Quanto conta per voi la Fiducia?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da giu320coupè, 18 Giugno 2009.

  1. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    "Io mi fido degli uomini,è del diavolo che c'è in loro che non mi fido"

    Charlize theron in "the italian job"...

    a parte questa piccola premessa,quanto conta per voi?
    quanto ci mettete per darla? (non pensate subito male...:mrgreen: )
    siete d'accordo che basti un attimo per perderla?

    spesso nel mio lavoro la fiducia in qualcuno è fondamentale,devi sapere
    che quella persona non ti abbandonerà a te stesso,che ti aiuterà
    nei momenti di bisogno....insomma un amico può diventare un fratello....

    ma nella vita di tutti i giorni?
    nelle nostre relazioni con una persona speciale?

    parliamone un pò!:biggrin:
     
    A 6 persone piace questo elemento.
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Bel topic=D>

    Rep+ per cominciare, e poi rispondo, con calma, perchè argomento importantissimo e fondamentale anche per me:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. m|kko

    m|kko Kartista

    195
    5
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    723
    320d E46 resty
    penso ke la fiducia sia alla base di qualsiasi rapporto che conta, a maggior ragione con il nostro partner..Cosa ci si sta a fare insieme se non c'è fiducia o se non credi nell'altro??
    E' anche vero che serve un attimo x buttarla via e x cancellare tutto il tempo ke si è impiegato x costruirla..
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Fiducia

    è l'elemento base di qualunque relazione interpersonale.

    Essendo tutti noi individui siamo portati ad agire secondo nostro personale egoismo. Superare gli egoismi è atto di grande generosità molto raro.

    Sono quindi tendenzialmente poco incline a fidarmi del prossimo e con il tempo ho sviluppato un alto grado di autosufficienza.

    Gli anni e l'esperienza accumulata tuttavia, mi consentono oggi di giudicare con buona precisione le persone con cui mi relaziono; quando concedo loro credito raramente sbaglio.

    Nei rapporti sentimentali, quando cioè siamo più vulnerabili, dare ed ottenere fiducia è ancora più difficile perché si mette in moto un meccanismo di "autoconservazione" ancora più rigoroso.
    Ho sempre dato e preteso fiducia con le mie partner perché senza questo presupposto per parte mia la relazione non sarebbe neanche cominciata. Quasi mai sono riuscita ad ottenerla.

    Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno
    W,. Shakespeare


    Gli uomini sono sempre sinceri; cambiano sincerità, ecco tutto.
    T. Bernard


    e ora cantiamo tutti insieme...http://www.youtube.com/watch?v=ewRV4-Ttsy0
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2009
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    grazie per l'intervento costantino!
    come al solito i tuoi pensieri sono uno spunto
    per riflettere un pò! :mrgreen:
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Grazie giu

    La fiducia è la nostra porta sul futuro.
    Senza fiducia non riusciremmo nemmeno ad alzarci al mattino: un'angoscia indeterminata, un panico paralizzante ci assalirebbero. La fiducia - in questo molto simile alla routine - fa in modo che molte azioni quotidiane siano compiute senza patemi d'animo. Solo così gli individui, potendo fare affidamento su alcune certezze, riescono a dirigere le loro energie psichiche e razionali verso l'esplorazione di nuove possibilità e l'allargamento delle proprie esperienze. Non ci sarebbero scoperte né sfide se non potessimo poggiare su qualcosa di sicuro. Passando dal livello micro a quello macro si comprende bene come la fiducia costituisca un elemento strutturale del funzionamento dinamico dei sistemi sociali e ne sia condizione di sopravvivenza.

    N. Luhman
     
  7. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Fiducia totale solo nel padre e nella madre!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Bella questa discussione rep+

    La fiducia per me sta alla base di qualsiasi tipo di rapporto che sia esso di lavoro, amicizia ma soprattutto affettivo.

    La fiducia la associo alla famiglia nel senso di gruppo di persone di cui posso fidarmi e dalle quali so che posso, in qualsiasi momento, ricevere e per che no dare.

    La fiducia bisogna conquistarsela percio' penso che SENZA FIDUCIA NON SI VA MOLTO LONTANO...

    Ciao
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    fiducia

    Penso sia talmente importante che occorra pensare bene a cosa si dice quando ne si parla.
    Detto questo, la mia personalissima versione della cosa.
    La fiducia negli altri non esiste in sè, ciò di cui ci fidiamo (quando diciamo o pensiamo "mi fido di te" riferito ad un'altra persona) è del giudizio che abbiamo intimamente maturato a riguardo di quella specifica persona.
    Quindi, di fatto, ci si può fidare o non fidare esclusivamente di se stessi, ossia del giudizio che abbiamo intimamente maturato a riguardo di questa o quella specifica persona.
    I problemi di fiducia tradita, infatti, risiedono appunto nel fatto che spesso siffatto giudizio non è lucido ma anzi travisato da emozioni, speranze, desiderio di abbandono o quant'altro.
    Un giudizio poco veritiero di una persona porta in genere ad una fiducia tradita.
    Ma di fatto siamo noi a tradire noi stessi perchè in balìa di un giudizio poco affidabile sulla persona in oggetto.
    IMHO
     
  10. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    La fiducia è semplicemente quella sensazione calma, rassicurante che si ha prima di cadere a faccia in giù.

