Collegamento ampli, trimode o mono??? | BMWpassion forum e blog

Collegamento ampli, trimode o mono???

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da flamex10, 3 Aprile 2007.

  1. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Allora ragazzi, vi spiego un pò qual'è il problema...
    Ho montato il sub sull'auto con un ampli dedicato.
    All'ampli gli ho portato la bassa frequenza stereo che ho parallelato per utilizzarla nell'ingresso mono dell'ampli.
    Mi sono però reso conto che così facendo, appena la parallelo, il segnale di uscita dell'ampli di dimezza invece di aumentare.
    L'unica spiegazione potrebbe essere che il segnale di bassa frequenza che porto all'ampli sia sbilanciato e quindi si auto annulla appena lo parallelo.
    D'altro canto se invece porto all'ampli un solo segnale mi succede che bilanciando a destra o a sinistra il sub si sente solo su un canale.
    L'unica soluzione potrebbe essere di utilizzare l'ampli in trimode in modo da fargli accetare un segnale stereo, ma ho paura che la potenza diminuisca rispetto alla configurazione mono.
    Che ne pensate???
     
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    SCusa ma in che senso hai " parallelato "?
    hai messo in parallelo canale destro e canale sinistro insieme tra loro ?
    spero di no !!
     
  3. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Si canale destro + sinistro!!!
    Ma non quelli dell'uscita dall'ampli..., il segnale di bassa frequenza...
     
  4. ilcucciolo

    ilcucciolo Kartista

    120
    2
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    881
    bmw 320 M pack touring
    allora riprendi in mano la situazione:wink:
    a parte il fatto che un sub deve lavorare in mono,problemi a collegare gli RCA non penso tu ne abbia,adesso arriviamo al collegamento dei cavi,
    dovresti trovare +-+- devi usare il primo e l'ultimo,guarda bene,dovrebbe essere annche segnato:biggrin:
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    il segnale di bassa frequenza come lo chiami tu immagino sia il segnale in bassa potenza. Da dove arriva ?
     
  6. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Scusate se mi intrometto...
    Flamex NON devi "parallelare" nulla #-o
    Usa l'uscita in LL che hai ricavato probabilmente o dalle uscite HL, o da uscite pre, e le infili nell'ampli che avrà sicuramente due entrate, canale dx e sx poi, come dice Cucciolo, devi usare solo due uscite dell'ampli...in bridge, cioè il + di un canale e il - dell'altro...basta.
    Questa è la configurazione che funziona per un sub...che ho messo anche io, esattamente come te, after market :wink:
     
  7. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    esattamente....
     
  8. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Ragazzi, non voglio essere presuntuoso, ma leggete ciò che scrivo???
    Il problema l'ho risolto, ma nessuno di voi mi ha dato una risposta pertinente alla domanda.
    Ve lo rispiego così capite meglio.
    Sull'auto ho montato un ampli 4 canali che ha l'uscita stereo per il sub.
    Per uscita intendo quella con gli rca (dal momento che chiamarla di bassa frequenza non viene compresa).
    Bene quest'uscita la porto ad un ampli che ho dedicato solo per il sub e con un connettore da due a uno (sempre rca, quindi parallelo la bf) la inserisco all'ingresso mono dell'amplificatore.
    Ecco, il problema sorge qui..., nel senso che con 2 segnali rca, destro + sinistro insieme, il sub suona + piano mentre se ne stacco uno suona forte solo che se sposto il balance da un lato all'altro il sub si sente suonare solo su un canale.
    Io il problema l'ho risolto sempre lasciando uniti i due canali in modo da sentirlo sia che metto tutto a destra che viceversa.
    La soluzione è proprio quella che pensavo, e cioè, il segnale di bf proveniente dall'altro ampli è un segnale sbilanciato (chi non sa cos'è un segnale sbilanciato prima di rispondere si documenti) e quindi per accoppiarli non bisogna parallelare ma bensì prendere il positivo di un rca di un canale e usarlo come positivo e l'altro positivo dell'altro canale usarlo come negativo, lasciando inutilizzata la calza.

