M3, ne vale la pena? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M3, ne vale la pena?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Luca320cd, 12 Aprile 2007.

  1. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    è quello che ti frega :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. Luca320cd

    Luca320cd Secondo Pilota

    539
    5
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.220
    130i
    Sante parole caro Andras (ricordo cosa dicevi all'utente 184cv, qualche post fa..)
    Certo se un 320cd (a caso) pagato 39.000 euri dopo neanche tre anni e 35.000 km ne vale meno della metà ](*,) mi vien da dire che é più accettabile pagare oggi 30.000 per una M3 "giusta" e prenderne 20.000 quando sarà il momento.
     
  3. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    io non ho osservato nessuno dei punti
    1) NON ha comprato modelli che non siano almeno del 2002 (leggasi: alla larga dai 2001)
    2) NON li ha comprati a prezzo di saldo, anzi ha pagato una bella cifra, ed ha fatto bene specie se come è già capitato conosceva vita morte miracoli della vettura e del suo precedente proprietario

    3) La usa prevalentemente nel weekend: non piacerà ai sognatori MA una ///M3 E46 del 2002 significa una spesa di €2.500,00 tra bollo ed assicurazione A TENERLA FERMA IN GARAGE SENZA MUOVERLA MAI. Aggiungici: benzina/gomme/tagliandi/varie ed eventuali. Arrivi ad una spesa mensile di 500€ FISSI senza particolari imprevisti come niente

    forse mi è andata bene ma se le cose non te le godi non ha senso comprarle.è come avere un bell'orologio e tenerlo in cassaforte.
    per quanto riguarda i costi sono alti.tra bollo 900 euro tagliandi benzina gomme partono parecchi soldi non ho fatto i calcoli perchè non voglio neanche saperlo ma la manutenzione è cara.in cambio adrenalina piacere di guida e molte soddisfazioni.
     
  4. Ragno

    Ragno Collaudatore

    354
    1
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46-Bmw M3 e36


    concordo....


    quando la provai.......ero contentissimo......alla fine ho dovuto firmare!!:biggrin: per me è una macchina fantastica.........polivalente,t dà emozioni anche quando la porti a 40km/h!!!quando non riesco ad usarla.....sento già la mancanza!!!cmq in pista non la porto........sopratutto per paura d rovinarla.....e poi ne ho un'altra per quello scopo!!!:wink:
     
  5. tritatutto

    tritatutto Collaudatore

    424
    1
    9 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.384
    Lupo Gti - My brother e90
    Io non ho un'm3 ma spesso e volentieri la guido perchè ce l'ha mio fratello. Non posso che ripetere tutto quello che ti hanno detto gli altri utenti, è davvero molto valida sotto ogni aspetto, comodissima nei viaggi e se usata a velocità codice in autostrada è parca nei consumi; ha un motore che per le mie pochissime esperienze alla guida devo reputare un capolavoro, in sesta a 2 giri riprende come un forsennato e non ti da alcun vuoto o segno di affaticamento, è elastico quindi. La linea è li da vedere, se poi con dei 19" =P~. Io l'ho guidata per la prima volta quando avevo 9 mesi di patente e mi ha subito trasmesso tanta paura la sua erogazione, mi cacavo sotto per intenderci, poi piano piano ci ho preso un pò la mano e qualche marcia la tiro, ma mi rendo conto che per sfruttarla davvero devi essere bravo, bravissimo.

    Se puoi comprala, non la vorrai vendere più e ti sarà tantissime soddisfazioni. 15.000 km all'anno non sono tantissimi :wink:
     
  6. Luca320cd

    Luca320cd Secondo Pilota

    539
    5
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.220
    130i
    Grazie a tutti per le risposte...
    P.S.

