Io sono dell'idea che chi corre 14 ore al giorno per portarsi a casa 50000€ all'anno sia più attento al "particolare" prezzo di chi lavora 14 ore al giorno e porta a casa 400000€ all'anno (penso sia ovvio e banale); e si renda conto con maggior facilità di quando un prodotto viene venduto ad un prezzo non coerente con la categoria e la classe di cui fa parte tale prodotto. Con la testina che mi ritrovo adesso 80000€ per una M3 non li spenderei neanche se con l'auto mi fornissero una modella nuova al giorno per 1 anno. Quindi sono concorde con il fatto che 80000€uri sono veramente spropositati per una M3 di serie.
Mah, secondo me state facendo un pò di discorsi senza senso, a quanto ho capito tu 80.000 € non li spenderesti per nessuna auto, e se così fosse la bmw quando ha concepito tale auto ovviamente non si riferiva a te come potenziale acquirente... Io a dire il vero, se il prezzo della nuova M3 con optional è attorno agli 80.000, non ci vedo una gran differenza di prezzo rispetto alla vecchia M3 (tenendo ovviamente conto degli anni trascorsi). Se 70.000 euro erano coerenti con la categoria 7 anni fa, secondo il mio punto di vista 80.000 € sono coerenti con la categoria anche oggi.
Prendo come esempio un 35d: la differenza che passa da una 335d ad una M3 è circa la stessa che passa da una 535d ad una M5.. Io tutto questo scandalo inerente al prezzo non lo vedo. Imho.. E' ovvio che il prezzo sia aumentato rispetto il modello precendente. Mi piacerebbe sapere quanto si discosta il prezzo di una attuale M5 E60 dalla vecchia E39. Se il discorso riguarda il fatto di non potersela permettere allora è un'altra storia. Imho.. Chi ha comprato una M3 E46 nuova anni fa, non avrà problemi ad acquistare il modello attuale. Per chi non ha le disponibilità liquide può sempre aspettare l'usato. Saluti!
Ma scherzi?? E' molto più leggera, può darsi sia un filo meno rapida in accelerazione, ma globalmente non ci possono essere paragoni.
Che i prezzi delle auto siano diventati folli è un dato di fatto. Da qui a cadere nei luoghi comuni però il passo è breve...attenti
Io sarei contento se l'M3 E92 costasse la metà. Ma se visembra cara una M3 guardate un po' i listini della Cayman o del 997! Anche perchè una Cayman rispetto all'M3 è preistoria dell'automobile. Le Audi RS o S quanto costano? Le Mercedes AMG?
Come faccio a risponderti, l'E92 non l'ha guidata nessuno ancora. E personalmente non ho neanche mai guidato M5/M6.
Appunto, se uno và a spendere 35/40000Euro x una Serie 1, sinceramente è meno scandaloso portarsi a casa il top della tecnologia BMW per 70/80000Euro compresi gl'optional!!!
se posso permettermi di spendere 90k euro di sicuro posso permettermi di spenderne 100k. a questo punto vado di R8.
Brais, stà tranquillo ke quando potrò comprare la Serie 1, la cifra ke spenderò starà sicuramente sui 35000 e rotti Euro, xciò nn è un rimprovero a quelli ke spendono + di 70milioni x la Serie 1; stavo solo dicendo ke si stà criticando un po' troppo il prezzo di questa M3 considerando ke ormai tutte le auto costano molto e sinceramente c'è + soddisfazione a spendere molti soldi avendo sotto il sedere il top della tecnologia ///Motorsport mettendoci pure che ki comprerà quest'auto, nn avrà problemi economici!!!
tutto le auto costano molto. siamo d'accordo. il fatto è che le serie E9X costano TROPPO. basti pensare che una 335d con due optionals costa quanto una cayman s