strano problema messa in moto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sklavonskaa, 3 Maggio 2009.

  1. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    ciao amici è un pò che non scrivo sul forum..](*,)

    voelvo chiedervi un parere...
    possiedo una 318i 1.8 benzina 118cv del 2000 con 110.000km, tagliandata sempre regolarmente presso bmw

    ho prestato la macchina alla moglie, prima di rientrare a casa mi ha telefonato che la macchina appena accesa le si spegneva... cioè non faceva nessuna difficoltà ad andare in moto ma se non accellerava appena la macchina moriva.. mi dice che gli si è accesa la spia dell'airbag, della batteria ma non si ricorda se a motore in moto o a motore spento... comunque ha rimesso in moto ha tenuto un pò accelerato ed è partita ed è appena rientrata.. ho provata la macchina e mi sembra aposto, ho controllato la batteria ha acqua e segna 14 volt...

    grazie
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    intanto ti invito nel club dei 318! :wink: :mrgreen:

    poi dovresti controllare il motorino del minimo o attuatore minimo perchè se si sporca da questo problema!

    guarda i report che ho in firma che sono tutti relativi al tuo motore!

    buon divertimento! :wink:
     
  3. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    intanto grazie
    ho provato un momento fà ed è tutto ok, o almeno mi sembra...

    preciso che il debimetro l'ho camiato 6 mesi fà

    grazie
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    tu pulisci comunque il corpo farfallato... :wink:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    e il motorino del minimo...

    poi dai un'occhio ai tubi di depressione e in ultimo la valvola recupero vapori olio e relativo tubo
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    potrebbe essere anche la pompa della benzina che sta arrivando alla frutta!!!:-k
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    su 318 non è la pompa... perlomeno non è quali mai lei... ci sono mille altre cosine... ed io ne ho scovate parecchie... #-o :mrgreen:
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    la mia era solo un ipotesi,:wink:
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non te la prendere...

    anche le mie sono ipotesi campate in aria :wink: :mrgreen:
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    no!!no!non me la prendo assolutamente :wink::wink:purtroppo una cerca sempre di essere uttile al miglior modo possibile,ma se non la vedi e la provi ,son sempre e solo ipotesi:-k:wink::wink:
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    purtroppo è vero... si può solo parlare per esperienza! ](*,)

    cmq tutto quello che non fa tenere il minimo alla macchina in quel modo è:

    attuatore del minimo rotto (o molto sporco);
    Debimetro rotto (ma lo ha cambiato);
    Sensore albero a cammes rotto, disconnesso o contatti ossidati (verificatosi su 325xi di Federgue)

    una prova veloce per capire se il debimero è rotto è quella di staccare la spina del debimetro, l'auto andrà in configurazione di emergenza: se notate miglioramenti allora il debimetro è andato all'altro mondo.

    sklavonskaa ma appena accesa, quando si presenta il difetto, se dai un paio di sgassate la macchina tiene poi il minimo?
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Verificatosi anche su bm di altri utenti
     
  13. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    allora adesso sembra tutto ok
    comunque mi ha riferito mia moglie che dopo le sgasate è andato tutto a posto
    penso ci sia della sporcizia nella benzina

    domani mattina le dò una tirata come si deve... tutta zona rossa #-o

    grazie amici=D>
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ti dico per esperienza su più vetture (compresa la mia) che se dopo le sgassate il problema si risolve è colpa del motorino del minimo, in particolare del cilindro che apre e chiude il passaggio dell'aria, che se è sporco tende a grippare nella sua sede.

    questo attrito fa si che il motorino non riesca a intervenire prontamente quando ce ne è bisogno... infatti se accendi senza sgassare si spegne, ma sgassando dai tempo al motorino di intervenire e il difetto sembra scomparso!

    sporco nella benzina mi pare difficile, visto che c'è il filtro... e anche se fossero sporchi gli iniettori andrebbe a singhiozzo...

    assenza di minimo = problema attuatore minimo (escluso debimetro già cambiato)
     
  15. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    grazie angelo per i tuoi preziosi consigli

    aggiornamento
    la macchina và benissimo
    stamattina messa in moto tiene bene il minimo, gli ho dato una bella tirata 2-3-4 piene in tangenziale
    stasera tutto ok , messa in moto immediata e minimo regolarissimo, e anche stasera una bella tirata 2-3-4 piene
    il mio mecca di fiducia mi ha detto che probabilemnte c'era uno sporchetto su gruppo farfallato e dopo le sgasate è stato rimosso, se ricapati provvederemo as una bella pulizia, ma esclude un problema del motorino del minimo

    ho notato che durante la mia "folle corsa" la temepratura dell'acqua è passata da 103°C a 90°C, per poi risalire piano piano ai suoi 102-103°C normali... (monto il termostato ritardato o come cavolo si chiama)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2009
  16. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    anche a me è successo ma ho dato una bella pulita grazie al tutoril dell'amico angelo

    devo verificare quella cosa del termostato...
     
  17. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    sarebbe interessante....
     

Condividi questa Pagina