Differenze strutturali tra E90 e E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da .Paolo., 1 Giugno 2009.

  1. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    Sfogliando i dati tecnici di queste due auto ho notato forti incongruenze tra il passo e la carreggiata.... io partivo dal presupposto che fossero la stessa auto con una carrozzeria diversa, ma mi sto ricredendo.
    Non e' che ci sono reali differenze telaistiche tra le due auto ? No perche' le differenze sono sensibili e non giustificabili sono dalla differenza 3/5 porte.
    Questo pone in me molti interrogativi perche' con differenze simili potrebbe al limite cambiare anche la percezione di guidabilita'.
     
  2. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    La E92 e' completamente diversa. Ma perche' parli di 3/5 porte? la E90 di porte na ha 4, la E 92 ne ha due. La E91 ne ha 5 perche' viene conteggiata per definizione come porta anche il portellone posteriore
     
  3. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    Beh mi aspettavo che E90/1/2/3 avessero medesima meccanica e telaio e cambiasse solo la carrozzeria.
    Il fatto che E90 e E92 abbiano geometrie diverse implica che si comportino diversamente, e paradossalmente la E90 dovrebbe essere migliore nella guida impegnata proprio grazie alla sua diversa carreggiata e dovrebbe essere piu' stabile.

    Mi pare strano che una berlina sia piu' votata allo sportivo della sua corrispettiva coupe'.
     
  4. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    :eek: ma come fai a dire che la berlina e' piu' votata allo sportivo della sua coupe???? . Tutti i parametri, caratteristiche di telaio, carreggiate, gomme cerchi, ecc danno invece alla coupe' la caratteristica di essere sportiva...coem e' giusto che sia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2009
  5. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus

    Beh... un diversa carreggiata implica grosse differenze di comportamento e cmq la m3 la fanno pure berlina....

    http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/3series/sedan/2008/allfacts/engine/technical_data.html

    http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/3series/coupe/2006/allfacts/engine_data.html

    la differenza e' palese.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
  7. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus

    La fisica non mente, i discorsi da bar sono una cosa, la fisica un'altra.
     
  8. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Sei esperto anche di fisica oltre che di BMW? caspita. Beh almeno noleggiala una E90 e E92 e poi mi fai sapere, anzi farai sapere a tutti gli amici di questo forum che hanno E90 e E92. Ciao buon divertimento!
     
  9. xeOn.

    xeOn. Collaudatore

    254
    3
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW E91 320d futura
    la e92 è più aerodinamica e questo è un punto a suo favore ;)
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La tua analisi è giusta, ma solo in superficie.

    Mi spiego, come hai giustamente notato, la e90, a parità di passo con la e92, ha la carreggiata più larga all'anteriore di 6mm e più larga al posteriore di 2,8cm.

    Ora, se da un lato questo sembra un paradosso, la spiegazione di un comportamento dinamico migliore per la E92, è data dalla scocca più stretta al posteriore di 3,5cm e all'anteriore di 2,8cm a favore della E92.

    Questo cosa comporta? Che a fronte di una carreggiata leggermente più stretta della E92, la larghezza sensibilmente inferiore della sua scocca la rende in proporzione più avvantaggiata rispetto alla E90, che con una carreggiata quasi simile ha il peso posto ancora di più agli estremi laterali del veicolo.

    Questo fenomeno viene maggiormente evidenziato dalla maggiore altezza della E90. Come ben sai tanto più è alta una vettura, più sarà alto il suo baricentro e più la vettura risentirà nei carichi laterali e nei rapidi cambi di direzione. Infatti la E92 è più bassa della E90 di ben 4,6cm.

    Discorso non molto diverso per le M, con la E90 più alta di 3cm, e si differenziano in una larghezza maggiore della scocca all'ant. per la E90 (a parità di carreggiata) ed una lunghezza maggiore della E92 tutta dovuta al posteriore (+ 3cm per la E92).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2009
  11. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus

    In linea di massima sono d'accordo con te, ma le carreggiate piu' larghe tendono a migliorare la stabilita' in velocita' dell'auto. Mi ha semplicemente lasciato perplesso il fatto che il coupe' dovrebbe essere di principio basso e largo ed invece si trova la carreggiata piu' stretta rispetto alla berlina da cui deriva.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Verissimo, immagino però che la stabilità sia comunque frutto di un rapporto tra le larghezze di carreggiata e di scocca.

    E' chiaro che una carreggiata larga è sempre meglio, ma se la proporzione carreggiata/scocca è migliore nella coupè, capisci che il comportamento dinamico è comunque migliore.
     
  13. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    Umh... su questa cosa voglio rifletterci un po'... magari stasera metto nel BoshSim i dati e vedo un po' come cambiano i grafici delle variazioni di carico.
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Bel topic=D>=D>
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Cos'e' questo Bosh (o bosch) Sim ?

    ... sembra iteressante ... lo trovo in rete ?
     
  16. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    e' un simulatore che tende a calcolare mediante delle equazioni di equilibrio agli elementi finiti le sollecitazioni a cui e' sottoposto l'autotelaio in funzione di un percorso standard partendo dalle quote della geometria dell'auto.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Ma dove l'hai recuperato ?
     
  18. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    IMHO da come ne parla lo usa x lavoro....molto interessante!
     
  19. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    Allora l'ho recuperato ai tempi dell'universita' ma purtroppo non lo uso per lavoro, comunque penso che non sia difficile da trovare in giro.

    Ovviamente non e' che il sim sia la bibbia pero' diciamo e' molto affidabile per quel che riguarda una prima revisione di progetto, ovvio che poi la cosa andrebbe affinata usando dei programmi piu' aggressivi dal punto di vista della dimensione della mesh.
     
  20. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    bhè più che affidabile direi.. lo studio ad elementi finiti è alla base di ogni progetto, non solo nel campo automobilistico.
    Ma scusa la curiosità, per inserire i dati relativi a e90/ e92 come fai? ti ridisegni completamente le vetture?](*,) non penso sia sufficiente inserire carreggiata e altezza veicolo no?
     

Condividi questa Pagina