Consiglio su quanto spendere al massimo per una 320i attiva!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da valippo, 24 Maggio 2009.

  1. valippo

    valippo Collaudatore

    301
    40
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    Sono alla ricerca di una Coupè 320i attiva, italiana e al massimo con 2 anni di vita! siccome su riviste come quattroruote, auto ecc. non si riesce a trovare la quotazione, sapreste indicarmi quanto dovrei spendere più o meno? considerando che cerco un'auto con non troppi km, diciamo intorno ai 30000 al massimo!

    la attiva ha in più rispetto alla futura:
    assetto
    cerchi da 18"
    sedili sportivi
    esatto?
    e per quanto riguarda l'autoradio? cosa cambia?

    grazie a chi saprà aiutarmi!
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    del 2007 penso sui 25000 euro dovresti trovarla............messa bene........
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    320i? io nn lo farei
     
  4. valippo

    valippo Collaudatore

    301
    40
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    beh, almeno spiegami il motivo...
    hanno problemi di motore?
     
  5. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    io penso che il 2.0d sia il migliore sia per consumi e prestazioni 177 cavalli non ti bastano?
     
  6. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    comunque la differenza tra attiva e futura è che l'attiva è una versione semi-sportiva e punta sull'estetica e sportività, la futura è piu tecnologica e comfortevole... ;)
     
  7. valippo

    valippo Collaudatore

    301
    40
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    e naturalmente mi sono confuso... mi chiedevo quali sono le differenze tra il modello eletta (modello base) e la attiva!

    per il discorso del motore: i 177cv del diesel mi basterebbero però per i pochi km che faccio ogni anno mi andrebbe bene anche il 320i da 170cv!
    diciamo che per rientrare della differenza di prezzo tra benzina e diesel dovrei far passare un bel pò di anni. Questo considerando la differenza sul nuovo di circa 3500 euro, sull'usato non so quanta differenza ci possa essere!!!
     
  8. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    l'unico problema del 320i è la rivendibilità, per il resto il pacchetto attiva comprende questi optional:

    -Cerchi 18"
    -ALC
    -Assetto M
    -Sedili Sportivi
    -Regolatore di velocità
    -Sensore Pioggia

    ;)
     
  9. valippo

    valippo Collaudatore

    301
    40
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    appunto...la rivendibilità! significa che se io cercassi un 320i usato invece di un 320d dovrei aspettarmi una riduzione maggiore di prezzo rispetto al prezzo di listino, sbaglio?
     
  10. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Beh, anch'io quando nel 2004 ho comprato la 320d mi convincevo di aver fatto bene a prendere una diesel, e guardavo sempre ai pro. Mi convincevo anche che le vibrazioni e il rumore non sono poi cosi' male e che i consumi e il turbo prevalgono su questi punti leggermente deboli.
    L'altro anno ho preso invece la 320i usata (15000km). Beh consuma un po' di piu', non ha quella coppia dai 1500 ai 3000g/m, pero' in citta' nelle riprese da fermo parte meglio, non vibra niente, silenziosa e poi e' una goduria tirarla fino a regimi alti. Avendo ancora a casa la 320d, usando quella mi accorgo che la differenza nelle vibrazioni e nel rumore non e' per niente minima. Poi le partenze sono decisamente peggiori. Ha pero' il vantaggio di consumare meno e ai regimi tra 1500 e 3000 di accellereare meglio (causa turbo), oltre 3500g/m pero' si arriva ad un vuoto.
    Quindi se ti piace una macchina sileziosa che non vibra, che ti piace tirarla, che parte meglio e che non badi cosi' tanto ai cosumi, allora una 320i fa per te.

    Poi nel mercato dell'usato le 320i a differeza delle 320d le trovi maggiormente con meno kilometri, piu' accessoriate e con prezzi leggermente inferiori rispetto alle diesel.
    Penso comunque che con un budget di 25000€ puoi gia' trovare una bella coupe' del 06-07.
    Buona fortuna nell'acquisto!
     
  11. valippo

    valippo Collaudatore

    301
    40
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.301
    118i
    diciamo che ero abituato a tirare il collo ai motori benzina e mi ci divertivo da matti, ora ho un diesel non sfruttato (solo nei sorpassi è ottimo non dover scalare...), che vibra, che è pesante e che fa casino! di km ne faccio pochini, sto sotto i 15000 l'anno!
    il problema è che su autoscout se ne vedono pochissime di 320i, tutte 320d! dovrò armarmi di santa pazienza e cercare! oltre alle riviste specializzate e ad autoscout dove mi consigliate di cercare?
     
