Ho un paio di domande da porre ai possessori di serie 3 coupe con il nuovo dkg premetto che sono un fan sfegatato dei cambi a palette, e ho provato il nuovo dkg sulla m3 e me ne sono davvero innamorato, per la velocità ultra di cambiata, per le sdoppiettate, e per la rapportatura davvero pefetta ho pero una domanda... ho di recente provato una z4 35i, con dkg, e purtroppo sono rimasto deluso da un paio di cose... In primis il volante, con i paddle in stile steptronic e non in stile M (cioè con la marcia in giu a sx e la marcia in su a dx) e che una volta arrivato a limitatore cambia da solo, anche in modalità manuale, stessa cosa che succede sempre se in modalità manuale schiaccio a fondo e fa il kickdown... ora vorrei chiedere ai possessori di 335i con il suddetto cambio, queste cose le fa anche a voi o c'e' la possibilità di fare in modo che in modalità manuale non cambi mai da solo le marce anche se appunto arrivo a limitatore o affondo il gas basso di giri ? e che voi sappiate, c'e' già qualcuno che preso aftermarket un volante m3 (o simile) per mettere i paddles in maniera piu "sportiva"? thx
il DKG del 335i dovrebbe essere uguale a quello della Z4 35i. Ma sei sicuro che a limitatore cambia?? Comunque hai ragione: i paddles hanno grossi limiti, una scelta incomprensibile!!
eh si, nella prova mi ha cambiato eccome in un certo senso quello puo essere il male minore, pero il kickdown e i paddles sono una bella rottura...
Non so come funzioni il DKG, ma il DSG in modalità sequenziale non scala mai da solo, a meno che non premi proprio a fondo il pedale, in modo da attivare il sensore del kickdown, e quel tac finale lo senti anche sul piede.
non vi lamentate :wink: evidentemente non avete mai provato il PDK (doppia frizione porsche), i suoi pseudo paddles (per modo di dire...) o la leva sul tunne che funge al contrario
na è solo logica bmw... cmq quando intendo che fa il kickdown intendo si che lo fa quando schiacci a fondo anche il pulsantino, solo che ad esempio sulla mia (smgII) non succede se è in manuale, e il pulsantino a fondo corsa lo ho anche io
Beh, tutti i cambi automatici fanno il kickdown solo quando premi a fondo il pedale e vinci quella lieve resistenza, eh! La questione è che i sequenziali sportivi (siano o meno con doppia frizione) NON hanno il kickdown automatico in modalità manuale e nemmeno, come il DSG, il cambio marcia automatico in prossimità del limitatore di giri. Il DKG montanto sulla M3, come può confermare certamente meglio di me Enrico, in modalità manuale non hanno nè il kickdown automatico (anche premendo a fondo il pedale), nè il passaggio al rapporto superiore agli alti regimi :wink: (lo stesso era il vecchio SMGII, o il manuale elettroattuato F.1 della F430 o ancora il nuovo doppia frizione della California, tanto per citare i più sportivi). Probabilmente, il DKG montato su 335i e Z4 35i è una versione meno estrema e con meno funzioni rispetto a quello montato sulla M3, come d'altronde è stato per il precedente SMG, che era opzionabile anche per la Z4, ma non aveva tutti i settaggi di quello in dotazione alla M3 E.46 3.2.... Ma, ragazzi, un doppia frizione deve avere la possibilità di gestione interamente manuale! Al limite posso accettare una "protezione" per le scalate effettuate inavvertitamente a regimi troppo elevati, che potrebbero danneggiare seriamente il motore... Ciao:wink:
Esatto! Il "kickdown", d'altronde, è proprio quello (è presente da sempre sugli automatici tradizionali, tipo, per citarne uno, il tiptronic Audi/Porsche, automatico idraulico con convertitore di coppia)! E sia il tuo SMGII, che il DKG della M3, in modalità manuale, molto saggiamente e molto opportunamente, lo escludono! :wink:
Per quanto mi riguarda, il fatto che scali con il kickdown, non è un problema. Se non vuoi che scali, basta non premere fino in fondo il pedale. E con il piede lo sento subito quando sono al limite del kick. Per la cambiata a limitatore, anche lì non lo vedo come un problema. La mia cambia da sola a 6700 giri mi pare, e non ha senso arrivare in quella zona.
Non sono molto d'accordo. Si tratta di un problema peraltro riportato da pressochè tutte le riviste del settore, ovvero che in molte circostanze (tipo tratti misti con sequenza di curve e controcurve, a velocità ovviamente "sportiva"), hai la necessità di mantenere la marcia andando anche per poco a limitatore, mentre il passaggio automatico al rapporto superiore potrebbe risultare fastidioso e controproducente. Sul discorso invece del kickdown, ammetto che è una questione più psicologica che sostanziale (perchè, come dici tu, non vai a fondo corsa, ma ti "appoggi" alla piccola resistenza opposta dal pedale), tuttavia, posto che la guida per me rimane ancora un fatto prevalentemente emozionale e sensoriale, meno automatismi ci sono e meglio è. Non per niente, le applicazioni più "sportive" del doppia frizione (vedi DKG per la M3 oppure l'unità montata sulla Ferrari California) prevedono anche una gestione completamente manuale, pur essendo ovviamente provviste della funzione kickdown in modalità automatica. Ciao :wink:
Boh, non ho mai avuto queste esigenze sinceramente, anche nella guida sportiva. A quanto pare ultimamente anche in Italia alcuni preparatori si stanno attrezzando per mappare il software del DSG, e probabilmente si potrà intervenire anche su questi fattori.
Infatti non è lo stesso della M neanche nel prezzo, ero tentato anche io, ma ho sentore di ciofeca e se non riesco a provarlo per bene (quello della coupè non quello della M) e non ha la funzione completamente manuale penso che la riprenderò manuale.