    CHE
    [​IMG]
    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  7. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    L'M3 è un elevare all'ennesima potenza i limiti di degustazione dei propri appetiti automobilistici. Il contesto è più che contingente alla realtà di fruizione del mezzo, ma se ti godi appieno la tua bella 320Cd, non potresti che esaltarti con l'M3. Traffico permettendo ti metti a spazzolare una rotonda a meno di 50 Km/h, fa un 0-130 fulminante al casello autostradale, o ti degusti uno degli ultimi endotermici emozionanti ancora in circolazione su una statale bella "pignata" come un passo in Garfagnana o una bella costiera ligure. Ci sono mille situazioni che rendono una M3 paurosamente godibile e completa, persino rispettando le velocità codice. Soprattutto in strada (in pista una M3 stock non trova il suo habitat naturale, mootre a parte). E persino viaggiando a 30 orari sul lungomare, fermandosi ad ogni traversamento pedonale, col braccio fuori dal finestrino, carezzando mentalmente i 343 equini criminali sotto il cofano. Se ci si pone il dubbio se ci si può godere un M3 o meno, si è già a metà della strada per farla propria. L'altra metà sono costi d'acquisto e gestione da supercar (qual'è senza mezzi termini), percorrenze medie e ambiti da utilizzo extra-ludici. Non è una SW, non consuma poco, non è a gasolio, non è silenziosa e non passa inosservata. Ma in fondo neanche una 320Ci lo è. Ergo ritorna a bomba il discorso finanziario, come unico vero metro di giudizio.
     
  8. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Intendevo che una ///M3...si compera con il cuore, per pura passione, per malattia...e...se la comperi con questi presupposti...non ti serve andare in pista per godertela...io...mi agito ogni sera che prima di andare a dormire la vedo sorniona e lucifera nel mio garage...ogni volta che lavandola ad occhi chiusi, seguo le sue forme con la spugna, ogni volta che sento quel finestrino abbassarsi quando apro la porta per guidare una passione...ogni mattina in cui con il sorriso sulle labbra, giro il primo, il secondo scatto della chiave, aspetto si spengano tutte le spie di controllo e poi dò il terzo scatto e in folle, allaccio la cintura, la tiro...e...parto...coccolato e risvegliato da quel 6 cilindri in linea che mi riporta per pochi secondi ancora nel mondo dei sogni....e poi...mi dico...svegliati Matteo...è tua, è qui che aspetta di essere scaldata a dovere...e allora prima, 1.500 giri, seconda e terza entro i 2.000...e lentamente, il motore si sveglia, i led cominciano a spegnersi, la temperatura del refrigerante salire verso le 12 e l' olio motore verso gl' 80°...me la guardo, da tutte le angolazioni, quasi fosse la prima volta che la guido...lei c'è sempre elastica e lineare a qualsiasi regime motore, in qualsiasi marcia...anche se...un motore con una concezione del genere...ad ogni regime...pretende la sua marcia, pretende di sedurti con il suo canto angelico che irrompe come il più muto dei silenzi squarcerebbe con un brivido la toccata e fuga di Bach nel pieno della nota più profonda dell' organo...e così, riscopri ogni giorno che la tua droga non è quello schifo di eroina che tante vite mette ai box...ma...un telaio incollato all' asfalto con tanta progressione da fare invidia e una sola sigla: MOTORSPORT...
     
  9. Luca320cd

    Luca320cd Secondo Pilota

    539
    5
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.220
    130i
    =D> =D> =D>
    Per me (se non lo sei già) devi fare lo scrittore, é un piacere leggerti.

    Vado avanti ad approfittare della vostra disponibilità per approfondire il discorso costi, ferma restando una percorrenza annua max di 15.000 km;
    una voce che cambia notevolmente é quella del bollo (da circa 300 a circa 900 euro mi pare). l'assicurazione non penso si stravolga di molto (ora spendo 1.600€ all'anno senza kasko)
    la manutenzione ordinaria (nella ipotesi di trovare un esemplare sano) cosa comporta?
    e poi la benza: per 1000 /1200 km (metà urbano metà extra) al mese quanto ci va? dimentico qualcosa?
    :-k :rolleyes: ](*,)
     
  10. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Quel che posso dire io, è che l'auto è goduriosa in qualsiasi posto la metti, stradina, autostrada, pista, e l'ho presa per quello...non serve andare solo al limite per gustarla, ma le senzazioni che regala, il sound, l'erogazione, la fluidità, l'assetto rigido un po spaccaschiena se si affrontano lunghi tratti, ma che garantisce una buona tenuta.....creano quella miscela esplosiva che si trova in molte auto sportive, e secondo bmw le auto sportive sono le emme.....ragion per cui, chi compra un m3 la compra perchè ha una snaturata passione per i motori potenti e le prestazioni che ne risultano, ma in particolar modo per le senzazioni e le emozioni che regala.