  12. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    vai di 320i senza dubbio allora!!! ;)
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo mi pare l'intervento più prezioso per la tua scelta, Valippo, posto che viene appunto da un utente che le ha entrambe, 320i e 320d! =D>
    Vai di 320i, per le tue esigenze mi pare sia la scelta più azzeccata! :wink:

    @ Fra335: stai attingendo a piene mani dal catalogo Bmw-Performance vedo! =P~=P~
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Pro del 320d maggiore coppia quindi maggiore spinta
    minor consumo

    Pro del 320i: assenza di vibrazioni
    scarsa possibilità di trovarne di skilometrati visto che difficilmente chi compra un benza fa tanti km
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Nn consuma poco rispetto alle sorelle maggiori, di ripresa è ferma, alcuni utenti hanno riscontrato problemini di calo improvviso di potenza del motore nn risolti, per rivenderla dovrai praticamente regalarla. Meglio un 320d usato fresco per me. Se però delle prestazioni nn te ne importa nulla,se adori il benzina, se i consumi nn sono un gran problema e se devi tenerla a lungo finchè nn cade a pezzi allora fai benissimo a prenderla, la pagherai poco e te la godrai. P.S. I benzina bmw meritano solo se 6 cilindri IMHO :wink:
     
  16. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Beh, rispetto alla 325i consuma di meno, forse non cosi' tanto a differenza di cv. Pero' si risparmia decisamente anche sul bollo. Di ripresa non e' affatto ferma, forse lo e' per quello che non si accontenta di meno di una 330, 335, ma detto da una che ha una 2.0 diesel#-oHo a casa sia la 320d che la 320i e vedo bene le differenze. In citta' nelle partenze, parte meglio il 320i mentre nelle accelerazioni a velocita' autstradali o extraurbane, senza scalare di marcia accelera meglio il diesel. Sul benzina bisogna scalare e andare a regimi piu' alti.
    Parlando di problemi al motore, allora il motore diesel ha sicuramente piu' problemi. Per non parlare di turbine. In ogni caso bisogna avere fortuna a comprare l'esemplare fortunato. Esiste sempre la possibilita' di prendere una macchina che abbia gia' dei difetti di fabbrica, sia benzina che diesel. E qui non ci resta altro che augurarci fortuna.
    Se mi dici dove posso trovare una 320i praticamente regalata te ne sarei grato io e tanti altri.
    Hai detto che se prende la benzina la pagera' poco. Bene, vai su autoscount o altri siti e trova una 320i coupe che costa cosi' poco.
    Comunque l'autore del thread ha gia' detto che vuole una 320i coupe, perche' non gli va di prendere piu' una diesel. Ha chiesto il prezzo e quidi cerchiamolo di aiutare a trovare su qualche sito una 320i a buon prezzo e magari ben accessoriata:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2009
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    devi essere cosciente che se prendi un 320i difficilmente poi lo rivendi............
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Il fatto è che su autoscout di 320i e92 ce ne sono si e no una decina, giusto una pagina,nn mi dà molto l'idea di riflettere le quotazioni a cui si possono trovare in giro,cmq per me se vai lì a trattare scendono tranquillamente visto che sono un pò mosche bianche e dalla rivendibilità davvero difficile, molti rivenditori multimarche neanche le prendono perchè già sanno che nn le piazzerebbero. Parlai tempo addietro con un concessionario multimarche chiedendo il perchè avesse solo semestrali 320d,330d e 335d e di benzina qualche 330i e 335i, risposta gli unici benzina con pochi chilometri che riusciamo a vendere discretamente sono questi, gli altri farebbero la muffa... E' una parola trovarne... :-k
     
  19. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    dal multimarche che ho comprato io, mi ha detto che ogni anno vende meno del 10% di macchine a benzina. A disposizioni di macchine a benzina aveva due 318i, una 320i, due Mini e una mercedes che non ricordo quale.
    Come hai detto, di benzina non ce ne sono tante in vendita e forse per questo che non le trovi a prezzo basso. Io quando ho comprato il 320i E90, ho preso una ben accessoriata (futura con sedili sportivi in pelle riscaldabili, navi prof, assetto, cerchi da 18) con 15000km al prezzo (trattato giu' di 1000€) che prendendo una 320d eletta con 60-80000km.
    Sono pero' d'accordo che adesso in Italia c'e' mediamente una forte malattia del diesel, che in tanti altri stati dell'Unione Europea non c'e' o e' gia' passata.
     

Condividi questa Pagina