ditemi che è una vaccata... sennò nel giro di un paio di giorni lavorativi vado fallito che poi voglio vedere chi lavora con quelle intorno!!
sono le pornostar sexystar presenti su divafutura,l'anno scorso facevano spettacoli in televisione su diva futura,e fanno spettacoli dal vivo,nei vari locali italiani di lapdance....
e poi ci lamentiamo che SKY aumenti le tariffe... forse se proponessero format mneno idioti, spenderebbero di meno..
finchè si scherza..ok!! due settimane fa sono stato a cena da una collega ( non pensate male..eravamo 8, compresi mariti...) e mi sono messo a fare zapping sui canali SKY... risultato: una marea di canali che potrebbero servire in caso di emergenza (una quantità di documentari belli, si...ma fin troppi!!!)....film ripetuti 300 volte... secondo me non ha un gran senso pagare quasi 500 euro all'anno per un film ogni tanto e una partita la domenica. Ancor più con gli aumenti!!!
Se ti riferisci all'aumento che probabilmente ci sarà nel 2009 a causa dell'IVA, per l'azienda sky sarà trasparente (a meno di arrotondamenti "al rialzo"). Sky, come tutti, propone format che "vendono". Almeno credo.
infatti ho semplicemente espresso il mio pensiero. Dal momento che siamo in democrazia, non credo che si possa vietare la libera circolazione delle idee. Allo stesso modo, credo tu debba rispondere a tutti quelli che si lamentano su questo forum per disservizi, costi ed altre cose riguardanti sky. grazie.
Che qualche abbonato si lamenti dei costi o, meglio, dell'ultimo aumento e di quello probabile dell'iva, ok, ci può anche stare... ma chi si lamenta di disservizi o "altre cose"? Io sono abbonato dal primo Tele+ e di disservizi non ne ricordo...
Mamo, a me certe uscite a membro di cane mi mandano in bestia. Possibile che non si possa esprimere il proprio parere riguardo una determinata cosa? Allo stesso modo, potrei passare la mattinata a ripescare i thread che lamentano i prezzi di SKY e chiosarli con la frase dell'utente cruz.
Quali uscite? Tu puoi dire quello che vuoi ma io ti posso anche dire che non sento parlare di disservizi o altro.
ripeto, nella speranza di essere compreso o nella speranza che qualcuno che ha una capacità dialettica migliore della mia possa venire in soccorso... premesso che ognugno è libero di comprarsi o abbonarsi a ciò che vuole...IMHO, ritengo assurdo l'esborso che bisogna pianificare per l'abbonamento a SKY paragonato al tipo di servizio che offre.
ok, cmq è vero che se uno non ritiene giusto il rapporto qualità/prezzo di un prodotto o di un servizio non lo compra a me fa più incazzare il "canone RAI" visto che non ha nessun servizio corrispettivo al "prezzo" pagato obbligatoriamente
ma secondo te, non comprando SKY, sarò libero di dire la mia? se nel forum iniziassimo a rispondere come ha fatto cruz per ogni opinione, nessuno potrebbe dire niente su nulla.... nessuno ci obbliga a comprare BMW... nessuno ci obbliga a comprare cellulari con mille funzioni che talvolta vanno in crash... nessuno ci obbliga ad andare in vacanza in posti "rischiosi"... nessuno ci obbliga ad andare a 180km/h....