Ticchettìo dal motore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ticchettìo dal motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da SpaceSpy, 7 Aprile 2007.

  1. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    Da qualche giorno, col motore al minimo, ho notato un ticchettìò che proviene dal motore, che aumenta quando accellero e che scompare in marcia. Ho 160000 km e finora non ho fatto nessuno lavoro, sempre andato tutto a meraviglia. Ho un 320 E36 del 1995. Potrebbe essere la catena della distribuzione? Si cambia? Come al solito capita sempre durante le feste e nei fine settimana... un amico mi ha parlato di tendicatena da sostituire... :( Cosa ne pensate?
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    E' un po' difficile da identificare la ragione senza aver l'auto sotto mano. Diciamo che può essere il pistoncino tendicatena idraulico o le punterie idrauliche.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Magari hai cambiato tipo di olio?
     
  4. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    sicuro le punterie secondo me.... fa lo stesso rumore a me a freddo per poi scomparire in marcia quando riscalda un po' l'olio
     
  5. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    Mah, veramente faccio il cambio d'olio la prossima settimana, ho l'indicatore sull'ultima tacca rossa... e comunque, ho fatto quasi 15000 km senza cambiarlo... il meccanico dice che finquanto non arriva l'ultima tacca rossa, non va cambiato... al prossimo cambio provo il mobile 1 0w40.
     
  6. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    A me, invece, è il contrario... a freddo nessun rumore, comincia dopo qualche km... scompare in marcia e ricomincia da fermo (al semaforo, in parcheggio, ecc.) :(
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se la tua auto beve olio facile che col Mobil 1 0w-40 ne beva ancor di più.
     
  8. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    Perchè dici ciò? Pare che sia molto buono... e poi non credo che la mia macchina mangi olio, lo scorso cambio l'ho fatto dopo 22000 km e al cambio, il meccanico mi ha detto che l'olio c'era ancora tutto ed anche la consistenza era ancora buona... ma non so che olio era. Comunque, tornando al ticchettìo, ho fatto mente locale... lo fa solo da qualche giorno, da quando fa di nuovo caldo... che il rumore sia collegato all'aumento della temperatura? :(
     
  9. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    potrebbero essere anche le bronzine di biella usurate.. o anche l'olio che essendo alla frutta ha perso viscosità a caldo...

    cambia subito quell'olio per toglierti il dubbio dell'olio.
     
  10. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma che sei fuori??? se fossero le bielle sentiresti altro che un ticchettio! con ogni probabilità l'olio è vecchio e quindi il pistoncino tendicatena lavora male e si sente il ticchettio in questione, che magari è anche solo dovuto alle punterie che fanno fatica a caricare l'olio...
     
  11. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    il tichettio io non l'ho sentito... quindi nessuno sa che intensità abbia e che tipo di tichettio sia... possono essere tante cose..
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ow40 non è di sicuro l'olio adatto ad un 320 con 160k km sulle spalle

    x il ticchettio io voto:
    punterie idrauliche
    tendicatena
     
  13. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    In settimana passo dal meccanico e vediamo se il tuo voto può essere assegnato. :) Comunque, tempo fa aprii un altro post in cui risultò che il mobil 1 0w40 era il migliore e questo è stato confermato da parecchi miei amici bmw-isti, compreso uno con un M3 E36 con 220000 km... tu che olio consigli? Persino in concessionaria mi hanno detto che su una E36, 160000 km non sono neanche la metà della sua vita "ufficiale"... :) Mio zio, con un 318is è a 250000 km e non ha mai fatto nessun lavoro "rilevante"...
     
  14. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    SECONDO ME,
    l'olio ideale x quel motore, con quei km,
    è un 5w30.

    il motore in sè x sè non è nemmeno allla metà,
    sono i restanti componenti ad essere ben oltre la metà...
     
  15. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    io uso il 15 w 50 c60 della bardahl con 260000 km.... anche se la prossima volta metto il bm6 10w 40 sempre bardahl
     
  16. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i
    Ok, problema risolto. Stamattina ho fatto il cambio d'olio e il ticchettìo è scomparso. Ho girato tutta la giornata, circa 150km e il ticchettìo non è ricomparso. Quindi, il problema, era l'olio, dopo 15000km era ormai acqua e mancava circa 1kg al limite (in effetti, non l'avevo mai controllato). Quindi, per ora, nessun problema al tendicatena o alle punterie, il motore sembra un asciugacapelli... fluido e lineare, nessun borbottamento strano. =D> Ho messo il Mobil 1 0w40, per provare, vediamo come va. Secondo il meccanico dovrebbe mangiare un tantino in più ma i risultati sono migliori... vedremo tra qualche centianaio di km. :-k Ora mi sto informando sul tendicatena, ma per questo, apro un'altra discussione... :rolleyes:
     
  17. tourz

    tourz Kartista

    124
    1
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    29.449
    Bene sono contento per te.


    Mi sai dire com ti trovi col mobil1 0w40?

    Anch'io voglio mettere quello
     
  18. SpaceSpy

    SpaceSpy Kartista

    88
    0
    20 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320i

    Beh, al momento ho poco da giudicare, l'ho messo solo ieri... devo però dire che sia ieri che oggi ho notato che il motore è più silenzioso e lo sento più "lineare", ma magari è solo dovuto al fatto che negli ultimi due mesi ho girato con l'olio che era diventato acqua... :rolleyes: Avro bisogno di qualche settimana per poter dire qualcosa, e forse anche qualche migliaio di km per vedere se si consuma prima deglia altri o se crea problemi dopo un pò... :-k
     
  19. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    si infatti altrimenti non sai se ti trovi bene o no. io cmq resto dell'idea che il badahl è il migliore :) può non essere così ma oramai bardahl a vita
     
  20. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    GLi olii Bardahl sono prodotti d'eccellenza. E con quello che costano ci mancherebbe :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina