Hai preso un 320i coupè in eccellenti condizioni. Complimentoni e auguri Iron. Tratta bene il tuo ferro, e lui farà altrettanto con te!
optional se non sbaglio.. dovrei controllare..di sicuro nell'E34 era optional (depliant 1995), l'ho ripassato ieri sera!
complimenti, hai preso uno splendido esemplare, gli interni sono eccellenti! quei cerchi non mi han mai fatto impazzire, ma se non ricordo male all'epoca non costavano neanche poco! ora se metti il gas trova un buon installatore e poi..goditela! ti darà tante sane soddisfazioni!
Grazie a tutti ragà.! Dunque quei cerchi a me proprio non piacciono, non ho mai amato quelli di serie di merc e bmw, sembrano i raggi di una bicicletta... io li concepisco + "muscolosi" diciamo, e non come ad esempio li mettono sulle alfa nuove, con 25000 razze La lista della spesa, non appena l'avrò pagata tutta ai miei, inizia con le gemme anteriori, fari posteriori e magari angel eyes davanti... Dopo queste piccole mod, che costano anche relativamente poco rispetto alle altre, cercherò di andare a farmi l'omologazione per delle 235/40 zr17, che sono riportate con le pressioni di gonfiaggio, appena sotto alla serratura della portiera, al blocco insomma, non so come chiamarlo... magari anche ruote 1po' + tranquille, tipo delle 225 o 215, l'importante è che siano 17", perchè mi pare che con questa macchina (e acnhe con la 190 prima), ci stiano benissimo come misura.. già i 18" forse sono 1po' esagerati... @Bolletta: la 190 era un 2.0 benza dell'89 non catalitica (ecco il motivo del cambio, perchè per quanto riguarda il motore, non aveva ALCUN problema, che peccato...)... ora dovrò mettere un'inserzione su ebay per venderla a qualcosa com 500e e farla andare magari in bulgaria, turchia o cmq nell'est, dove solitamente vanno a finire queste auto, su qualche bisarca... Eccola qui: p.s: sopra la macchina c'era 1po' di casino perchè mi stavo facendo l'hifi in quel periodo, e non c'era + niente di montato, pure i sedili erano stati tolti
cavolo il 190 è ancora perfetto!!! un peccato davvero darla via...sono macchine veramente indistruttibili... (le macchine di una volta erano così..come le nostre e36 :wink:)
Oddio non farmici pensare, ho voluto quella macchina per 2 anni, ne cercavo una dell'87, ultimo anno di prod delle 2.3-16, così da iscriverle quest'anno all'asi, e pagare una mazza di assic, bollo e iscrizione all'albo, e poter girare quando mi pareva... E poi... 191cv di grezza traz post senza nessun controllo e senza euro 1 2 o 3, erano sbavosissimi solo a pensarci... il fatto è che non se ne trovano in italia...
Stupendo il coupe' che hai comprato! Dalle foto sembra in condizioni perfette, soprattutto il vano motore, sembra immacolato! quanti km ha?? e.... mi piacerebbe sapere anche quanto l'hai pagata all'incirca.. più o meno di 4k euro ? Ciao e ancora complimenti!
Ciao jamal, pagata all'incirca 5k, ha 100k km! Non ho ancora guardato il consumo, cmq per ora ho messo 70 euro e sono a 520km con circa 1/4 di serbatoio residuo... dunque siamo circa sui 10kml... Voi su che percorrenze state? p.s: un'altra cosa.. ieri sera in autostrada, solitamente me la faccio tutta a 150kmh di notte senza traffico, in 5° sta a 4.500 rpm... E' tantissimo! Con la rover e con la 190 stavo mi pare a 3.500 alla stessa velocità! io pensavo che il 6 cilindri avesse rotazioni + basse, alla stessa velocità, a quanto pare è il contrario...
Rispetto alle infos che ho io il motore M50 non è mai stato montato sulle E36, sulle quali erua montato il M50B20, che era il M50TU con cilindrara 2000. L'unica macchina che ha montato tanto il M50 quanto il M50TU è stata la serie 5 versione E34. Ciao.
è normale che viaggi su questi giri,anche perchè è fatto in modo da raggiungere il limitatore anche in V marcia,non come le rover che hanno una V molto di riposo,almeno quella che ho io a 190 segna solo 5600rpm,rispetto al bm che in V raggiunge il limitatore senza grandi difficoltà.
Complimenti per l'acquisto |ron sembra davvero in forma il tuo 320! interni in pelle, volante sportivo e cerchi, ora metti le freccie bianche e stai quasi al 100%! Comunque sia l'M50 che l'm50tu sono stati montati entrambi sulle e36 solo che l'm50 è stato prodotto solo fino al 1992 , entrambi in ghisa ma il TU ha il vanos.. invece l'm52b20 è in alluminio e ha il vanos con un notevole risparmio di peso ripetto alle 2 versioni precedenti..
da che anno e' stato montato l'm52 b20 sulle 320? se non sbaglio la mia(anno 97)dovrebbe avere gia questo motore. saluti
il vanos arrivò nel '96, quindi anche tu dovresti avere l'M52:wink: Cmq kurtys, hai ragione, quelle gemme arancioni sono assolutamente da cambiare! Già le cambiai sulla 190, ma anche qui è d'obbligo... A proposito, sapete dove si possano trovare? voglio dire, solitamente me le cerco da me queste cose, ma se avete negozi particolarmente consigliati, anche online, un aiuto è ben accetto:wink: magari alcune marche migliori di altre... Un'ultima cosa... avreste mica qualche consiglio su dove trovare dei tappetini che si adattino alla 320, per coprire quelli originali? E' un peccato schiacciarli coi piedi, e alla lunga rovinarli... se si trovassero dei tappetini, magari proprio marca bmw, da mettere sopra, sarebbe il max
per le frecce,vai da qualche sfasciacarrozze,questi pezzi normalmente li trovi senza grossi problemi.
ehi, un'altra domandina: quando accendo la macchina e parto, nei primissimi metri, sento un rumore che dura circa mezzo secondo... come qualcosa che grattasse, un rumore simile a quello che sentivo sulla 190 quando si chiudevano le bocchette dell'aria condizionata... Cosa può essere? inibitore di retro?