Mma, dipende x cosa ti serve Davide e cosa cerchi! Come prezzi siamo lì, come motore ovviamente il tdi 170cv Audi/vw è superiore al collaudato ma vecchio 150cv Fiat, anche se ne eroga circa 160....:wink: La 147 secondo me è + giovanile e con il Q2 e un assetto decente dovrebbe essere divertente da guidare, ma anche la RS ha un bell'assetto xciò....in questi casi ti direi di provarle entrambe e di scegliere!!!
Sarà perchè in famiglia ho una Fabia 1.9TDI...(6 anni, 110.000km, 0 problemi - sgrat sgrat) Sarà perchè ho un conce per amico... Sarà perchè gia 4 amici viaggiano in new Octavia...(+ un tot di Fabia e pure una Superb!) E' vero che il pompa-iniettore è più rumoroso E' vero che il pompa-iniettore è più rabbioso E' vero che il pompa-iniettore da tutto in 2000 giri (1500-3500) Ma io vi posso garantire che le finiture dell'Octavia, in quel segmento (e non solo) le ho viste poche altre volte. Però sarebbe meglio che facessero il 170cv anche in "borghese" e non solo RS... Quindi io dico Skoda.
si devo prenderla io per me e sono al 99% su skoda, soprattutto perchè mi serve anche spazio, e sostanza, visto che è periodo di sacrifici in quanto mi son messo a lavorare in proprio e devo ridurre tutte le spese, macchna in primis purtroppo. all'alfa mi fanno un 16% di sconto per agente di commercio, sapete quanto fanno alla skoda? lunedi vado in conce a vederla da vicino. di che colore la prendereste la station? io pensavo bianca con i vetri neri....
Davide, e una Octavia 2.0 TDI DSG Elegance SW con pacchetto sportivo, bixeno, tetto apribile e sedili in stoffa/pelle? Scontata la danno via a 23K€ Se sei abituato a guidare vetture tedesche, il passaggio alla Skoda è innavertibile, dato che è a tutti gli effetti tedesca. Alfa lascia perdere, vedendo come stanno uscendo le ultime 147 da metà 2006, mi verrebbe da andare a Pomigliano con una bomba nucleare per radere al suolo quella fabbrica di sfaticati. Ho convinto un mio amico dopo anni di VW a prendersi una 147 JTDm BlackLine 120CV con DPF. Bellissima. Ma quando ti ritrovi: -sedili con cuciture sfilacciate -scricchiolii a go go (la mia faceva solo una vibrazione al quadro strumenti, risolta con un feltrino) -spoiler posteriore con goccie di vernicie -cielo con macchie che non vengono più via ...e sopratutto un concessionario che per lui E' TUTTO NORMALE (!), ti viene voglia di prendere a calci i signori Alfa di Pomigliano assieme a quelli della concessionaria. Marchionne aveva ragione: con Alfa c'è parecchio da lavorare. Ma io dico: un modello a fine carriera dovrebbe essere perfetto. Perchè ca@@o l'annata 2001-2002 risulta la migliore tutt'ora? Le Bravo costruita a 40Km di distanza da Pomigliano SONO PERFETTE! Mah! Ah, per la cronaca il mio amico è per mano di avvocati, ha svenduto la macchina e sta aspettando per fine giugno una Golf 2.0TDI Sportline
Ahahahhahaha, m'hai fatto collassare!!! Effettivamente, nn 6 il primo ke dice ke le ultime Alfa uscite nn sono fatte come quelle di qlc anno fà, soprattutto con l'avvento del restyling!!!
ah, quindi con il gruppo fiat funziona al contrario: appena uscite sono perfette, niente problemi di gioventù, e a fine carriera sono dei colabrodi... buono a sapersi... quindi chi vuole una bravo è meglio che si sbrighi...
io ho guidato una Octavia TDI 140 elegance con cambio DSG e devo dire che ne sono rimasto positivamente impressionato... soprattutto del cambio che vorrei avere sulla mia prossima auto.. il bagagliaio è molto capiente.. 590 litri senza i sedili abbassati..
ma sai che quella che ho provato io era di un silenzioso spiazzante? chissà... forse è meglio comprarla subito come dici tu
La octavia è un gran mezzo...l'ho sempre detto e sempre lo dirò mi è sempre piaciuta peccato che usate dalle mie parti non se ne trovano. Se si bada al sodo è una macchina eccezionale IMHO è bellissima esteticamente se ci avessero attaccato 4 anelli sarebbero tutti lì con l bava alla bocca...a me piace proprio perchè non ce li ha!
eh lo so, ma sai com'è, l'rs viene 26.000...ed ha 170 cv...però poi bisogna vedere se quel motore ha problemi visto che abbastanza fresco ancora... e poi tieni conto che in tutti i modi un 15% di sconto dovrei tirarlo come agente di commercio...
concettualmente è una macchina veramente notevole. ha una linea che divide parecchio, un misto suv-sw che cmq non disdegna la sportività. il prezzo è eccellente e il motore collaudato. è lo stesso dell'audi, ottimo, sportivo, ma consuma un bel pò sia come benzina che come olio. diciamo un litro di rabbocco ogni 8.000 km circa (ce l'ho sull'audi a3 di mia madre). l'unica pecca dovrebbe essere la non eccessiva qualità degli interni. per rispondere alla domanda del topic.. io andrei sulla skoda. infatti ad oggi skoda e seat sono pari alle vw se non superiori ad un prezzo inferiore. vai di rs che sono sicuro non te ne pentirai. se non al momento della rivendita.
dodge lascia perdere, interni pessimi. skoda, auto splendide, purtroppo per ignoranza svalutate. fatte e rifinite molto meglio delle sorelle piu0 grandi vw e pure audi. chi si prende una skoda superb si porta a casa una audi a6 camuffata di una decina di migliaia di euri in meno. vai tranquillo sulla skoda, ma la tua biemme?? ps alla skoda spesso fanno ottimi sconti, soprattutto su certe versioni...magari ne troverai una km zero oppure unain salone da prendere! ps2 il 170 cv e' molto brusco e scorbutico, ma tranne il debimetro che salta ogni 2x3 (caratteristica audi/vw)per il resto va bene!