Ventola incastrata

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nico320, 12 Dicembre 2008.

  1. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    Ragazzi mi serve urgentemente un aiuto...
    stamattina stavo smanettando con i fari della car e ho smontato la plastica sopra i reni, quella per vedere il radiatore insomma...e ho trovato una bella sorpresa:
    tra radiatore e copertura di plastica della ventola spuntava una pala della ventola stessa, incastrata...ho provato a ritirarla giù e a farla girare, ma gira mooooolto a fatica e struscia da qualche parte che non capisco!:sad:

    non si incastra ad ogni giro, ma sembra irregolare la cosa...

    premetto che ho cambiato il viscostatico da poco!

    in ogni caso ci sono andato in giro fino all'altro giorno senza problemi! solo una volta, rimettendo in moto l'auto dal benzinaio poche settimane fa, ho sentito uno "stock" dal cofano, ho spento e riacceso, e tutto ok!!!

    il punto è che ora ho paura a metterla in moto...anche per portarla dal meccanico!:rolleyes:
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Nicol,ma ad occhio nudo intoro alla ventola e libero il passaggio?
     
  3. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    in che senso? comunque non vorrei che si stesse svitando il viscostatico, è possibile?

    la ventola tocca da qualche parte, non è ostruita da qualcosa...almeno così mi sembrava!
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non credo che si stia svitanto il viscostas,anche perchè si stringe come i bulloni delle ruote,ma puoi sempre controllare!A quanto mi dici la ventola e libera da incastri fisici,ma non è molto libbera di girare...ummmm...ma il visco stas era nuovo quanto l'hai cambiato? originale? quanti km ci hai fatto?quanto cammini senti che l'auto fa tipo fuori strada come rumore?
     
  5. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    il viscostatico era nuovo ma non originale...rumori strani a me non pare di sentirli e di non averli mai sentiti!
    più tardi proverò a vedere bene se ci sono impedimenti fisici, anche se lo escludo!

    il rumorone della ventola che gira a me sembra che lo faccia anche a motore freddo, quindi senza motivo...però il meccanico mi aveva detto che mi sbagliavo e che forse era perchè avendolo rotto prima, ora faceva rumori "nuovi" per le mie orecchie!
    (l'ho spiegato male...ma è per far capire)
     
  6. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Nicol,credo che sia partito il viscostatico di nuovo,Anche io l'ho sostituito tempo fa con uno allo sfascio,e credini non l'ho mai sentito in funzione,mai quel rumore di ventola tipo fuori strada,e la temp e sempre nel mezzo anche in traffico estivo.Fai una prova,somonta la vantola,o elimina il visco stas se il tumore cessa,vuol dire che è da sostituire.
     
  7. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    non ci credo che devo ricambiarlo...c'ho speso un botto di soldi!
    stavolta quell'autoricambi me lo inc******o!

    comunque ora sento un attimo il mio meccnico e poi vedo...
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    spero ti stia sbagliando, sai?!
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Nicol me lo auguro con tutto il cuore che io mi stia sbagliando!
     
  10. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ho guardato meglio...alcune pale della ventola si incastrano sulla plastica che gli sta intorno e arrivano a toccare pure il radiatore!

    ora mi chiedo se si sono storte le pale oppure se si sta svitando il gruppo ventola/viscostatico e sta andando verso il radiatore! non vorrei mettere in moto la macchina perchè ho paura che vado a rompere il radiatore...
     
  11. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    un mio amico sulle e39 aveva questo problema... la ventola toccava la plastica che la copriva... però lui ha spaccato tutto... non ti saprei dire, ma l'auto ha subito qualche incidente? oppure come hai detto te forseil mecca ha sbagliato a montare la ventola, forse il perno era un pò storto e con il tempo si è piegato di più.
     
  12. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    incidente assolutamente no...dubito anche che sia colpa delle strade allagate di questi giorni e dell'acqua che è andata ovunque!
    il viscostatico l'ho cambiato a luglio, se è questo il prblema, deve essere proprio stato montato male!
     
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma se nuovi la ventola con le mani fa gioco(tipo aventi e dietro)?
     
  14. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    no
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Prova a toccare il dado con le mani e vedi se è allentato!
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    nico le mie sono supposizioni, però visto che non hai subito incidenti, e il viscostatico è stato cambiato da poco credo sia proprio quello il problema, e per andare sul sicuro cambierei anche la ventole, potrebbe non essere più perfettamente equilibrata
     
  17. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    mi ci rode, perchè l'ho preso nuovo e l'ho pagato un boato!
    però se è quello vado a far casino all'autoricambi che me l'ha dato...
    non si può rompere in pochi mesi, deve essere difettato!
     
  18. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Nicol mi dispiace non poterti aiutare di più se avessi la macchina qui con me prenderei la distanza tra la puleggia e la ventola,cosi confrontandola con la tua si capirebbe se è il viscostatico che si è spostato in avanti o è un problema di supporti del radiatore che magari non tengono più bene!Magari se conosci qualcuno nel forum col 320 chiediglelo magari ti aiuta!
     
  19. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    anche a me sembrerebbe che è venuto tutto più avanti, però certamente mi servirebbe confrontare...
    ora provo a rompere le scatole a qualcuno con un 320!!!

    la fregatura è che oggi è sabato, e se non riesco a sistemarla stasera con cosa esco???!!! che sfiga...
     
  20. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ma senza viscostatico e ventola si può girare?
     

Condividi questa Pagina