Ho visto si autoscout una Cabrio M3 gennaio 2009 km0 a un prezzo abbastanza basso ma è di IMPORTAZIONE USA. Che ne pensate?
io lascerei stare,d importazione se mai dalla germania è meglio....... non vorrei che negli usa avessero diverse normative non come da noi...... eviterei!!! poi si paga molto per portarla qui in italia.......
Questa èa una M3 cabrio bianca quasi full optional Km zero a 60.000 euro, il prezzo mi sembra un pò bassino
ne trovi qui in italia con il 20% di sconto...... attorno ai 55mila euro,questo mi è stato detto..........
si ora il mercato usa và per la maggiore,i prezzi sono più bassi,ma devono essere omologate per l'europa,quindi ci sono alcune cose da fare,un conoscente ha preso una porsche usa,hanno cambiato un pò di cose,ma roba abbastnza semplice. ha risparmiato sui 35.000€ finito.
Le vetture destinate al mercato americano rispettano una normativa diversa!!! 1) sia per quanto riguarda i consumi. (non ne so di più, ma potresti trovarti una macchina un po' "imbrigliata"..) 2) sia per la sicurezza. (alcune vetture sono equipaggiate addirittura con dei rinforzi alla carrozzeria, in particolare delle barre protettive nel sottoscocca anteriore. Quindi maggior peso). Prima di fare una cavolata, io mi informerei per benino..:wink:
Beh, se è in italia con targa italiana non farti problemi, vuole dire che è aposto poi magari loro hanno gli agganci in motorizzazione che gliele passano senza fare troppe modifiche, ma a te che te frega, una volta targata italiana sei garantito :)
Se è già targata italiana i problemi sono minori (eventualmente solo quelli di prestazione), ma se non è ancora targata io eviterei. Per parecchio tempo un mio amico si è interessato a una fantastica Ferrari Daytona. Da restrutturare perchè è stata quasi 10 anni ferma alla dogana perchè non poteva esser immatricolata in Italia essendo USA spec....
rispetto a quelle americane bisogna cambiare il parabrezza da temprato a multistrato, la fanaleria, sia anteriore (per il fascio di luce orientato diversamente) che posteriore, e spesso su macchine sportive anche l' impianto di scarico, perchè i catalizzatori sono diversi per rispettare le piu severe norme anti inquinamento
eh si, gli usa hanno l' EPA (agenzia protezione dell' ambiente) che regolamenta le emissioni inquinanti. le categorie sono suddivise in base al peso del veicolo e all' anno di produzione, controllano i grammi/miglio di: monossido di carbonio (CO) ossidi di azoto (NOx) particolato (PM) formaldeide (HCHO) gas organici non metano (NMOG) o idrocarburi non metano (NMHC). come se non bastasse obama ha apresentato un programma secondo il quale entro in 2016 si punterà allo "Zero Emission Vehicle".