Forse chi ha fastweb mi può dare una mano.... Ho questo tipo di problema. Oggi sono stato da un mio amico e gli hanno montato fastweb nella ditta del suo babbo: contratto "my business base" con opzione "always on". Nella ditta c'è un pc fisso con xp, con un cavo diretto che va all'hag, dhcp e funziona correttamente. Ho provato a collegare il notebook alla 2° porta dell'hag ma non ne vuole sapere di prendere l'indirizzo in dhcp. E' normale??? Ho fatto questa ulteriore prova. Ho scollegato il cavo dal pc fisso e l'ho collegato al portatile: niente anche con questo cavo l'indirizzo non viene rilevato. In tutte e due i casi mi dice che la connettività è limitata o assente. Cosa sbaglio? Devo fare qualche configurazione particolare nelle proprietà di rete del notebook? Grazie mille
io ho fastweb a casa con l'hag pirelli(bianco) posso confermarti che le 3 uscite 10/100 sono tutte e 3 funzionanti infatti ad 1 ho il pc fisso alla 2° ho fi-wi per portatile la 3° la uso x xbox->pc Sicuramente il portatile ha problemi sulla gestione di rete oppure e un pò incasinato il sysop. x quanto riguarda la configurazione di rete non ce nè bisogno in quanto la rete fw non ha bisogno di configurazioni. Hai possibilità di connettere un'altro portatile/pc? A volte alcune schede di rete non funzionano correttamente con fw. sennò 192.192 clienti fw e sono anche veloci nel servizio
Li hanno invece l'hag quello nero. Oggi vado lì con il mio portatile e vedo se è un problema di pc poi vi faccio sapere. Grazie
Hai già controllato le proprietà delle connessioni di rete? Start->connetti a->mostra tutte le connessioni->tasto destro su connessione alla rete locale LAN->proprietà->selezioni protocollo TCP/IP->proprietà->verifichi che tutto sia su ottieni automaticamente indirizzo ip Se fosse tutto in ordine controlla eventuali antivirus/firewall, disattivali e vedi se funziona la connessione.
Dipende anche dal tipo di abbonamento: con alcuni contratti Business gli utenti devono pagare una aggiunta per ogni pc collegato all'hub, altrimenti le prese vengono disabilitate... Però se uno collega un router, o altro, direttamente all'hub...
Collegando un router però devi crearti un NAT altrimenti ti blocca comunque gli utenti in eccesso, purtroppo fastweb lavora con i mac addresse (sperimentato a casa, una volta creato un nat zero problemi anche con 6/7 computer connessi contemporaneamente).
Ho risolto il problema e ovviamente era una cavolata. Praticamente c'era lo spinotto che si collega al computer che non faceva bene contatto quindi in un computer fisso funzionava mentre nel notebook sentiva la rete ma non riusciva a prendere il dhcp. Misteri dell'informatica. Cmq tutto ok. Grazie a tutti.
Come detto precedentemente ho risolto il problema che avevo riguardo il dhcp. Ora ho anche questo tipo di problema. Praticamente quando i 2 pc sono collegati ho un indirizzo con dhcp xxx.xxx.xxx.149 e xxx.xxx.xxx.150. Se faccio il ping tra questi indirizzi ho una risposta ma se provo a visualizzare le risorse condivise scrivendo l'indirizzo ip mi da errore. E' normale con fastweb o sbaglio qualcosa io?
Il fatto che il Ping vada e che invece non riesci a "vedere" le risorse condivise di un pc dall'altro può dipendere essenzialmente da due "cose": - le porte dell'hag non si comportano come switch puro ma filtrano le porte IP (tipo un router insomma.. ma non credo, non avrebbe molto senso..) - configurazioni dei PC da rivedere (protocolli, firewall) Per sicurezza metti sui PC due indirizzi statici qualsiasi (puoi anche mettere quelli che ti ha rilasciato il DHCP...), ma appartenenti alla stessa network, collegali direttamente tra loro con un cavetto cross e prova a configurarli ,quando riesci a far funzionare le condivisioni levi gli indirizzi IP, riattacchi tutto allo scatolotto Fastweb e deve andare ... se non va è certamente un filtraggio porte dello stesso (che dovrai togliere ... ma, ripeto, ci credo poco, di solito il filtraggio delle porte è solo lato WAN).