una domanda ma voi a 50/60km orari tipo statale che marcia usate. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

una domanda ma voi a 50/60km orari tipo statale che marcia usate.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da redi-one, 30 Marzo 2007.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    certo ma io chiedevo se a lungo andare il motore non ne risentisse
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e perchè mai dovrebbe...gira più basso...la meccanica è meno "sotto stress"....
    poi per i fanatici di 5a o 6a...sulla A6 mio padre inseriva la 6a a 50 orari senza problemi
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma i motori audi hanno un altra rapportatura mia moglie ha audi A3 130 KW e li la sento soffrire di meno anke in 6
     
  4. Roby-bmw

    Roby-bmw Collaudatore

    385
    0
    20 Ottobre 2003
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e90
    (320d e90)
    Io a 50kmh uso la quarta. Dai 60 agli 80 quinta e sesta sopra.


    Ciao.
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    perfetto come me nn riesco a tenere la quinta a 50....perchè ogni spunto dovresti scalare..mentre la 4 ti da un buon margine..
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    io in quinta, anche xchè la sesta nun ce l'ho!:confused: :cry:
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    be anke sulla e46 la tenevo...la 5...però poi optavo x la 4..
     
  8. Rallycros320d

    Rallycros320d Collaudatore

    369
    1
    8 Gennaio 2005
    Reputazione:
    14
    X5 e70 30d 2007
    Di solito io che ho il manuale sul 3000 mi regolo con l'econometro quindi a cinquanta massimo la quarta, piu tieni le marce alte e piu consumi anche se i giri si abbassano, secondo l'econometro poi in realta' non so se a ragione o meno.
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti con quelle alte sale di colpo al primo bisogno di aumentare di qualke km la marcia.
     
  10. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    ... si ma quante volte l'hai usata a 800 giri #-o :lol: :lol: :wink: ... personalmente, quando la scaldo uso anche la 5 a 60.... generalmente xerò a motore caldo la 5 almeno a 80 (in 5 a 80 è fra i 1500-2000 giri....), non è mica una punto !!!! :lol: :lol: :lol: ....... certo x il benzina il discorso è molto diverso, sul diesel il numero di giri è molto + limitato e anche i rapporti del cambio sono differenti........
    .........x curiosità, giusto x avere un'idea qualcuno con il 2.0d mi sà dire quanto gli fà nelle prime 3-4 marcie a limitatore?????? giusto x avere un parametro di raffronto con la mia e capire se può esserci un termine di paragone x il discorso vel. 50-60 e marcia.....
     
  11. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen

    70 settima, 80 ottava, 90 nona e così via :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    scherzo ovviamente :lol:
     
  12. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen


    non è sempre detto, dipende dalla motorizzazione

    a volte mi capita di vedere l'econometro più basso in 4 piuttosto che in 5 oppure più basso in 5 che in 6 marcia sempre a parità di velocità, dipende dal numero di giri a cui lavora il motore e alla "fatica" che deve fare per vincere gli attriti e mantenere la velocità
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    fatica x i bassi regimi?'
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Scusate... ma penso che quando si intende che il motore si "affatica" se usato in basso, penso si voglia dire che risente dell'utilizzo a quei regimi, in quanto ci sono delle vibrazioni molto forti, appunto perchè è un diesel... se poi si accelera allora il discorso peggiora ulteriormente :eek:
    Poi, chi dice che usa a 50 Km/h la sesta... la mia fà 60 Km/h ogni 1000 giri in sesta, quindi a 50 Km/h sarebbe a circa 800-900 giri. Obiettivamente, non mi pare sia un regime al quale il rendimento sia molto elevato: la spinta del motore è prossima allo zero, dovrei scalare due marce anche per sorpassare un cinquantino, le vibrazioni sarebbero decisamente alte (tipo un tre cilindri), ed il consumo sarebbe perfettamente uguale o superiore ad una eventuale quarta marcia (perchè bsta un 0.01% di pendenza per far rallentare l'auto e bisogna accelerare)... infatti, io fino a 50 uso la terza, ed a velocità costante spacco i 5 l/100 Km... da 60 ad 80 uso la quarta (tradotto in giri, da 1500 a 2000) e consumo di sempre 5 l/100 km. 80-100 in quinta (sempre 1600-2000 rpm) e sopra metto la sesta.
    Preciso i consumi a velocità costante perchè se si cerca il motore pronto, non penso abbia senso parlare di camminare a regimi prossimi a quelli di un motore navale. Il motore quindi vibra poco, il consumo è bassissimo perchè comunque si cammina con un filo di acceleratore, e non ci sono problemi di vibrazioni anomale, il motore è in regime di coppia quindi se accelero l'effetto si sente... e niente pensieri se la marcia sia giusta o meno :mrgreen:
    Quindi... quanto si pensa di consumare a 50 all'ora in sesta se già in terza-quarta fà i 20 al litro ed è quasi pronta per un eventuale ripresa?:-k
    Le osservazioni di qualcuno sull'econometro, penso confermino quello che dico.
    Quando mi trovo ad andare a 60 in quarta (circa 1500 giri), e devo rallentare a 50, poi per riaccelerare, o lo faccio piano piano o devo scalare in terza... io non sono di quelli che affondano con marce alte a 1300 giri coi motori turbo... figuriamoci se la cosa è fattibile in sesta :rolleyes:
    Tutto IMHO ovviamente, e sulle mie esperienza...
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma io lo faccio veramente con la mia piccola punto.:wink:
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    50kmh solo 5° magari 4° , tanto il consumo è pressochè uguale
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    perfetta la tua spiegazione x me la marcia ideale a 50 60 è la 4..
     
  18. Pratomagno

    Pratomagno Kartista

    121
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    .....fino a 50-60km/h la 1° marcia poi la seconda...:mrgreen:
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    poi la seconda poi la terza..
     
  20. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    io di solito a 50 km/h sto in quarta...
     

Condividi questa Pagina