come da titolo, ho organizzato con un amico un tour Provenza-Costa Azzurra di 5 giorni, toccando anche la Camargue e il Verdon, per un totale di circa 1400 km avete qualche dritta da darmi su hotel, ristoranti, cose da vedere?? fate conto che amo la tipicità dei luoghi dove vado, quindi ristoranti con specialità tipiche o bed and breakfast tipici, rustici.. l'ultima volta in Costa Azzurra fu in terza media, e mi ricordo pochino
Per la zuppa di pesce, tetou a golfe juan. Per una cenetta inti,ma con un fois gras da sogno, a Mougins da feu follet. Oppure, nelle vicinanze al palais du coque. Un giro di ostriche chez astoux et brun a Cannes non si puo' perdere, ma pure una cena al primo piano da Gaston e Gastounette:wink:
grazie dopo averti intimamente e ripetutamente ringraziato per la tua "batcaverna", sulla quale ho sbavato in questi giorni, ora lo faccio pubblicamente
Mi imbarazzi:wink: Per la cote, ho anche altre idee, ma dovresti darmi altre coordinate, soprattutto sulla spesa. Non farti mancare un giro alla profumeria Gallimard o alla Fragonard a Grasse, sono davvero 2 ore ben spese
parecchi anni fa ho visitato il sud della Francia, non so se hai già fatto un programma preciso, io ti consiglio di vedere Aix-en-Provence (città delle fontane, di antiche origini e molto caratteristica), poi Arles, la città più romana della Francia, ed è proprio ad Arles che il Rodano si divide in due rami e forma il triangolo della Camargue. Proseguendo trovi Les Saintes Marie de la Mer, piccola e graziosa cittadina sul mare, famosa per i ritrovi di gitani che qui arrivano da tutto il mondo per venerare l'ancella Sara, patrona degli zingari. Poi Aigue-Mortes, piccola cittadina tutta all'interno di mura fortificate risalenti al Medio Evo, e le saline, tipiche della zona. Quindi via Montpellier con l'autostrada fino a Carcassonne, una delle maggiori fortezze medievali esistenti, bellissima e ben conservata. buon viaggio :wink:
se vuoi consiglio vai a visitare il paesino,vicino a montecarlo e poi posto molto suggestivo è eze: http://www.guida-costa-azzurra.com/eze.php, Roquebrune-Cap-Martin.
vero... è un paesino mooooolto carino, oserei dire, romantico... ops, ha detto che ci va con un amico......
io ero andato con la famiglia per natale............ quindi penso che sia carino anche se ci si va anche con un amico....
io farei anche una capatina qui, per curare anche gli aspetti ludici del viaggio :wink: http://www.marineland.fr/
Batmobile ti ha dato la dritta stupenda di Mougins. Da vedere senza meno è St.Remy (uno dei posti in cui mi piacerebbe passare il resto dei miei giorni) e da li fai un salto a Les Baux de Provence. Tra l'altro una strada da pelle d'oca per quanto è bella e tecnica. Un altro posto molto valido per cenare a Montecarlo è il Beef Bar, si mangia bene (carne e pesce), sul porto di Fontveille, ben frequentato. Consiglio da Cannes a St.Raphael di fare la strada lungo costa (Esterel) perchè è stupenda: roccia, mare a picco, ville da paura. A Cannes c'è un altro posto validissimo per il pesce.. è una traversa della Croisette grosso modo all'altezza del Carlton ma non mi ricordo come si chiama, se mi viene in mente lo scrivo.
Marco, ho capito di qual rist parli, 25 anni fa si chiamava bistrot della croisette, poi rimase chiuso per alcuni anni... ma il nome non lo ricordo assolutamente.
Io ci sono andato l'anno scorso... tavolini fuori, cucina di ispirazione provenzale e pesce. Non è il ristorantone formale stile Ducasse a Montecarlo, è più easy ma comunque molto curato. Siamo stati benissimo, spesa sui 100€ bevendo abbastanza, che per la Costa Azzurra ci può stare.
Il sud della Francia è davvero bellissimo, merita una capatina anche Port Grimaud nelle vicinanze di St Raphael e qualche escursione nelle cittadine arrocate sulle alpi marittime tipo Bouyon .... panorami mozzafiato!
Concordo. Poi un giretto in rue menadier, a visitare cenerì, il re dei maestri formaggiai francesi, è un must:wink:
Tra tutte le cose francesi, lo Chablis forse è quello che apprezzo meno. Ma uno Champagne serio (non quelli commerciali dell'Esselunga), o un Gewurztraminer alsaziano per una bella cena all'aperto con panorama, crostacei, formaggi, o foies gras ce li vderei bene!
Io amo molto i Chablis premiere cru.. Come pur per alcuni abbinamenti mi piace il Sancerre, mentre gli Champagne, anche se particolari, spesso mi lasciano un mal di testa notevole il giorno dopo, purtroppo Il Gewurz alsaziano, è nella top list francese, ma anche il gewurz delle mie parti non è mal, anzi, se capiti, te ne faccio assaggiare uno da sturbo
Lo so che dopo l'Alsazia da voi si fanno ottimi Gewurz.:wink: Ne conosco diversi che bevo regolarmente.