Tetto apribile e deflettori elettrici....e36 coupè...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Da_boss, 8 Giugno 2009.

  1. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    salve a tutti...consultando l'etk alla ricerca di componenti che la mia auto non ha ho trovato due importanti accessori che la mia non ha... uno ke sapevo d prima ed è il tettuccio...e e il secondo riguarda i delfettori elettrici...
    vorrei alcune info...
    1 se monto il tettuccio devo kiedere nulla osta o autorizzazioni a qualcuno? devo omologarlo? o robe del genere?

    2 posso modificare i miei deflettori che sono manuali e mettere i 2 motorini che ne consentirebbero l'apertura elettrica? quali sono le procedure per fare la conversione....

    grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
     
  2. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    L'installazione del tetto elettrico o manuale nn necessita di aggiornamenti della carta di circolazione perche' nn più riportato a libretto.
    I deflettori elettici,posson esser installati,ma necessitan di una santa pazienza......anche per loro nessun problema per l'aggiornamento della carta di circolazione!
     
  3. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    quindi non devo portare nulla a libretto...?
    il per l'installazione del tetto elettrico a 2 posizioni devo avere accortezze particolari?
    per i deflettori? consigli?
     
  4. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    piccolo up!
     
  5. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    raga nessuno ha fatto ste modifiche? possibile che nessuno abbia informazioni ?
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    secondo me puoi al max provare a mettere i deflettori elettrici, anche se non so la procedura!

    per il tetto, la vedo una modifica mooooolto difficile e pericolosa, nel senso che già i tetti danno problemi quando sono originali, figuriamoci se te lo devi montare da solo! rischi che ci fatichi molto e poi sono solo arrabbiature...senza contare che non vorrei dire una caxxata, ma l'intero tetto è diverso, non basta fare un buco sul tuo e infilarlo!:wink:
     
  7. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    x il tetto ho consultato un carrozziere ma sinceramente mi ha chiesto 1.000€ per incollarmi il tetto con tutto già di un'altra macchina come la mia...e questi vanno solo alla manodopera....
     
  8. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    gia quoto...

    forse nn hai idea del lavoro che viene fuori, non considerando i soldi x farlo ammettendo che lo fai da solo ma devi essere bravo adi poco....

    io ho i deflettori elettrici ma nn il tettino... e sinceramente dovrai trovare uno schema dell'impianto elettrico cambiare la console x alloggiare i pulsanti andare in fusibiliera x i fusibili etc etc...

    poi la robba te la regalano i cieletto il meccanismo i motorini e tuttaltro.. hai meso in condirezione tutto...

    nn voglio farti i conti in tasca ma prima di tagliare il tetto pensaci bene :mrgreen:

    alla fine nn sono indispensabili, e l'omologazione anche se nn serve farla sarebbe l'ultimo dei miei pensieri... :wink:
     
  9. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2

    visto ora...


    che vuol dire incollarmi :-k
     
  10. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    vuol dire che deve saldare il tetto comprensivo di piantoni...in pratica trovo una macchina come la mia con il tettuccio... taglio dalla base dei piantoni... e saldo sulla mia .... devo cmq ancora consultare uno che li fa tutti i giorni si lavori che mi hanno consigliato oggi....anche se converrebbe di + lasciarla così...xò voglio farlo un domani... per i deflettori ho pensato di collegare la corrente prendendola dai motorini anteriori e mettere un unico pulsante nel centrale(nella vaschetta vicino al freno a mano per intenderci) che li apre tutti e due...
     
  11. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    sinceramente, tagliare e saldare una parte così delicata non lo farei mai! già soffro perchè il muso dell'E36 si accartoccia, se poi devo anche pensare che tutto il tetto potrebbe schiacciarmi come niente...mi vengono i brividi solo a pensarlo!
    alla fine vai a spendere, tra lavoro, riverniciatura e pezzi (che ti ha elencato skeggia) ben oltre i 1000€...con quei soldi la rimetti a nuovo e la abbellisci di estetica, altro che tetto, no?!:cool:
     
  12. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    xò il tettuccio sulla e36 fa la sua porca figura... poi vabbè quando mi ritroverò difronte il dilemma...vedrò cosa fare...xò x i deflettori...l'idea non è malvagia....e faccio pure un bel reportage...
     
  13. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    il tettuccio piace un casino anche a me...infatti rimpiango di averla presa senza! però è una di quelle cose che vedrò quando ne prenderò un'altra, non è che voglio trapiantarlo su questa!:wink:
    per i deflettori si può fare...a me sinceramente non servirebbe perchè non li apro mai!:mrgreen:
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    altre idee assurde non ne vengono fuori?:eek:

    Allora i deflettori si postmontano semplicemente, basta avere il suo cablaggio ed i pezzi, già messi su 4 auto, ormai me la cavo in 5 ore, facendo tutto in modo impeccabile.

    Il montaggio del tettuccio con taglio montanti è da criminale.
    Semmai si fora la lamiera del tetto originale e si salda sotto tutta la vasca portatettuccio, ma è un lavoro difficile, di alta precisione e farlo in postmontaggio richiede un carrozziere extracapace, non un poverino che taglia i montanti a caso.
    Poi devi passare tubi si scolo auto in ogni montante finoa sottoscocca, e creare l'impianto elettrico apposito, insomma, lascia perdere, non demolire la tua auto.
     
  15. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    oh...ecco la spiegazione sapiente che chiude la discussione!=D>=D>=D>
    Da_boss, lascia perdere...e dico anche i deflettori, perchè se lui ci mette 5 ore, e ti assicuro che è espertissimo, te ci metti 5 giorni...:wink:
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la cosa lunga dei deflettori è alzare in parte la moquette, poi è tutto precablato ci vuole davvero poco.
     
  17. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    premetto che non sono un esperto...ma il tetto una volta forato se non viene fatto con molta precisione e delicatezza poi non si deforma? credo che lo scolo dell'aqua sarebbe sl il male minore...xò cmq non lo farò xkè troppo dispendioso...per i deflettori io sinceramente li ho visti come opzione sul'etk ma sinceramente mi sto impegnando a capire il materiale che ci vuole per farlo....tu potresti farmi un'elenco del materiale visto che qui in demolizione non ce n'è nemmeno un e36?

    nico... x tempi ci posso mettere anche un mese xò alla fine posso dire che ci sono riuscito è il fai da te che rende migliore la tua auto non il paga e sarà fatto....sbaglio?ovviamente mi riferisco alle cose che possiamo fare noi non è che mi vernicio la macchina da solo...
     
  18. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    anche a me piace moltissimo il fai da te, e lo vedo più soddisfacente (calcola che mi sto rifoderando da solo i pannelli porta...#-o), però io non ho grandi spese di materiale e pezzi e non devo bucare, cablare, ecc...però, se hai pazienza, e trovi tutti i pezzi...ben venga il lavoro fatto da te!!!:wink:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per i pezzi ti ci vogliono i 2 motorini, su passafili, i cavi bowden con le manigliette di chiusura dei deflettori.
    Poi un cablaggio complessivo, i tasti, le cornici per il doppiotasto.
    E un pomeriggio di tempo:wink:
     
  20. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    e tanta Pazienza :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina