[Reportage] Sostituzione valvola pierburg del turbo su 320d E46 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione valvola pierburg del turbo su 320d E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 18 Settembre 2006.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ho controllato e vedo che i tubicino sono quelli, bè si a quel punto ti puoi risparmiare il cambio, dovrei mettere anche la mia in quel posto, ma purtroppo dovrò cambiare anche i tubicini che mi sembra che non ci arrivino, comunque qualche volta provo e magari cambio di posizione, nel 136cv sta troppo giù e vicino al calore del motore
     
  2. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ho visto dalle tue foto... cmq ho visto nel mio cofano proprio ora... è quella li... un tubicino va nella vascetta nera, l altro giu sotto al motore(presumo turbina) e poi c è il connettore...

    mauri senti, hai visto la mia foto con il basamento sporco di olio? cosa mi puoi dire? io ho pulito per bene ed ora tengo controllato se si sporca ancora
     
  3. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    per la vitina ho tolto tutta la protezione sotto il motore.....anche quella in lamiera tenuta dagli 8 bulloni da 16......ma nn l'ho trovata....chissà dove si sarà ficcata.....cmq l'ho sostituita con una di quelle a clip,tanto tiene lo stesso......per i codici grazie mille, settimana prox provvedo all'ordine....adesso devo scoprire dove diavolo è il filtro del gasolio così fra 2-3000 km mi faccio tutto il tagliando!!!
     
  4. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    cmq nn serve a noi cambiare la pierburg perchè non subisce usure da parte del calore come nei 136cv
     
  5. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    mi è venuta in mente una domanda... nn serve vero staccare la batteria per attaccare e staccare connettori nel motore? a quadro spento penso che l elettronica del motore sia priva di energia...
    eventualmente mi sbagliassi, ci sono delle conseguenze ad aver staccato e riattaccato connettori senza staccare la batteria?
     
  6. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    nessun problema anche senza staccare la batteria!basta nn girare le chiavi
     
  7. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    allora ho preso questi 3 pezzettini anche io... devo aspettare per metterli però causa tempo... e anche perchè tra pochi KM ho il tagliando e farò fare il lavoro dal mio mec.

    penso sia quello tradizionale però...
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    quoto :wink:
     
  9. cbrvvf1

    cbrvvf1 Collaudatore

    288
    5
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    -12
    bmw 320d attiva M-sport
    msuri te mi fai veni' voglia di smanettare anche sulla mia che ha 70mila km
     
  10. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ma si, fai che tanto è meglio.... io anche se nn erano da cambiare, ho cambiato lo stesso... e devo dire che la differenza un po si sente... nn tanto nell uso normale, ma quando si tira la macchina va come un missile
     
  11. KennyUD

    KennyUD Aspirante Pilota

    45
    0
    16 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 320D E46
    Ragazzi sapete dirmi il codice del pezzo x una bmw 320d del 2000. Modello prerestyling? Grazie mille.
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quersto è il codice 11747796634
     
  13. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Salve a tutti, ho a disposizione una valvola pierburg del turbo di un 320d 150 cv con soli 30000 km e vorrei sostituirla con la valvola del mio 320d 136 cv, è possibile che siano equivalenti ?? Ciao e grazie
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    certo lo sono, almeno dal codice etk sono uguali
     
  15. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Grazie....a proposito visto che sei cosi sempre cosi gentile sai mica se è uguale anche il sensore pressione turbo ? Scusa se ti scoccio ancora
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no per il 150cv c'è questo codice 13617787142 per il sensore sovralimentazione, mentre questo 13622246977 è il codice del sensore sovralimentazione del 136cv
     
  17. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Grazie mille!!
     
  18. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Che strano....

    La valvola di cui si da perfetta descrizione ad inizio thread sul 320d 150cv non e' cosi' in basso ma e' subito accanto all'alloggiamento dell'ammo anteriore destro.........


    Comunque sostituirla e' un bene e dico...forse molti lo sanno...ce n'e' una identica che sta sotto il filtro olio(per intenderci) e regola la valvola EGR.....mesi fa mi si era rotta e la macchina fumava paurosamente nero...e non camminava nemmeno trainata!!!


    Ciao!
     
  19. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    probabilmente si era rotta su aperto e lasciava arrivare la depressione dalla pompa all'egr anche agli alti...i gas di scarico rientravano nel motore SEMPRE e per questo non andava a fatto! ti bastava stacccare il tubicino e chiuderlo!!! a limite se si accendeva la spia,provvedevi ad una sostituzione...vabbè tanto adesso hai fatto
     
  20. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi

    Caro Mario...io sta cosa l'ho fatta a suo tempo ma la elettrovalvola era proprio rotta!!!
     

Condividi questa Pagina