e che sono da pochi giorni seduto su una bmw cosa ne pensate... termostato.... bulbo.... o cosa??? grazie grazie. bmw serie 3 e36 cabrio 320i
c'è l'acqua?? se è escluso che l'impianto di raffreddamento non funziona e l'acqua gira, è sicuramente un problema elettrico... però la spia della temperatura... boh evita di correrci e falla guardare per bene!!
e si credo sia la pompa dell'acqua,ma controlla da fermo se attacca la ventola,potrebbe anche darsi che ci sia aria nel circuito di raffreddamento. CMq una bella controllata gliela farei.
il problema mi sembra banale: il cruscotto andato il bulbo andato se avessi avuto problemi nel circuito a quest'ora avresti cotto la guarnizione da un pezzo...
in mezzo al traffico, in città, da fermo , tutto perfetto, acqua sempre nella norma e pulitissima. solo ed esclusivamente se supero i 100 km ora la temperatura si alza progressivamente alla velocità ossia come detto prima se faccio i 120 la temperatura si stabilizza a 3/4 della scala, se faccio i 140 la temperatura va fino alla tacca rossa e si accende la spia della tacca rossa. l auto è in garanzia per un anno ancora dal concessionario che me l ha venduta. farò presente oggi a loro ma volevo un vostro parere per confrontarlo con quello che mi diranno.
ciao ragazzi. sistemato in garanzia. sostituito la pompa in quanto alle velocità alte le palette (ossia il girante) rallentava scivolando sul proprio perno. grazie a tutti per le attenzioni.