    Anonimo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    la fiducia.....:

    IMHO, è alla base di ogni rapporto ....ergo...è "condicio sine qua non"....!
     
  12. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Quanto il sole, se viene meno,buio totale.Verso i miei carissimi sinora è sempre un bagno di sole.
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Quoto comunque...il mio secondo tatuaggio rappresenta le iniziali dei miei carissimi!:wink:
     
  14. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    La penso pari pari ;)
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La fiducia è il regalo più grosso che una persona può dare ad un'altra.

    Ci si mette "nelle mani" di un'altra persona. "Fidarsi", o meglio, "affidarsi".

    Io penso che concedere la fiducia a un'altra persona sia qualcosa di magnifico: non solo per chi la riceve, ma anche per chi la concede.

    Con questo non voglio dire che bisogna fidarsi di tutti indistintamente. Il regalo più grosso che esiste deve esser dato solo alle persone speciali, quelle con cui si vuole un rapporto speciale.

    Perchè la fiducia è alla base di ogni rapporto serio.

    Quando manca la fiducia allora non c'è rapporto.

    E quando si tradisce la fiducia accordata, allora, si dimostra la propria nullità.
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    difficilmente dò fiducia in maniera assoluta.

    fondamentalmente ritengo sia molto facile tradirla, semplicemente perchè il genere umano è portato a favorire i propri interessi,e quindi se il raggiungimento dei propri scopi richiede tradire la fiducia, ahimè viene tradita.
    possiam disquisire poi su quanto tencamente vogliamo una cosa prima di tradire l'altrui fiducia, questo si.

    coloro a chi dò poi fiducia sono coloro che o non han modo di tradirla in relazione a come si relazionano con me, o coloro che in potenza potendo tradirla, non lo fanno perchè non in condizione di farlo. non lo ritengo però un valore universalmente riconosciuto e insindacabile, appunto perchè ciò che cambia è il "come quando perchè", ma i "fidati assoluti" non credo esistano. nemmeno tra chi abbiam più caro. non me ne vogliate, anche io son convinto che se ci debbano essere dei "candidati assoluti", debbano essere padre e madre, per carità.
    insomma...conta tanto per me, proprio perchè "inesistente" in maniere assoluta. una chimera.

    in genere do "fiducia a priori" a tutti, una volta.
    una chance la do sempre e comunque, subito. che può essere per anni o per 5 secondi. Però "peso" quanto ci mettono a tradirla.

    poi, una volta che l'hai tradita, puoi anche liquefarti davanti ai miei occhi, sei carne morta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2009
  17. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea

    condivido per intero questo modo di pensare...una volta che "tu" hai tradito
    la mia fiducia,stai tranquillo che non mi vedrai alzare un dito
    per aiutarti,quando prima sarei andato fino in capo al mondo....

    trovo molto interessante anche il pensiero di Andras,devo dire la verità,
    non avevo mai pensato alla fiducia da quel punto di vista...ma come ha
    detto anche resunoiz,l'uomo pensa prima al proprio interesse...
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Come siamo diversi omar

    Io faccio fatica a dar fiducia alle persone se prima non le conosco. Questa mancanza di fiducia si manifesta in una mia discrezione quasi ossessiva verso i fatti personali.
    Una volta maturata la fiducia divento generosissimo
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quanto siamo simili invece noi due
    :razz:
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ho messo tra virgolette non a caso.

    la "fiducia" che do è si incondizionata, ma sempre e comunque con riserva. perchè sono "pressochè certo" che la "tradirai". la do per capire "quando e quanto" :wink:

    direi che la riconfermo "giorno x giorno":biggrin: , quando la riconfermi di continuo non abbasso la guardia, ma continuo a stimarti e ti confermo la mia stima. tutto qua.
    sono tanto convinto che il genere umano sia fallace e vada preso con le pinze tanto quanto che una occasione non vada negata a nessuno:wink:


    un esempio, di qualche giorno fa. una persona che conosco da tanto doveva aiutarmi a fare una cosa. e,senza entrare nei dettagli, avevo bisogno di quela persona e di fidarmi di lui. e la cosa avrebbe coinvolto non solo me. beh? a chi aspettava una risposta tramite me, ho detto a priori che non c'era modo di "sfangarla".al massimo, ci sarebbe stata una bella sorpresa. invece i fatti han confermato ciò che "prefiguravo".la fiducia è l'arma più potente che esista, va usata con parsimonia e riserva. per lo stesso motivo voglio che chi ce l'ha in me non me la dia a priori, ma perchè "me la guadagno". me lo do come imperativo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2009

Condividi questa Pagina