BMW Serie 3 G20 Pressione sovralimentazione

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da powerslide, 8 Agosto 2025 alle 18:31.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    822
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputation:
    58
    m340I
    Per favore, qualcuno sa qual'è la pressione max di sovralimentazione ,secondo il dato della casa,nella m340I
    da 374 cavalli.....??
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.919
    5.791
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In bar, a seconda delle condizioni atmosferiche, condizioni di carico ecc ecc, fino ad un massimo di 1.2 bar relativi circa.
     
  3. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    822
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputation:
    58
    m340I
    Grazie.....
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.919
    5.791
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ma poi, non lo vedi dai display sportivi?
     
  5. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    822
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputation:
    58
    m340I
    Certoooooo.....!!! Ma vorrei sapere se i valori indicati sono nella norma...!!!Anche se ,per il momento,avendo solo 1000 Km. di percorrenza,non la sollecito...Mi sevirà fra non molto...Il dubbio perchè prima avevo la 440I da 326 cavalli e mi pareva,almeno all'apparenza, più brillante.In particolare in eco pro e comfort.Può darsi che questa nuova abbia un settaggio differente delle modalità di guida...Nel senso che in eco e comfort la risposta alle pressioni minime sull'acceleratore sia più "limitata,, .. Per dare magari poi tutto in sport e sport plus.Ma,ripeto, per il momento non posso tirarla,perlomeno sino ai 1500-2000 Km.Perchè è vero che con le lavorazioni moderne i buchi sono tondi (!!! ) e quindi non ci sarebbe necessità di rodaggio...Ma anche cambio,differenziale e altri organi devono essere portati al max gradualmente.
     

Condividi questa Pagina