    p.s. Per quanto riguarda il collegamento dell'ampli all'altoparlante, co come si collega altrimenti non mi cimenterei nemmeno a porvi domande simili:evil:
     
  9. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    non devi mai mettere in parallelo i segnai in ingresso poiche sono ad alta impedenza....cosi facendo dimezzi l'impedenza di ingresso dell'ampli e non va bene.
    Il sub puo' anche lavorare su due canali separati e distinti a patto che il segnale sia identico tra i due canali.....(mono/stereo simultaneo)

    In genere se noti gli amplificatori hanno sul canale "Left" la scritta bridge in quanto collegandolo a ponte hai bisogno solo di un ingresso RCA e non di due da mettere in parallelo.

    Ancor piu logica la spiegazione del fatto che senti meno il sub te lo dimostra il tuo "parallelo" dei segnali di ingresso...
    Basta uno sfasamento tra i due segnali che tendono ad annullarsi..
    Uno sfasamento di 180° ti porterebbe ad avere un suono in uscita pari a zero.
    Nel tuo caso trattandosi di un segnale stereo è nornalissimo che non siano perfettamente in fase tra loro e quindi hai un'attenuazione del segnale.

    spero di esserti stato utile.
     
  10. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Finalmente una risposta intelligente, infatti l'ampli ha si uningresso dedicato in mono ma se gli collego solo un canale, x esempio il left, quando bilancio sul right il sub non si sente +.
    Proprio seguendo la logica tua ho accoppiato i segnali come descritto sopra e tutto funziona perfettamente.
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI


    sara semmai una risposta corretta al tuo quesito, gli altri non sono ne stupidi ne mongoloidi.... e sono venuti a risponderti lo stesso.. porta rispetto..
     
  12. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Mancava solo la tua risposta per completare e sono sicuro che non hai nemmeno letto il resto della discussione.
    Cmq io non volevo offendere nessuno, ma non credo che la mia domanda fosse impostata su come si collega un ampli ad un altoparlante.
     
  13. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    l'ho letta tutta la discussione...
     
  14. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    dai ragà non c'e bisogno di scaldarsi, siamo qui per darci una mano.
     
  15. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Quoto in pieno...=D>
    Evidentemente siamo stati più di uno a capire male la tua domanda...per leggere, lo leggiamo quello che scrivi...ma forse lo scrivi maluccio...
    Poi mi piace quel "...finlmente una risposta intelligente...", le altre erano da idioti?
    Un'attimino di umiltà in più non guasterebbe...
     
  16. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    il tuo amplificatore lavora in mono ma tu non hai un segnale di origine mono.
    il cavo ad Y che usi ora non serve a miscelare i segnali dx e sx, ma è studiato genericamente per sdoppiare un singolo segnale.

    parallelare un segnale è una tua idea, che però va realizzata con elettronica che bilanci impedenze e segnali.
    una soluzione interessante potrebbe essere dotarsi di una sorgente che gestisca un sub mono. così potresti anche gestirne il livello e perchè no, anche i tagli e i ritardi.


    p.s.= cerca di essere più gentile con chi perde tempo a leggere i tuoi problemi ed a risponderti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Non volevo essere scortese, ma non ha senso parlare di come ho collegato l'ampli all'altoparlante se il tema è un altro.
    Cmq mi scuso x essere sembrato scortese, cosa che non volevo e non è mia abitudine.
     
  18. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    dai non importa, cmq hai risolto il problema ora?

    qui siamo tra amici a volte si litiga l'importante è chiarirsi.
     
  19. ilcucciolo

    ilcucciolo Kartista

    120
    2
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    881
    bmw 320 M pack touring
    ma si dai,l'importante è che abbia sistemato il discorso,poi capita a tutti di sbagliare a scrivere e capire:wink:
     
  20. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    L'ho risolto in maniera particolare ma funziona.
    Ho praticamente utilizzato solo il positivo della bf di ogni canale facendolo entrare uno come positivo e l'altro come negativo.
    Questo, secondo me, l'ho potuto fare xkè i segnali sono sbilanciati.
    Non so se la spiegazione sia valida xò così funziona.
     

Condividi questa Pagina