Aahahahah Marco, meglio non prendere in considerazione le prime versioni montate sulle Porsche senno' qualcuno si potrebbe sparare nei cosiddetti...ne conosco diversi che presa con i carbo poi ha rivoluzionato tutto passando alla ghisa! Sulla Lambo nessun problema sui carbo, ma da quello che so nemmeno in casa Ferrari... Anch'io comunque sono piu' propenso per un impianto serio almeno a 6 pompanti anteriori e dischi ghisa, non tanto per problemi di modulazione etc che sinceramente non ho per nulla notato negli altri casi, quanto per un discorso prettamente di costi, visto che i carbo non sono eterni come dichiarato ed al momento del cambio ti ritrovi una mazzata sulle gengive (alla fine per avere nulla in piu'!).
E' lo stesso ragionamento che faccio io, con in più il vantaggio che di roba aftermarket per un impianto tradizionale se ne trova di più. Per Ferrari è vero il discorso inverso: pare che quelli di serie siano esclusivamente per uso stradale e portati in pista accusino il colpo.
l'omino a Ginevra è stato chiaro e mi ha detto [riferisco] "di definitivo qui vedi la linea...i componenti non guardarli neanche.." e poi ha fatto un ghigno soddisfatto...a voi le conclusioni...io ci rinuncio
19,navi[non sarà di serie?],pelle,smg[si potrà avere?],assetto non-so-come-diavolo-si-chiama...basta direi
Penso che di quello che hai detto tu forse le uniche due cose che potrebbero essere di serie IMHO sono i cerchi da 19'' (l'opzione forse sarà da 20''), la pelle e naturalmente l'assetto M (opzione forse potrebbero essere le sospensioni a smorzamento controllato).