    Certo se il suo utilizzo fosse come prima auto a Roma o Milano, con il pavè spaccaschiena,allora valuterei attentamente, ma a quel punto molto probabilmente comprerei una smart o simile per l'uso quotidiano, e l'm3 per la gita fuoriporta domenicale.
     
  11. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ma secondo me nessuna m e' un auto da pista,cioe' che vai li e va forte per 30 minuti di fila,visto che non frenano e sono un po molle di assetto.
    Per sfruttarla bene ci vuole almeno un assetto serio e cambio dischi+pasticche se non pinze brembo o simili,senza considerare che con delle gomme stradali piu di tanto non si puo fare...
    Per il resto,anche se non ho l m3 ma una z3m,mi sembra una delle migliori auto come ,prestazioni costi e comodita':wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hanno già detto tutto gli altri, sia possessori di M3 che estimatori.
    Concordo pienamente con chi dice che non è necessario usarla in pista per divertirsi, magari è la ciliegina sulla torta, ma da il meglio di se in strada.
    Sicuramente ci sarà l'espertone di turno che verrà a dire che si tira solo in pista, che in strada c'è traffico.. bla bla bla. Io una M3 non l'ho mai avuta ma sono di quelli vecchia maniera, cioè che si diverte ovunque, anche nel tragitto per andare a casa della ragazza. Se certe persone poi abitano in squallide città congestionate non è colpa mia, ma soprattutto non è colpa delle auto sportive: è come comprare un terranova o un malamute e pretendere di tenerlo nel monolocale, non ha senso e la colpa è del padrone e non del cane.

    Io poi sarò matto ma anche dovendo andar piano nel traffico, preferisco centomila volte farmi la coda dentro un'M3, dentro un Carrera GT o dentro un 599 piuttosto che dentro una 760iL, dentro una Phantom o dentro una Maybach 62. E' il piacere sofisticato e un po' perverso di stare dentro una bomba innescata, di sentire il sound del motore, di percepirne le vibrazioni.
     
  13. Luca320cd

    Luca320cd Secondo Pilota

    539
    5
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.220
    130i
    Credo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda...

    Vi devo dire un grazie di cuore... xchè (datemi pure del malato) ho fatto leggere questo post a mia moglie e ho trovato la strada un pochetto più in discesa..... La battaglia prosegue! 8-[
     
  14. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Ogni mattina per me' vale la pena aprire il garage per vedere il muso di una M3
     
  15. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Yes
     
  16. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    beh.... che dire .... concordo pienamente =D>

    almeno stavolta la pensiamo alla stessa maniera :mrgreen:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però in pista a togliere le ragnatele dai cilindri portacela...:lol:
     
  18. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    penso che 996GT3 abbia centrato il discorso.
    Con una macchina del genere anche il solo andare in ufficio in mezzo al traffico ti cambia la giornata, ti vengono strani pensieri, come una voglia di non andare a lavorare e farti un giro da solo come si deve:biggrin: .
    Certo la pista è veramente la ciliegina sulla torta ma comporta un costo aggiuntivo che devi prevedere ed eventualmente poter affrontare.
    Ma nessuno ti vieta di comprarla e magari tra portarcela tra qualche anno.
    Per il discorso consumi con 1200 Km al mese in misto extraurbano sono sulle 200/250 euro quindi neanche troppe ... poi la passione non ha prezzo:cool:
     
  19. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    se la prendo tutti i giorni, io al lavoro non ci vado di sicuro... :razz::razz::razz:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' come avere al polso un Patek o un AP.. razionalmente non hanno senso perchè un quarzo da 50€ fa le stesse cose se non meglio, però...
     

Condividi questa Pagina