Consiglio su acquisto E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SteBor, 8 Aprile 2007.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nelle considerazioni sul coupè non dimenticare le porte lunghe e pesanti, che sommate al tetto basso rendono l'accesso ai posti posteriori molto più difficoltoso di quello di una utilitaria, visto che qualcuno l'ha citata.

    Poi ovviamente se ne sei innamorato predni quella :wink:
     
  2. SteBor

    SteBor Aspirante Pilota

    46
    0
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E93 335i
    Ragazzi se qualcuno sapesse di un eventuale upgrade del cambio automatico attuale montato sul coupè a quello dei nuovi restyiling serie 5 e x5 entro un anno mi darebbe la spinta forse decisiva all'acquisto.
    Non me lo sono inventato io ma me lo ha riferito come "voce" un venditore e la cosa non è poi così strana visto che l'auto è uscita da poco così come il nuovo cambio automatico ( che personalmente trovo anche carino esteticamente).
     
  3. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    per SteBor:
    - 3 o 4 anni di leasing dipende da quanto presto vuoi cambiare la macchina. Cambiarla ogni 3 anni ovviamente costa più che cambiarla ogni 4 :mrgreen:
    - se vuoi migliorare drasticamente il confort fai fuori le runflat e metti le gomme tradizionali. Una serie 3 touring con cerchi da 17 e gomme runflat è più scomoda di una 3 coupé con cerchi da 19 e gomme tradizionali. L'assetto non incide granchè sulla comodità.
    - che ci fai col cambio dell'X5 ? Guarda che quello della 3 coupé è già un grandissimo cambio, che senso avrebbe sostituirlo con quello dell'X5 ?
    - la versione a 4 ruote motrici secondo me ti è utile solo se la usi su fondi con scarsissima aderenza. Prova una 330 normale e vedrai che anche quella ti sembrerà incollata a terra, fidati...
     
  4. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Credo, per rispondere a SteBor, che si faccia confusione tra selettore del cambio automatico (nuovo sulla X5 e 5er rest.) e tecnologia del cambio automatico. Da ciò che mi risulta lo steptronic montato sulle 3 coupè, o sicuramente almeno quello montato sulla 335 i, è all'avanguardia per velocità e dolcezza degli innesti, e non mi risulta che siano montate versioni diverse sulla nuova 5 o sull'X5. Ad essere diverso è soltanto il selettore, che nel caso della 3 è meccanico, nel caso delle altre è elettronico. Nulla di altro.
     
  5. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d


    Ciao la mia è una 330d attiva nera pastello a cui ho aggiunto : interni in pelle rossa radio professional cerchi da 19 e...gancio traino elettrico (mi serve per tirare il carrello con la moto da pista )
    Con il 10% di sconto l'ho pagata 45800 per quanto mi riguarda non aggiungerei altro , se ti serve potresti aggiungere navigatore e sensori di parcheggio ma dipende dalle tue esigenze, comunque il confort rimane di buon livello anche con assetto sport e gomme \30 lo schienale posteriore confermo e ribaltabile \ frazionabile di serie
    Sono sicuro che il tuo piccolo apprezzerà...io sono cresciuto nella GOLF DI MIO PADRE TRE PORTE SENZA ARIA CONDIZIONATA E SENZA VETRI APRIBILI POSTERIORI....
     
  6. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d


    Mamma mia mi fai spaventare !! poi non faccio più figli veramente.....
    comunque con tutto quel casino non rischi di fare viaggi noiosi
    Non ti lamentare hai una bella famiglia unita , cosa rara oggi giorno..
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...:cool:

    =D> ...:wink:
     
  8. 230891

    230891 Kartista

    209
    1
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    16
    525d tour e61
    ..GRAZIE.:mrgreen: ...sono abituato a tenere ben naskosti i lati positivi:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....infatti mi sa ke arriva il terzo...!!!:redface: ](*,) :redface: ](*,) :redface: ](*,) :redface: ](*,) :redface: #-o
    ciao ciao
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Per esperienza personale consiglio vivamente le 4 porte con un bimbo. Ho cambiato auto apposta (avevo una A3 3 porte) dopo un anno appena perchè posizionare un bimbo nel seggiolino di dietro ti fa imprecare ogni volta. Specialmente quando sono molto piccoli che non viaggiano fronte marcia ma in senso contrario. Tralascio la comodità del bagagliaio della touring che si puo' sfruttare anche in altezza (non pensate solo al passeggino pieghevole, ma anche alla carrozzina). Senza contare che sulla e92 le portiere sono lunghe e pesanti. Pensate alla macchina parcheggiata in un parcheggio tra altre macchine. La portiera lunga e pesante che tocca le auto vicino, voi che vi contorcete dapprima tra le macchine e poi nell'abitacolo per entrare con il bambino in braccio proteso verso l'avanti. Secondo me ne va della qualità di vita oltre a non perdere nulla in termini di prestazioni e di comportamento su strada.
     

Condividi questa Pagina