X quanto mi riguarda coupè sicuramente visto ke: -Cammina di + - + leggera - costa meno - consuma un po' meno - è + bella (imho) - hai un bagagliaio
ma decisamente cabrio...se puoi metterci quei soldi in piu nn pensarci 2 volte...a meno che nn devi fare i test al secondo cn la tua car o andarci in pista secondo me sentirai a malapena la differenza.. per il bagagliaio viaggi chiuso come se fossi in una coupe
Ecco i consumi della 335i touring, adesso ho più chilometri ma la musica cambia di poco, a 140kmh la macchina dichiara 9,5 litri per cento chilometri; ma appena chiedi qualcosa in più anche in città si ritorna su questi valori. Attualmente con km 3000 la media è di 6,5 km litro. Ma come dice qualcuno guidare una 335i ... non ha prezzo ...!
azz,vabbè che un pò c'è lo si aspetterebbe,ma a questo punto,mi sà che il cabrio,potrebbe consumare anche qualcosa in più visto il peso...la station quanto pesa?
io i cabrio 4 posti non li posso vedere... aperti non riesco a digerirli. Piuttosto una roadster no? con quei soldi ti fai una z4m... ovviamente non devi aver bisogno di 4 posti...
Non so se spaventarmi o meno, ma la 335 D secondo te quanto consuma? E' questo da capire per poter valutare correttamente. Ciao
Questa valutazione ti conduce ad escludere il cabrio, visto che il 335d non è ancora previsto sulla e93.... Comunque i 6,5 Km/l sono fatti da uno che SCHIACCIA SEMPRE.....
Anche secondo me, comunque prendere un cabrio diesel è da pazzi (imho) Era solamente per capire quanto veramente consuma una 335D perchè ognuno dice la sua e non si capisce una mazza. Comunque i 6,5 Km/litro secondo me sono più che attendibili.
Ho già spiegato in un altro post, io abito in montagna e quindi ho la possibilità di sfruttare parecchio il motore senza dover incorrere in pericoli per me e per gli altri, ma sono comunque convinto che difficilmente si riesca a fare molto meglio. Chiaramente uno che sceglie questo tipo di motore non gira con le uova sotto al piede destro !!!
C'è pure da dire ke te hai il cambio automatico, con il manuale avresti fatto sicuramente qlcosa meglio!!!
Oggi sono andato in un'altra concessionaria previa mia telefonata perchè volevo vedere il colore nero. Sono stato fortunato perchè avevano una e93 325i cabrio nera (aperta) con interni crema e cerchi da 18, mentre all'esterno c'era una e93 335i grigia (chiusa). Sono rimasto a bocca aperta quando ho visto quella nera: bella, elegante secondo me da l'impressione di essere anche meglio rifinita (si proprio così).Comunque non c'è alcun dubbio: hanno fatto un vero capolavoro. Mi sono avvicinato ad un venditore chiedendogli i tempi di consegna. Abbiamo iniziato a parlare del più e del meno. Quando gli ho espresso i miei dubbi sul maggior peso rispetto alla sorella mi ha chiesto se volevo provarla. Non me lo sono fatto ripetere due volte. Al volo mi sono fiondato su quella grigia che era posteggiata all'esterno. Ragazzi peserà anche 200 kg in più ma è un vero proiettile, per non parlare della goduria nel sentire il rombo del motore. Altro che diesel! Purtroppo il giro è stato breve ma mi è stato sufficiente per capire che è una macchina fantastica.A suo tempo avevo provato la 335i coupè e devo dire che non ho sentito grosse differenze. Al rientro quando il venditore mi ha confermato che aveva ancora disponibili 2 cabrio per fine maggio gli ho chiesto se poteva farmi un preventivo. Non so come, ma ha intuito qualcosa, infatti mi ha chiesto se avessi qualche altro preventivo in mano. Al che gli ho messo sulla scrivania il preventivo dell'altra concessionaria. Dopo aver visionato la mia auto mi ha fatto una proposta decisamente superiore alla precedente. Ci siamo lasciati con la promessa che gli darò una conferma entro il prossimo giovedì. Pertanto ho ancora 4 giorni per decidere, ma ho già riflettuto a lungo: se devo spendere dei soldi preferisco spenderli per la cabrio. Si sarà più pesante forse meno maneggevole ma provate a pensare fra 3/4 anni: la cabrio sarà ancora attuale e sicuramente con il fatto che quando vuoi la puoi scoprire è come se avessi due auto e sicuramante mi avrà stancato molto meno. Questo sempre IMHO. Vi terrò informati. Ciao
Cio' dimostra come il peso, certamente maggiore, non influenza il piacere di guida della e93. Per quanto riguarda la differenza di prestazioni tra 325 e 335 avrei invece da ridire qualcosa. Non c'è confronto!!
Se ti piace il cabrio fai bene a farlo. Secondo me le uniche vere limitazioni sono il prezzo superiore e il bagagliaio un po' più piccolo (ovviamente parlo di quando la macchina è chiusa, quando è aperta è inesistente). Ma se il tuo uso abituale è in due persone allora non avrai problemi. Con il sistema che hanno ideato per trasformare i sedili posteriori in un ulteriore babagliaio puoi starci fuori anche un mese !! Come tenuta di prezzo penso che siano paragonabili, fra 3 o 4 anni, quando la venderai, il cabrio costerà qualcosina di più, ma non moltissimo. E se non ci fai moltissimi km potresti andare sul 335i, anche se svaluterà sicuramente di più del 330d.