per la preparazione turbo da 1000hp trovi tutto su questo sito http://www.da-motorsport.com/ ma si parla di 30'000 euro di soli materiali anche per farlo biturbo e reggere una simile potenza penso che non spendi tanto meno... e poi come ti hanno gia detto di motore ce n'è gia tanto in un M3 3,2... all'inizio concentrati su migliorarla senza stravolgerla, alleggerendola di tutto il superfluo e facendogli assetto e freni degni di girare in pista... secondo me ti ci diverti gia un bel po così
Come ti ha già detto il buon Prada il "bi-vanos" è stato utilizzato dagli ingegneri Motorsport per regalare + coppia in basso al nostro S50. Nell'uso in pista però la coppia a 3000giri non ti serve a nulla, visto chè non si scende quasi mai a quei giri. Detto questo per l'uso in pista il 3.0 e il 3.2 hanno efficacia pressochè identica (su per giù hanno anche gli stessi cavalli). Il Bivanos regge male le altre pressioni tenute a lungo nel tempo (per esempio viaggiare a lungo nella seconda metà del contagiri di certo non gli fà bene)
Ma perchè non rovistate un po' e non vi prendete un E36 Gr.N già pronto? E poi.. prima di fasciarsi la testa perchè non guardate cosa c'è in fiches e cosa offre il mercato? BMW Motorsport ha un catalogo "clienti" con pezzi di qualsiasi auto. Il fatto è che non ho capito se deve servire da trackday o per fare qualche gara.
Grazie mille per il link... cmq non è ancora stabilito l'uso che ne faremo fatto sta che io, futuro ingegnere meccanico, e loro appassionati di auto, abbiamo un obiettivo, creare nel tempo qualcosa di artigianale e magnifico. qualcosa che sia in tutto rivista, in tutto migliorata, che sperimenti soluzioni nuove e sfoggi chicche di ogni tipo, senza esagerare a livello €. L'idea iniziale è quella di adattare la vettura nei reparti: - Freni - Telaio - Sospensioni e Ammo - Interni e sicurezza - Gomme ad un uso in pista e poi lavorare sull'aerodinamica. Il motore è l'ultimo step o meglio, un intervento drastico su di esso è di sicuro ciò che aspetteremo a fare;con pochi soldi si porta la potenza del 3.2 a quota 350/400 cv e a mio dire sono molti soprattutto se la vettura viene alleggerita e resa più penetrante e meno soggetta a causare effetti paracadute all'inteno del cofano motore... Una domanda ora mi sorge spontanea... qualcuno di voi che possiede una BMW m3 e36 3.2 magari potrebbe mettere qui sul forum oppure inviarmi per mail il disegno della vettura che c'è sul libretto??? avete presente quello con le dimensioni??? grazie mi serve per fare un progetto e non lo trovo più su internet
Scusa se te lo dico ma per me non avete le idee chiare. Intanto se ci devi correre deve rispettare un regolamento o fiches mica la puoi fare come ti pare. Ad esempio può darsi che certi materiali per certi particolari tu non li possa usare. Ma non solo, è quasi impossibile che riusciate a creare soluzioni più efficaci di quelle Motorsport, ma non solo perchè non siete all'altezza ma perchè non avete le risorse economiche, meccaniche e di esperienza che ha il reparto corse BMW. In altre parole fai prima a comprare il particolare da loro che inventartene uno, realizzarlo e non sapere se si romperà o metterà in crisi quualcos'altro. L'aerodinamica poi è roba da fantascienza, sia perchè i regolamenti sono molto restrittivi in merito, secondo perchè è più facile peggiorare che migliorare. E comunque in una turismo non esasperata è l'ultimo dei problemi. Il compito di un tecnico non è a questi livelli "creare" l'auto ma gestirla, a livello di set up, di angoli, di gomme, ecc. Tanto per dirne una, in WTCC le macchine i teams le comprano da BMW Motorsport, idem tutti gli aggiornamenti, mentre sono pochi i particolari che un team si autocostruisce e sono dettagli. Il difficile è gestirla! Se invece è solo una macchina da trackday ci sono tanti di quei prodotti aftermarket che se ben assemblati saranno più efficaci e affidabili di soluzioni "made in casa".
la macchina non è per correre, come ho detto l'obiettivo è quello di creare qualcosa di nostro, soprattutto nel set up ma anche con soluzioni innovative... tu dici che nn abbiamo le possibilità tecniche... io dico che invece conosco chi mi può aiutare, amico con fabbrica di lavorazione metalli di precisione che possiede una macchina di cui in italia ce ne sono solo 3, e 2 sono in ferrari... amici in una industria metallurgica in piemonte che mi possono far avere leghe leggere a basso prezzo... non sai quanti pezzi per la mia moto ci ho fatto con il magnesio... e soprattutto tanta ma tanta bravura con i programmi di progettazione al pc... sono un mostriciattolo in quel campo hihi... cmq lo so anche io, se potessi comprarmi tutti i kit motorsport basterebbero ma... mi ispira di più metterci la mia fantasia e il mio lavoro...
Ma non volevo dire che non sei bravo, solo che non puoi avere migliaia di Km di test. Ti faccio un esempio: l'anno scorso in Motorsport sono diventati matti perchè il cambio del 320Si WTCC che era il solito e affidabilissimo della 320i E46 WTCC andava KO se il pilota nel fare terza-quarta non tirava la leva in senso perfettamente longitudinale ma la muoveva anche di poco lateralmente. Il problema era una bischerata dovuta a non so quale forcella del cavolo che cedeva. Semplicemente il 4 cilindri lavorava su delle frequenze diverse dal 6L che mettevano in crisi il cambio. Questo per sommi capi, ma è per capire che far da soli per me è un casino e ho la sensazione che possa fare più un bravo meccanico con esperienza che uno studente di ingegneria. Comunque in bocca al lupo.
una volta su youtube ho visto il video di una m3 e36 turbo + volumetrico. faceva i 400 m quasi tutti con la stessa marcia ed era arancione. uno mostro assurdo. i cavalli? loro la davano per 1.500...
quoto 996gt3 quando dice che è meglio prendersi pezzi già pronti e testati,nelle auto da competizione non è tanto lo sviluppo tecnico,ma l'esperienza su pista che fa la differenza,come per un set up ammortizzatori, cambio,gomme,uno può studiarselo per 20 anni,ma se non lo prova mai,non sa se è buono,poi ci sono molti criteri imprevedibili,tu puoi fare un'auto che su carta è un mostro,poi vai in pista e non va una mazza,oppure la pompa della benzina su curvoni veloci in pendenza non riesce a tirare benzina e rimani a piedi.(Successo su M5 e39) La cosa migliore è prendere un e36 3.2 e alleggerirlo,assetto,gomme semi-slick,freni.Con quetso già avrai un auto che può farti divertire.
Ho un amico che sta preparando una E36 da pista completamente allgerita. Nel caso ti servissero portiere in vetroresina contattami pure che gli stampi ci sono già :wink: