Regole lavaggio auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Balubba, 11 Aprile 2007.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    che punti sono precisamente,che asciugano subito?

    io la spugna,di dimensioni poco superiori qa quelle per lavarsi, l'ho incollata a uno scopettone.così al posto delle setole della scopa c'è lo spugnone e ho una comoda spugna con manico lungo, per lavare tetto e cofano con comodo..

    comunque prima sempre bagnare abbondantemente..che la terra o la polvere si ammoribidisce e magari già si stacca pure..


    poi dopo via di sapone..
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Mai sentito che la spugna graffiava l'auto mentre
    la si lava!?!
    :lol:
    Io inizio bagnando bene per 1 minuto la carrozzeria (solo ad auto fredda e all'ombra),
    con l'ausilio di un getto d'acqua con un pò di pressione,
    poi utilizzo lo shampoo mafra con cera,
    diluisco 4 o 5 tappi (abbondo)in un secchio d'acqua,
    e poi inizio a lavare sempre tenendo l'auto ben bagnata.
    Utilizzo 3 spugne per evtare di fare micrograffi,
    una per la carrozzeria a vista,
    una per le parti più sporche tipo parte inferiore minigonne
    o sotto spoiler anteriore e posteriore,
    ed una spugnetta solo per i cerchi (ultimissima fase).
    Prima di risciaquarla con l'ausilio della spugna (schizzandola) la
    riempio nuovamente del detersivo con cera che resta mi resta nel secchio,
    aspetto 2 minuti e risciaquo il tutto.
    Se si vuole ridurre le macchie di calcare del dopo lavaggio,
    consiglio di fare un secondo risciaquo con
    una tanica di acqua distillata.

    P.s.
    Forse questo mio modo di lavarla sarà utile a qualcuno,
    di certo è dispendioso come tempo,
    infatti la lavo solo una volta al mese.

    :wink:
     
  3. Balubba

    Balubba Collaudatore

    469
    0
    19 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    La spugnetta piccola dove si può avere ?.
    Cosa intendi risciacqualrla con la spugna schizzandola ?.
     
  4. Balubba

    Balubba Collaudatore

    469
    0
    19 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    parte laterale destra e sottoparaurti anteriore destro.
    E' bene bagnarla inizialmente per rimuovere la polvere o terra che con la spugna potrebbe graffiare.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro



    "Prima di risciaquarla con l'ausilio della spugna (schizzandola) la
    riempio nuovamente del detersivo con cera che resta mi resta nel secchio,
    aspetto 2 minuti e risciaquo il tutto."

    Imbevo la spugna immergendola nel secchio e
    riempio nuovamente la car dappertutto di deteresivo,
    e poi dopo un minuto via di riscaquo finale.
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    maronn i rulli nooooooo :eek::eek::eek:](*,)](*,)](*,)
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    concordo pienamente =D>=D>
     
  8. Balubba

    Balubba Collaudatore

    469
    0
    19 Aprile 2005
    Reputazione:
    10



    Non risciacquo con la spugna,perchè è imbevuta di sapone.
    Le spugne più grandi dove si possono trovare ?.
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Più grandi?
    be usa un cuscino del divano.
    :lol:
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    :lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina