Ciao ragazzi, ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato niente ... peccato. ho un problemino sul sedile posteriore e volevo capire se era possibile smontarlo per lavarlo ... se la risposta è positiva, qualcuno sa darmi indicazioni su come si smonta la seduta del divano posteriore? Grazie
Si deve tirare fortemente verso l'alto che è ad incastro (non rompi niente). Per lavarlo poi mi fai sapere come ci riesci, visto che la struttura, l'imbottitura ed il tessuto sono fissati insieme.
Grazie per la risposta, sapete allora consigliarmi qualche metodo o qualche prodottino per la pulizia delle macchie sul divano posteriore? Grassssssie
C'è pure un thread su quanto si rimorchia con le BM. Devi fare l'igienizzazione presso dei centri o autolavaggi specializzati. Costo da 90a 150 euro. Non mi chiedere perchè tutta sta differenza. ciaoo
eh eh ... si rimorchia alla grandissima ... gli amici che vanno nel fosso ... A parte gli scherssssi ... ho una macchia al centro del divano posteriore che avevo elimininato superficialmente tempo addietro ed ora si è ripresentata, il mio dubbio e che sia l'interno del divano ad essere macchiato e che, specialmente nei periodi di maggior caldo, "trasudi" superficialmente ...
non fate i ganassa! io il rimorchio con l'audi lo facevo alla grandissima anche....la bmw pure! la cosa comodissima (era così purela 318i touring e36 che avevo) è il ribaltamento automatico del sedile!
In realtà io volevo raccontare un episodio grottesco... ad una festa conobbi una ragazza... non so per quale ragione venne fuori che avevo una Bmw... lei mi disse "Ma la Bmw si compra a 50 anni per portare in giro la famiglia! È da sfigati comprarsi la Bmw a 30 anni!" Per dovere di cronaca la festa era a Bologna in un locale con il 99% di frequentatori comunisti convinti Oltre alla politica gli argomenti clou della serata erano quanto è da sfigati possedere un'auto di lusso, un iphone ed un machintosh....
mha...quando avevo 19 anni e giravo col mio bel 318i touring e36 cartadazzucchero...bhe che dire uno spettacolo....ad una festa mi fu fatta la stessa identica affermazione, xò era una festa di fighettini....xò in quel periodo uscì la a3 tdi 90cv che era un must tra i figli di papà, infatti la primi la vidi la....bho..... io personalmente definisco da famiglia antica la mercedes, da famiglia moderna e più dinamica la volvo v70, le altre sono x chi come me ha famiglia ma vuol sempre girare con la auto giusta! parliamoci chiaro e definisco di estrema cafonaggine le varie serie 7, s class, audi a8 che dopo 8 anni di vita finisco in mano ai rumeni, pidocchiosi ecc. di solito con la classica pancia da ubriacone modello mezza anguria da 7kg
Hai la CLK, per te facciamo un'eccezione... Comunque scherzi a parte è una delle Mercedes più giovanili...
e46 berlina ciao raga....ho un problemino con lo schienale del sedile posteriore della berlina e 46 ,sapete che bisogna fare per tirarlo giu'? grazie...
Leggi tutto il 3d e troverai risposta, cmq basta tirare verso avanti la parte superiore dello schienale e dopodiché tirare verso l'alto la parte anteriore della seduta :wink:
la biemme è per tutte le età : dico io la biemme è una macchina che a 26 anni nn fa per te, è una macchina da 30enne in carriera poi i gusti son gusti e i sogni vanno realizzati : dice mio padre il mondo è bello perchè vario