molto bene, silenziose e problema convergenza a parte, fanno abbastanza kilometri, sono a 25'000 fatti con le estive e nel post sono quasi al 50%.
il tuo problema è dovuto al fatto che prendi le rotatorie troppo velocemente (come faccio io)... Invertile tranquillamente da dx a sx...
meno di te però!!! consiglio per john: se è la convergenza, cosa molto probabile, non oso immaginare come siano i gommisti dalle tue parti dato che lo hai definito il migliore della zona... credo che nel tuo caso specifico sia la prima cosa da controllare... p.s.: nella macchina di tuo padre hai detto di aver avuto lo stesso problema. Ti ha cambiato il cerchio?? ce l'hai ancora quello vecchio?? se si, controllalo.... si vede subito se è storto...
quello è un consumo normalissimo delle ruote anteriori di una trazione posteriore... solo che hai girato mediamente con le gomme un pò troppo sgonfie... ecco il vero problema. la convergenza non c'entra perchè altrimenti sarebbero mangiate da una parte e basta... non su entrambe le spalle.... tipico consumo con gomme un pò troppo giù di pressione.... nulla di anormale
Io anche ho una domanda: ma i cerchi in lega si deformano veramente? Io sapevo che essendo molto rigidi non lo fanno, al massimo si rompono fragilmente.
Si,si possono deformare se prendi una buca piuttosto forte,e con le Runflat è più facile che si deformino...
ragazzi oggi ho avuto la stessa risposta che mi ha dato gianni-320d cioè normale consumo di una trazione posteriore operazioni possibili: nessuna sostituzione dei pneumatici ma aspetto che quelle dietro siano da buttare ancora 5000 6000 km ancora!
Anch'io ho consumato le gomme nella stessa maniera ... nel mio caso però dipende dal fatto che abito in montagna ed ho il piede molto pesante. Nel tuo caso specifico ti sono state date varie risposte che sono tutte più o meno precise: Il fatto del cerchio storto non c'entra direttamente ma in modo indiretto (se tuo padre ha preso una buca così forte da storgere il cerchio ha di sicuro mandato le ruote del tutto fuori convergenza). Il fatto della pressione bassa può essere una concausa ma non la sola perchè in tal caso le gomme sarebbero state lisce sia dentro che fuori (e buone solo al centro). In sostanza fai fare una bella convergenza, controlla la pressione delle gomme e sei a posto
Si, faccio il gommista. Una buca può piegare un cerchio specialmente con gomme sgonfie e ribassate... se sono runflat si piega ancora meglio ma sempre se la buca è veramente profonda e "secca". nello stesso tempo è rarissimo/praticamente impossibile che una buca sposti l'angolo di convergenza. I cerchi in lega hanno rigidezze diverse dipende da che cerchi sono... quelli originali bmw sono durissimi specialmente quelli per le runflat... i replica sono la maggior parte delle volte di metalli molto più morbidi. Come si vede dalla foto del pneumatico lì il consumo è sia all'interno che all'esterno.. è il classico consumo dell'asse anteriore di una trazione posteriore.... che ha girato un pelino sottopressione. se le tieni un pelo più gonfie e controllate male non gli fa anche se tendenzialmente questo consumo non è "sbagliato" ciaoo