quali sono effettivamente le differenze sia estetiche esterne interne che motoristiche? i fari normali o Xeno sono uguali nelle due versioni, e quindi scambiabili? grazie delle risposte
stiamo parlando di restyling e pre/restyling...... esternamente cambiano il paraurt anteriore (per le versioni NON Msport) e i fari posteriori a led (interscambiali, ma con qualche difficoltà con la pre/restyling)......i fari anteriori rimangono pressochè identici tranne che col restyling sono state introdotte le luci diurne e gli angel hanno l'anello interno più luminoso..... internamente ci sono nuovi materiali di rivestimento, plastiche trattate un pò meglio, comandi del clima automatico coi contorni satinati altro non mi viene in mente, ma sicuramente te li dirà qualcun altro più preciso per ciò che riguarda il motore, che dire.......motore nuovo, oltre ai 14cv in più, è più parco, più silenzioso e più performante
Oddio,ci sarebbe da fare un poema... questo è x quanto riguarda il motore e alcune altre caratteristiche: motori N47 nascono come evoluzione dei motori M47TU2D20, dei quali mantengono alcune caratteristiche generali, come ad esempio: architettura a 4 cilindri in linea; alesaggio e corsa di 84x90 mm; cilindrata di 1995 cc; testata in lega di alluminio; distribuzione a 4 valvole per cilindro. Rispetto agli M47, però, i motori N47 costituiscono un grosso passo avanti per la molteplicità delle innovazioni apportate. Tra queste vi sono: monoblocco in lega di alluminio con canne riportate in ghisa; testata separabile in due parti; catena di distribuzione e della pompa gasolio sistemata posteriormente (latotrasmissione; nuova centralina elettronica Bosch DDE7; nuova pompa gasolio, anch'essa Bosch, ad altissima pressione (tra i 1600 ed i 2000 bar); candelette di preriscaldamento di tipo ceramico; nuovi contralberi di equilibratura. I motori N47 sono proposti in tre versioni, due delle quali rappresentano un'evoluzione delle corrispondenti versioni dei motori M47TU2D20, mentre la terza, quella di punta, è inedita. Ovviamente queste tre versioni sono caratterizzate da prestazioni differenti. Le due versioni di punta sono caratterizzate dal fatto di possedere iniettori di tipo piezoelettrico. Di seguito vengono riportate le caratteristiche di ogni singola variante. Versione di base [modifica] La versione di base ha sostituito l'unità M47 da 129 CV ed eroga una potenza massima di 143 CV a 4000 giri/min, con una coppia massima di 300 Nm a 2000 giri/min. Questa versione è stata montata su: BMW 118d 3p/5p (dal 2007); BMW 318d E90/E91 (dal 2007). Versione intermedia [modifica] La versione intermedia ha preso il posto dell'unità M47 da 163 CV. Il nuovo propulsore eroga ora 177 CV a 4000 giri/min e 350 Nm a soli 1750 giri/min. Le sue applicazioni si ritrovano nei modelli: BMW 120d 3p/5p/Coupé (dal 2007); BMW 120d Cabriolet (dal 2008); BMW 320d E90/E91/E92/E93 (dal 2007); BMW 520d E60/E61 (dal 2007); BMW X3 2.0d (dal 2007). Versione di punta [modifica] Le BMW 123d Coupé sono equipaggiate dal motore N47 da 204 CV La versione di punta è stata lanciata alla fine del 2007, poco dopo le prime due. Tale versione rappresenta al suo lancio uno dei migliori motori diesel a livello mondiale per la sua raffinatezza, le sue eccezionali prestazioni, il suo consumo e le sue emissioni nocive ridotte. Un assaggio delle notevoli qualità tecnologiche di questo motore sta nel turbocompressore bi-stadio, in pratica due turbocompressori, uno di dimensioni maggiori e l'altro di dimensioni minori. Quest'ultimo entra in funzione a giri bassi, a regimi medi funzionano entrambi, mentre ad alti giri funziona solo il turbocompressore di dimensioni maggiori. In questo modo si raggiungono prestazioni di altissimo livello. La potenza massima raggiunge ben 204 CV a 4400 giri/min! In tal senso, questo motore ha frantumato, per la prima volta nella storia dei motori diesel, la barriera dei 100 CV/litro. Anche la coppia massima è notevole e raggiunge i 400 Nm a 2000 giri/min. Grazie a queste notevoli caratteristiche, la versione di punta del motore N47 si è aggiudicata il titolo assoluto all' "Engine of the Year Awards" del 2008. Questo motore viene montato sulle BMW 123d 3p/5p/Coupé prodotte dalla fine del 2007. X gli interni calcola i migliori rivestimenti con piccolezze come cromature su manopole clima ecc ecc,pannelleria porte in stoffa e/o pelle + ampia....Bc miglirato e con + funzioni,anche se alcune le hanno tolte,ed esternamente parafanghi,fanaleria,mascherina....ci sono un pò di diferenze come vedi...
il nuovo va di più e consuma di meno... gli interni del nuovo sono un po migliori... i fari anteriori dovrebbero essere uguali almeno nella forma.. interscambiabili.. non te lo so dire..
Per quanto effettivamente si tratti di un restyling, sinceramente, avendole avute in casa entrambe, la differenza c'è e si sente. Riguardo ai fari allo xenon, sono differenti non come forma (quindi eventualmente intercambiabili) quanto per dettagli che sinceramente non so elencare tutti.
bè ovvio che qualcosa si sente, tipo il nuovo sistema sterzante e i 14CV in più, per il resto sono solo sottigliezze..
io ho il benza quindi non sono un esperto, ma da quel che leggo in giro la cosa più fastidiosa, ossia il rumore del motore, ha avuto un notevole beneficio nel 177cv.
nel restyling hanno introdotto anche la 3 porte, ma qui si parla della macchina, non del numero di porte! le 3 porte sono solo un optional in meno
È ovvio che non è un'altra macchina ma le modifiche sono sostanziali, a partire dagli stessi motori, efficient dynamics, start/stop, fari anteriori allo xeno che mi piacciono di più, fari posteriori, per me inguardabili con quella placa biana delle frecce. Il maledetto laccetto del vano portaoggetti che era una presa per il culo, i contorni della console centrale diversi, la pelle sulle portiere, la gamma volanti diversa, più bella a mio parere. Io non avrei mai preso una prerestyling.
bè a me alcune cose della restyling non mi piacciono molto, ma credo anche che oltre al fatto di cosa ha in più la restyling, credo conti anche molto quanto costa meno la pre-restyling! Io mi sono preso una 1er Futura 5 porte nuova dal concessionario a fine ottobre 2008 a 23500 euro(compresa immatricolazione)!!! con 10000 euri risparmiati me ne sbatto anche un po delle cromature intorno ai pomelli del clima e altre cazzatine!:wink:
Come può essere nuova se il restyling è uscito a Marzo 2007 e tu dici che l'hai presa a novembre 2008 mentre dalla foto mi pare che la tua sia prerestylin? Il discorso economico non è da considerare altrimenti non si finisce più.
Era una vettura in giacenza presso qualche piazzale. Poco ma sicuro e non impossibile. La mia 120d 177cv Restyling 5p Attiva di Aprile 2007, comunque, e non mi vergogno di dirlo, è venuta 22.000 € il 07/2008 e con all'attivo 9.000 km. Valore del nuovo a listino di 35.000 €.