Ciao fortunati possessori di M. Premesso che (come penso molti) sono innamorato della emmona (e46), ogni tanto mi faccio qualche sega mentale (solo mentale eh...) girovagando per i vari autosupermaket, ebay ecc... Tra i vari dubbi e pensieri, mi domandavo questo: se una persona non avesse velleità pistaiole, ma si limitasse all'uso stradale, ha senso avere un mezzo del genere? Cioè, tutti voi emmisti la portate ogni tanto in pista o riuscite a godervela anche nell'uso quotidiano (uno sparo, un paio di rotonde, una gita domenicale...)? Sono avido di commenti
la passione non è razionale, quindi ha molto senso l'M3 se hai passione :wink: il fatto è che devono ancora scendere le E46...
Io nn dovrei parlare visto ke nn l'ho mai avuta...ma se hai solamente la voglia di una makkina con le palle (a livello d motore) una 330 fa già la sua porca figura (e t costa molto meno d manutenzione / consumi) visto ke puoi utilizzare l'OTC (ke nn vale x le M)...inoltre la trovi ad1prezzo molto ma molto +basso...e poi nell'uso normale credo il motore abbia1elasticità maggiore,data la curva d coppia + piatta..
io non sono ancora andato in pista con l'M e nell'uso stradale come puoi leggere nel thread che ho aperto qualche giorno fa, le situazioni per godertela le trovi io spesso al venerdi quando arrivo a casa prendo la macchina e vado a farmi una stradina di campagna avanti e indietro 3-4 volte giusto per gustarmi la macchina visto che durante la settimana non la uso quando invece circoli in tranquillita' be che dire, il motore e' talmente elastico che puoi andare tranquillamente in 6 a 2000 giri a passeggio come con qualsiasi altra auto avvolto nelle tante comodita' che come tutte le altre E46 coupe' sa offrire e' una macchina veramente molto versatile e completa
Dipende dove abiti. In una grande citta congestionata ha poco senso. Da me avrebbe invece poco senso non averla. Soldi permettendo.
IO ritengo che è una questione di sensazioni. Un pò come possedere un vestito elegante .... si può pure farne a meno ma dopo averlo indossato capisci che la irrazionalità comincia ad avere il sopravvento
io la uso tutti i giorni ci vado dall'università alla discoteca viaggi ecc... quando ho un po di spazio libero ne approfitto...devo dire che me la sto godendo a pieno.poi con il cambio smg mi trovo benissimo in mezzo al traffico ed ancora meglio quando affronto strade impegnative con staccate al limite.non sono ancora riuscito ad andare in pista ma presto ci andrò.è una macchina che se vuoi avere deve usare la testa.
l 'emme 3 è un gran mezzo .... per capire questo basta che ci sali e la guidi col cambio smg poi ..... sensazioni forti te ne da' di continuo anche nell'uso quotidiano. in pista non ci sono mai stato e non ci andrò mai
Se ti poni la domanda: Vale la pena prendere una M3 se non la uso in pista ? Non comperarla mai in vita tua...non fa per te...
Scusa l'ignoranza, cos'é l'OTC? Non credo che mantenerla sarebbe un dramma visto che non faccio + di 11/12 mila km all'anno. (o sottovaluto la sete dell'emmona? ) Un'altra cosa: il fatto di percorrere spesso nel quotidiano brevi tragitti, con un frequente accendi / spegni, metterebbe in crisi i delicati equilibri della bestia? Per 996GT3 Io abito in una città di provincia, traffico gestibile, e strade dell'oltrepo' Pavese e dell'Emilia dietro l'angolo.
Appunto, quello che spero é di sentir dire che ci si diverte e si gode dell'auto anche senza bisogno di portarla in pista. (premesso che imho sarebbe già una goduria averla nel box)
Imho.. E' quello che ti direi io anche se non ne sono possessore e penso tutti la pensino circa così!
Fortunati si fa per dire...Da sempre lavoro in maniera indefessa anche per poter spendere qualche soldino per le auto. Io avevo una s2000, gioia pura, piacere di guida immenso...E ora ho la M3 e46, un'auto con 5 posti che, dopo 3 anni di S2000, oso definire una "famigliare" con licenza di divertimento... Io mi faccio dei gran viaggi in grande comodità, buche a parte, dall'ottobre 2006 a oggi ho fatto quasi 20000km...Mi ci diverto anche...Però ho messo le Eibach, dei distanziali da 16 con cerchio da 18 e uno scarico un pò più sonoro...La pista la lascio perdere...Con la S2000 mi sono divertito molto...La M3, però, si fa almeno un traverso al giorno! Ciao
Imho hai sbagliato la premessa: la M3 non è un'auto da pista. Lo è la Csl con le Pilot Cup ma non la M3 di serie. E' semplicemente un'auto sportiva assai gratificante sia per la guida che per le orecchie.
con quei km l'anno vai tranquillo ma ci devi mettere anche il bollo e assicurazione .... anche se la PASSIONE non ha prezzo .... anche io mi sono fatto 2000 seghe-mentali prima di acquistarla ma non dimenticherò mai il primo giorno che me la sono portata a casa .... ridevo come un deficente e pensavo "ma quanto va ..."
quanto va l'ho provato di recente e ho ancora l'adrelina in corpo.. e poi.... che bella . Io amo la linea della mia coupè, con gli specchietti M, l'assetto M, il pomello del cambio M, la pedaliera in alluminio M. Ma tutti i vari pezzi "M", compreso paraurti griglie ecc... visti nel loro perfetto insieme che é l'M3 fanno ben altro effetto (sarà che uno sa anche cosa c'é sotto il cofano?)
Compra una ///M3 E46 per usarla ogni giorno, magari ad un kilometraggio da 320cd (una vettura a caso........) e scoprirai nuove vette delle preoccupazioni in campo motoristico Specie se, com'è necessario visto che è fuori produzione, toccherà comprarla usata. Primo problema: i richiami. I commercianti che le vendono in genere non hanno la più vaga idea di cosa siano i richiami, se siano stati fatti e come siano stati fatti. In genere quando chiedi loro "ha fatto i richiami" ti rispondono "non lo so ma la vettura è molto bella". Non male come risposta, penso non convincerebbero manco loro madre ma niente male davvero. Una volta che risali alla verità sui richiami (se son stati fatti oppure no) bisogna sapere COME sono state rodate le parti dopo i richiami. Nel senso: io comprerei DOMANI l'///M3 di Marco(///M3) perchè so che tipo è e so come ha fatto il rodaggio dopo il richiamo delle bronzine di banco. Come comprerei DOMANi l'///M3 di Robbè perchè lo conosco bene e so come ha trattato quella vettura Gabri343 che gliel'ha venduta. Mentre non comprerei MAI una ///M3 richiamata che magari proviene da un leasing ove il disgraziato di turno, il quale "non amava" la vettura perchè dopo i classici 3 anni l'avrebbe ridata indietro, ha visto i richiami come una seccatura, dopo averli fatti ci ha pestato come un ossesso, tanto la vettura l'avrebbe data via. L'///M3 E46 usata è una pazza idea che è passata per la mente a praticamente tutto il Forum BMWpassion. In genere chi è soddisfatto dell'acquisto ha le seguenti caratteristiche ossia: 1) NON ha comprato modelli che non siano almeno del 2002 (leggasi: alla larga dai 2001) 2) NON li ha comprati a prezzo di saldo, anzi ha pagato una bella cifra, ed ha fatto bene specie se come è già capitato conosceva vita morte miracoli della vettura e del suo precedente proprietario 3) La usa prevalentemente nel weekend: non piacerà ai sognatori MA una ///M3 E46 del 2002 significa una spesa di €2.500,00 tra bollo ed assicurazione A TENERLA FERMA IN GARAGE SENZA MUOVERLA MAI. Aggiungici: benzina/gomme/tagliandi/varie ed eventuali. Arrivi ad una spesa mensile di 500€ FISSI senza particolari imprevisti come niente Senza contare che se oggi compri da un commerciante una ///M3 E46 a 25.000€ te la vende come un'auto unica ma se domani gliela dai dentro in permuta ti dice che ti da €18.000 giusto per farti un favore perchè è "un'auto invendibile". Ergo fatti bene i tuoi conti!