Art 142: beccato

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da scuba246, 23 Maggio 2009.

  1. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    Verbalino testè arrivato: Art. 142/11 veicolo con rimorchio.
    Mi hanno "sparaflashato" sulla A1 a 124km/h; riduzioni varie sono tra i 10 e 40 km/h oltre il limite che è di 80km/h perchè trainavo il carrello portamoto.
    In più c'è l'aggravante che l'infrazione è notturna. Morale 320€ e 5 punti!:evil:

    Sto valutando l'ipotesi di presentare ricorso (si parla solo di corretta installazione e buon funzionamento dell'apparecchio ma non di taratura dello stesso che è un SICVe) ma sono terrorizzato all'idea di perderlo perchè mi sembra di aver capito, in quel caso la sanzione (che è dichiarata "in misura ridotta") viene raddoppiata.

    Aiutooooo...
     
  2. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    No, la sanzione raddoppia solo se fai ricorso al prefetto (e lo perdi, ovviamente, in tal caso è previsto il raddoppio per legge).
    Dal gdp non raddoppia, ma devi chiedere la sospensiva dell'atto nel ricorso (altrimenti, visto che il ricorso verrà sicuramente discusso in udienza dopo che saranno trascorsi 60 gg, c'è il rischio che chi ha elevato la multa pretenda di raddoppiare l'importo. Chiedendo la sospensiva, invece, i termini vengono "congelati" ossia bloccati nel loro trascorrere fino alla definizione del ricorso). Devi inoltre anche chiedere al gdp che in caso di rigetto confermi la sanzione nel suo minimo edittale (di solito lo fa lui d'ufficio, ma è meglio metterlo).
    Valuta bene se hai elementi validi per tentare ricorso o no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2009
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    non ho capito perchè voler fare ricorso quando NON si ritiene di essere nel giusto. non lo capisco proprio.. poi tu ti molli a 130all'ora col carrello.. io ti consiglio di pagare.. ricorrere non sempre è la via migliore. anzi.
     
  4. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    ...e cioè?
    Scusa ma viviamo in un paese in cui assassini e delinquenti la fanno sempre franca ed io chi sono, l'ultimo fesso??!?!
    A parte il fatto che pagherò perchè sono in torto (e mi è pure andata bene!), ma se chi ha compilato il verbale fa un errore, seppur di forma, non devo provarci?

    Oh, non sto giustificandomi, ma stiamo parlando di 120km/h; qui dentro ne ho lette di ogni eppure tutti a sparare contro autovelox, comuni, SICVe e quant'altro per "toppate" da 200km/h e io non posso pensare di provare a svangarla per un 120km/h seppur "carrellato".
    Io con la mia E91 e carrello al seguito (moto e bici dei miei figli incluse!) sono allineato a T.I.R. da 13 mt con rimorchio che viaggiano a...80km/h!?!?!?

    Vabbè, comunque tranquilli, aspetto il prossimo stipendio e vado a versare contrito l'obolo allo Stato!

    Ah, guidava mia moglie; potrei anche mentire, però?!?!?!?
     

Condividi questa Pagina